Musik Nachrichten
Miss Grit veröffentlicht lebendige neue Single „Tourist Mind“

Miss Grit veröffentlicht lebendige neue Single „Tourist Mind“

      21 · 10 · 2025

      Miss Grit hat die neue Single „Tourist Mind“ geteilt.

      Die in New York lebende Künstlerin – mit bürgerlichem Namen Margaret Sohn – erregte 2023 Aufsehen mit der gefeierten Veröffentlichung ihres Albums „Follow The Cyborg“.

      Spektakulales Worldbuilding in Verbindung mit kluger Produktion: Die koreanisch-amerikanische Musikerin sorgte mit ihrem unkonventionellen Ansatz für Furore.

      Die neue Single „Tourist Mind“ schlägt ein neues Kapitel an, eine atmosphärische Rückkehr mit der Schwere von Massive Attack um die Zeit von „Mezzanine“, aber mit einem deutlich modernen Gefühl.

      Jetzt bei Mute erschienen, hat die Stimme eine klagende Qualität; Miss Grit meint: „Ich habe noch nie so allein sein wollen.“

      Zur Entstehung des Songs erklärt Sohn: „Es geht darum, wie die Neugier auf die Gedanken anderer einen langsam desorientieren kann und es schwerer macht, zu sich selbst zurückzufinden.“

      Jetzt reinhören.

      Verwandt: Eine beeindruckende Hochstaplerin – Miss Grit im Interview

      Foto: Hoseon Sohn

      —

      Begleite uns auf WeAre8, wenn wir in globale kulturelle Ereignisse eintauchen. Folge Clash Magazine HIER, während wir vergnügt zwischen Clubs, Konzerten, Interviews und Fotoshootings hin- und herspringen. Erhalte Backstage-Einblicke und einen Blick in unsere Welt, während sich der ganze Spaß entfaltet.

      Melde dich für den Clash-Newsletter an, um topaktuelle News zu Musik, Mode und Film zu erhalten.

Andere Artikel

Rosalía kündigt neues Album „Lux“ an

Rosalía kündigt neues Album „Lux“ an

Rosalía hat Pläne für ein neues Album 'Lux' bestätigt. Die katalanische Künstlerin hat sich als bahnbrechende Ikone der modernen Popmusik herauskristallisiert, wobei Rosalía ihren Sound

Potremmo aver chiuso con i campi fangosi e le pinte tiepide per quest'anno, ma la stagione dei festival è ancora in pieno svolgimento - chiedetelo ai Down Stokes di Bristol. In programma in diversi locali della città questo weekend (dal 16 al 19 ottobre), l'evento indipendente di quattro giorni ospiterà alcuni dei migliori nomi della musica alternativa nei prossimi giorni, celebrando la sua terza edizione con l'aiuto di Heavy Lungs, Butch Kassidy, The Bug Club e molti altri. Prima del loro set all'Attic Bar domani (sabato 17 ottobre), abbiamo fatto due chiacchiere con i co-protagonisti Opus Kink per scoprire di più sul loro anno finora, le loro prossime mosse musicali e cosa aspettarsi dal loro soggiorno a Bristol…

Ciao ragazzi! Con chi stiamo parlando e cosa state facendo?
State parlando con Angus di Opus Kink. Sono seduto su un treno fermo poco fuori Gatwick cercando di ricordare di cosa mi sto preoccupando.

A giudicare dall'apparenza, avete passato un'estate intensa saltando da un festival all'altro - ci sono stati momenti particolarmente memorabili (in bene o in male…)?
Molte esibizioni sotto tempeste infernali e pioggia torrenziale davanti a olandesi appena interessati, camminare sui soffitti dei locali parigini con un dito mozzato e cercare droghe dopo il concerto per finire a mangiare tredici pacchetti di Space Invaders di marca non originale in un ostello carcerario dopo esserci stati fatti cacciare dal palco.

Avete recentemente guidato ‘A Hideous Collective’ - un album compilation pubblicato tramite la vostra etichetta, Hideous Mink Records, per raccogliere fondi per Music Venue Trust e UK Artist Touring Fund. Ci puoi raccontare un po' quale è stata la spinta dietro il progetto e come lo avete messo insieme?
Jed della band (e capo dell'etichetta) ha radunato tutte le band che hanno contribuito. È nato dallo slancio delle nostre anime generose. Il mondo della musica è un orrore a ogni livello… era ora di mettere la nostra goccia in quell'oceano. Siamo molto orgogliosi della nostra cover di Leo Ferre, ‘Thank You Satan’, che ha guidato l'uscita; è la prima e unica traduzione in inglese fino ad oggi.

