Notizie sulla musica
Nightmares On Wax – Echo45 Sistema audio

Nightmares On Wax – Echo45 Sistema audio

      Un omaggio concettuale all'influenza duratura della radio pirata...

      13 · 11 · 2025

      Nonostante il declino dell'influenza della radio sulle posizioni in classifica e sul consumo di notizie, va sottolineato che la morte del mezzo è stata notevolmente esagerata. Mentre le grandi stazioni nazionali e regionali continuano a faticare, il prestigio culturale della radio via internet è esploso nell'ultimo decennio; vedi l'enorme popolarità di NTS a Londra, della simile Noods Radio di Bristol e del colosso statunitense KEXP. In un'epoca di onnipresente oppressione algoritmica, è chiaro che gli appassionati di musica cercano un'alternativa meno aggressivamente personalizzata e più orientata alla scoperta.

      È proprio in questa modalità di fruizione musicale più lunga e curata che Nightmares On Wax (vero nome: George Evelyn) si inserisce con il suo nuovo mixtape 'Echo45 Sound System'. Il veterano del reggae e dell'electronica è da tempo sostenitore dei meriti della musica in forma estesa. Il suo capolavoro del 1995 'Smoker’s Delight' è un'opera famosamente immersiva, pensata per un ascolto unico; un lavoro tanto sottilmente meditativo quanto semplicemente divertente in cui perdersi. 'Echo45 Sound System' condivide questa qualità avvolgente, ma porta con sé anche un suo brillante concetto centrale. Questi 14 brani sono organizzati come una trasmissione di radio pirata, con l'opzione di ascoltare ogni traccia separatamente o ascoltarle tutte come un mix continuo.

      L'opzione del mix continuo è una pura delizia. I brani già scorrono l'uno nell'altro perfettamente, ma si ha la sensazione che questo mix di 42 minuti sia il formato preferito di Evelyn. Alcune gradevoli improvvisazioni di voci famose sono intercalate tra i brani, come Gilles Peterson e Goldie. Ogni traccia qui presenta un musicista ospite, quindi questo uso di voci collettive risulta del tutto naturale e aggiunge un ulteriore livello concettuale all'album; quello di un sound system con diversi nomi che salgono al microfono. Nightmares On Wax è uno dei grandi praticanti britannici dell'electronic-dub e diversi brani qui vantano una pesantezza di basso che mette il sorriso. 'Starwood Bound' è una meraviglia spaziosa e d'atmosfera, mentre 'Holding On' sovrappone dub e d'n'b l'uno sull'altro con precisione da esperto.

      Come per ricompensare ulteriormente l'ascoltatore paziente, 'Echo45 Sound System' migliora effettivamente sempre di più man mano che la trasmissione procede. Un paio di brani iniziali mancano un poco di raffinamento, tuttavia dal punto centrale in poi l'album decolla. 'I Remember' è uno dei punti salienti dell'album, con versi onesti e riflessivi di Greentea Peng che risultano enormemente coinvolgenti. 'Wind Of Change', sostenuto dagli archi, è un pezzo downtempo sinuoso, mentre la traccia di chiusura 'Hop-to-Mystic' è sia il brano reggae più puro dell'album sia il più sentito. Quando il cantante Liam Bailey chiude il brano e l'album dichiarando che dobbiamo «stare uniti, restare forti», vorrete rimanere sintonizzati sulle frequenze squisite, immersive e fumose come sempre di Nightmares On Wax (e dei suoi molti amici).

      8/10

      Scritto da Tom Morgan

      —

      Unisciti a noi su WeAre8, mentre andiamo a fondo negli avvenimenti culturali globali. Segui Clash Magazine QUI mentre saltiamo allegramente tra club, concerti, interviste e servizi fotografici. Ottieni anteprime dal backstage e una vista sul nostro mondo mentre il divertimento prende vita.

      Iscriviti alla mailing list di Clash per notizie aggiornate su musica, moda e cinema.

Altri articoli

«Vulnerabile e reale»: Halley Neal sui suoi omaggi musicali alle amicizie che le hanno cambiato la vita - Atwood Magazine

«Vulnerabile e reale»: Halley Neal sui suoi omaggi musicali alle amicizie che le hanno cambiato la vita - Atwood Magazine

Con una voce evocativa e una narrazione tenera, il sentito singolo di Halley Neal, «Emily», cattura l'essenza di un legame che dura tutta la vita e dà il tono al suo ultimo album, 'Letter for a Friend'.

Intervista: Kita Alexander incanala l'euforia notturna in "I Don't Wanna Go Home", un inno pop che mette di buon umore - Atwood Magazine

Intervista: Kita Alexander incanala l'euforia notturna in "I Don't Wanna Go Home", un inno pop che mette di buon umore - Atwood Magazine

La pop star australiana Kita Alexander trasforma la magia della notte e l'euforia degli spettacoli dal vivo in pura esaltazione pop in "I Don't Wanna Go Home", un inno avvolto nello scintillio dedicato alla connessione, all'evasione e a quei momenti fugaci che non vorremmo mai finissero.

Avalon Emerson e The Charm tornano con «Eden»

Avalon Emerson e The Charm tornano con «Eden»

La poliedrica musicista e produttrice Avalon Emerson ha pubblicato un nuovo singolo e un video musicale intitolati 'Eden'. Avalon si è fatta le ossa come DJ e

The Weeknd dona 350.000 dollari per gli aiuti in Giamaica dopo l'uragano.

The Weeknd dona 350.000 dollari per gli aiuti in Giamaica dopo l'uragano.

The Weeknd ha donato 350.000 dollari ai soccorsi per l'uragano in Giamaica. L'uragano Melissa ha colpito quasi sei milioni di persone in tutti i Caraibi alla fine di

I Nation Of Language condividono il video intimo di 'Nights Of Weight'

I Nation Of Language condividono il video intimo di 'Nights Of Weight'

Nation Of Language hanno condiviso un nuovo video per 'Nights of Weight'. L'album del 2025 della band 'Dance Called Memory' continua a travolgere i fan, con Nation Of

Mandy, Indiana annuncia il nuovo album 'URGH'

Mandy, Indiana annuncia il nuovo album 'URGH'

Mandy, Indiana hanno condiviso i piani per il nuovo album 'URGH'. Il debutto della band del 2023 è diventato un disco di culto, con il passaparola che ha trasformato Mandy, Indiana in

Nightmares On Wax – Echo45 Sistema audio

Nonostante il declino dell'influenza della radio sulle posizioni in classifica e sul consumo di notizie, va comunque sottolineato che la morte del mezzo è stata in gran parte