Del vostro ultimo singolo, ‘I’m A Pretty Showboy’, avete detto: “esiste un mondo in cui linee di basso con riff blues, ottoni da big band, rotture alla Black Sabbath, Samuel Beckett, breakbeat e ritornelli folk tradizionali vivono felicemente insieme”. Come fate a combinare simili influenze molteplici o disparati? Essendo in sei, come navigate o affinate le diverse idee che ciascun membro porta al tavolo?
Con dolore, sforzo glaciale e speranza recalcitrante.

Potremmo aver chiuso con i campi fangosi e le pinte tiepide per quest'anno, ma la stagione dei festival è ancora in pieno svolgimento - chiedetelo ai Down Stokes di Bristol. In programma in diversi locali della città questo weekend (dal 16 al 19 ottobre), l'evento indipendente di quattro giorni ospiterà alcuni dei migliori nomi della musica alternativa nei prossimi giorni, celebrando la sua terza edizione con l'aiuto di Heavy Lungs, Butch Kassidy, The Bug Club e molti altri. Prima del loro set all'Attic Bar domani (sabato 17 ottobre), abbiamo fatto due chiacchiere con i co-protagonisti Opus Kink per scoprire di più sul loro anno finora, le loro prossime mosse musicali e cosa aspettarsi dal loro soggiorno a Bristol… Ciao ragazzi! Con chi stiamo parlando e cosa state facendo? State parlando con Angus di Opus Kink. Sono seduto su un treno fermo poco fuori Gatwick cercando di ricordare di cosa mi sto preoccupando. A giudicare dall'apparenza, avete passato un'estate intensa saltando da un festival all'altro - ci sono stati momenti particolarmente memorabili (in bene o in male…)? Molte esibizioni sotto tempeste infernali e pioggia torrenziale davanti a olandesi appena interessati, camminare sui soffitti dei locali parigini con un dito mozzato e cercare droghe dopo il concerto per finire a mangiare tredici pacchetti di Space Invaders di marca non originale in un ostello carcerario dopo esserci stati fatti cacciare dal palco. Avete recentemente guidato ‘A Hideous Collective’ - un album compilation pubblicato tramite la vostra etichetta, Hideous Mink Records, per raccogliere fondi per Music Venue Trust e UK Artist Touring Fund. Ci puoi raccontare un po' quale è stata la spinta dietro il progetto e come lo avete messo insieme? Jed della band (e capo dell'etichetta) ha radunato tutte le band che hanno contribuito. È nato dallo slancio delle nostre anime generose. Il mondo della musica è un orrore a ogni livello… era ora di mettere la nostra goccia in quell'oceano. Siamo molto orgogliosi della nostra cover di Leo Ferre, ‘Thank You Satan’, che ha guidato l'uscita; è la prima e unica traduzione in inglese fino ad oggi. Del vostro ultimo singolo, ‘I’m A Pretty Showboy’, avete detto: “esiste un mondo in cui linee di basso con riff blues, ottoni da big band, rotture alla Black Sabbath, Samuel Beckett, breakbeat e ritornelli folk tradizionali vivono felicemente insieme”. Come fate a combinare simili influenze molteplici o disparati? Essendo in sei, come navigate o affinate le diverse idee che ciascun membro porta al tavolo? Con dolore, sforzo glaciale e speranza recalcitrante.

Potremmo aver chiuso con i campi fangosi e le pinte tiepide per quest'anno, ma la stagione dei festival è ancora in pieno svolgimento - chiedetelo ai Down Stokes di Bristol. In programma in diversi locali della città questo weekend (dal 16 al 19 ottobre), l'evento indipendente di quattro giorni ospiterà alcuni dei migliori nomi della musica alternativa nei prossimi giorni, celebrando la sua terza edizione con l'aiuto di Heavy Lungs, Butch Kassidy, The Bug Club e molti altri. Prima del loro set all'Attic Bar domani (sabato 17 ottobre), abbiamo fatto due chiacchiere con i co-protagonisti Opus Kink per scoprire di più sul loro anno finora, le loro prossime mosse musicali e cosa aspettarsi dal loro soggiorno a Bristol… Ciao ragazzi! Con chi stiamo parlando e cosa state facendo? State parlando con Angus di Opus Kink. Sono seduto su un treno fermo poco fuori Gatwick cercando di ricordare di cosa mi sto preoccupando. A giudicare dall'apparenza, avete passato un'estate intensa saltando da un festival all'altro - ci sono stati momenti particolarmente memorabili (in bene o in male…)? Molte esibizioni sotto tempeste infernali e pioggia torrenziale davanti a olandesi appena interessati, camminare sui soffitti dei locali parigini con un dito mozzato e cercare droghe dopo il concerto per finire a mangiare tredici pacchetti di Space Invaders di marca non originale in un ostello carcerario dopo esserci stati fatti cacciare dal palco. Avete recentemente guidato ‘A Hideous Collective’ - un album compilation pubblicato tramite la vostra etichetta, Hideous Mink Records, per raccogliere fondi per Music Venue Trust e UK Artist Touring Fund. Ci puoi raccontare un po' quale è stata la spinta dietro il progetto e come lo avete messo insieme? Jed della band (e capo dell'etichetta) ha radunato tutte le band che hanno contribuito. È nato dallo slancio delle nostre anime generose. Il mondo della musica è un orrore a ogni livello… era ora di mettere la nostra goccia in quell'oceano. Siamo molto orgogliosi della nostra cover di Leo Ferre, ‘Thank You Satan’, che ha guidato l'uscita; è la prima e unica traduzione in inglese fino ad oggi. Del vostro ultimo singolo, ‘I’m A Pretty Showboy’, avete detto: “esiste un mondo in cui linee di basso con riff blues, ottoni da big band, rotture alla Black Sabbath, Samuel Beckett, breakbeat e ritornelli folk tradizionali vivono felicemente insieme”. Come fate a combinare simili influenze molteplici o disparati? Essendo in sei, come navigate o affinate le diverse idee che ciascun membro porta al tavolo? Con dolore, sforzo glaciale e speranza recalcitrante.

Cardinals veröffentlichen kraftvolle Single ‚The Burning Of Cork’

Cardinals veröffentlichen kraftvolle Single ‚The Burning Of Cork’

Cardinals haben die neue Single 'The Burning Of Cork' veröffentlicht. Das kommende Debütalbum der Band 'Masquerade' wurde mit dem Produzenten Shrink in den RAK Studios in

Bob Vylan bereuen ihren Glastonbury-Sprechchor nicht und nennen Damon Albert „widerlich“.

Bob Vylan bereuen ihren Glastonbury-Sprechchor nicht und nennen Damon Albert „widerlich“.

Bobby Vylan hat dem Louis Theroux Podcast ein ausführliches Interview gegeben, wobei er die jüngsten Wochen und Monate der Kontroverse bespricht. Bob Vylan – ein Duo, Bobby

Anna Calvi, Perfume Genius – Cover „Ich sehe eine Dunkelheit“

Anna Calvi, Perfume Genius – Cover „Ich sehe eine Dunkelheit“

Anna Calvi und Perfume Genius vereinen sich für eine neue Coverversion von Bonnie 'Prince' Billys Lied 'I See A Darkness'. Die für den Mercury Prize nominierte Gitarristin begibt sich in ein frisches

Interpreta il ruolo del Boss in Deliver Me From Nowhere...

21 · 10 · 2025

Jeremy Allen White eseguirà cover di brani di Bruce Springsteen nell'album della colonna sonora di Deliver Me From Nowhere.

Il nuovo film affronta la realizzazione di ‘Nebraska’, un momento leggendario nel repertorio di Springsteen. Album composto da brani austeri e desolati, tratta di figure condannate ai margini della società.

L'album suscitò costernazione presso la major di Springsteen, e la salute mentale della figura del New Jersey arrivò a un punto critico, portando a un intervento da parte del suo team.

Springsteen: Deliver Me From Nowhere vede Jeremy Allen White nei panni del Boss, e interpreta diversi brani di Springsteen nel film.

L'album della colonna sonora esce il 5 dicembre e include gran parte di ‘Nebraska’, oltre a nuove versioni delle demo originali di Colts Neck di ‘Born In The USA’ e ‘I’m On Fire’.

Ci sono anche versioni dei cavalli di battaglia di Springsteen dal vivo: ‘Lucille’ (originariamente di Little Richard) e ‘Boom Boom’ di John Lee Hooker.

1 Jeremy Allen White: “Born in the U.S.A. (Power Station)”
2 Jeremy Allen White: “Nebraska”
3 Jeremy Allen White: “Atlantic City”
4 Jeremy Allen White: “Mansion on the Hill”
5 Jeremy Allen White: “Highway Patrolman”
6 Jeremy Allen White: “State Trooper”
7 Jeremy Allen White: “My Father’s House”
8 Jeremy Allen White: “Reason to Believe”
9 Jeremy Allen White: “I’m on Fire”
10 Jay Buchanan / Jake Kiszka / Sam F. Kiszka / Aksel Coe / Bobby Emmett / Jeremy Allen White: “Lucille”
11 Jay Buchanan / Jake Kiszka / Sam F. Kiszka / Aksel Coe / Bobby Emmett / Jeremy Allen White: “Boom Boom”
12 Jay Buchanan / Jake Kiszka / Sam F. Kiszka / Aksel Coe / Bobby Emmett: “I Put a Spell on You”

-

Unisciti a noi su WeAre8, mentre ci immergiamo nelle dinamiche della cultura globale. Segui Clash Magazine QUI mentre saltiamo allegramente tra club, concerti, interviste e servizi fotografici. Ottieni anteprime dal backstage e uno sguardo sul nostro mondo mentre il divertimento si svolge.

Iscriviti alla mailing list di Clash per notizie aggiornate su musica, moda e cinema.

Interpreta il ruolo del Boss in Deliver Me From Nowhere... 21 · 10 · 2025 Jeremy Allen White eseguirà cover di brani di Bruce Springsteen nell'album della colonna sonora di Deliver Me From Nowhere. Il nuovo film affronta la realizzazione di ‘Nebraska’, un momento leggendario nel repertorio di Springsteen. Album composto da brani austeri e desolati, tratta di figure condannate ai margini della società. L'album suscitò costernazione presso la major di Springsteen, e la salute mentale della figura del New Jersey arrivò a un punto critico, portando a un intervento da parte del suo team. Springsteen: Deliver Me From Nowhere vede Jeremy Allen White nei panni del Boss, e interpreta diversi brani di Springsteen nel film. L'album della colonna sonora esce il 5 dicembre e include gran parte di ‘Nebraska’, oltre a nuove versioni delle demo originali di Colts Neck di ‘Born In The USA’ e ‘I’m On Fire’. Ci sono anche versioni dei cavalli di battaglia di Springsteen dal vivo: ‘Lucille’ (originariamente di Little Richard) e ‘Boom Boom’ di John Lee Hooker. 1 Jeremy Allen White: “Born in the U.S.A. (Power Station)” 2 Jeremy Allen White: “Nebraska” 3 Jeremy Allen White: “Atlantic City” 4 Jeremy Allen White: “Mansion on the Hill” 5 Jeremy Allen White: “Highway Patrolman” 6 Jeremy Allen White: “State Trooper” 7 Jeremy Allen White: “My Father’s House” 8 Jeremy Allen White: “Reason to Believe” 9 Jeremy Allen White: “I’m on Fire” 10 Jay Buchanan / Jake Kiszka / Sam F. Kiszka / Aksel Coe / Bobby Emmett / Jeremy Allen White: “Lucille” 11 Jay Buchanan / Jake Kiszka / Sam F. Kiszka / Aksel Coe / Bobby Emmett / Jeremy Allen White: “Boom Boom” 12 Jay Buchanan / Jake Kiszka / Sam F. Kiszka / Aksel Coe / Bobby Emmett: “I Put a Spell on You” - Unisciti a noi su WeAre8, mentre ci immergiamo nelle dinamiche della cultura globale. Segui Clash Magazine QUI mentre saltiamo allegramente tra club, concerti, interviste e servizi fotografici. Ottieni anteprime dal backstage e uno sguardo sul nostro mondo mentre il divertimento si svolge. Iscriviti alla mailing list di Clash per notizie aggiornate su musica, moda e cinema.

Jeremy Allen White wird Bruce Springsteen auf dem Soundtrack-Album für Deliver Me From Nowhere covern. Der neue Film behandelt die Entstehung von „Nebraska“, einem

Miss Grit veröffentlicht lebendige neue Single „Tourist Mind“

Miss Grit hat die neue Single 'Tourist Mind' veröffentlicht. Die in New York ansässige Künstlerin – mit bürgerlichem Namen Margaret Sohn – erregte 2023 mit der gefeierten Veröffentlichung Aufsehen.