Notizie sulla musica
Caroline & Caroline Polachek mescolano il folk pastorale con l'Art Pop in "Tell me I never knew that" - Atwood Magazine

Caroline & Caroline Polachek mescolano il folk pastorale con l'Art Pop in "Tell me I never knew that" - Atwood Magazine

      Berlin-based eight-piece caroline e Caroline Polachek combinano strati di suoni acustici ricchi con testi confessivi e un senso persistente di disorientamento emotivo in “Tell me I never knew that,” il primo singolo del secondo album della band, ‘caroline 2’.

      Segui la nostra playlist di Today’s Song(s)

      “Tell me I never knew that” – caroline feat. Caroline Polachek

      “Il momento giusto –” Caroline Polachek fluttua a metà frase, la sua voce atterra con la sua firma di chiarezza cristallina.

      Sembra che stiamo sintonizzandoci su un pensiero privato già in corso – come se ci stesse confidando un segreto a metà, ed è urgente.

      Un riff di chitarra acustica in loop si ripete per tutto il brano, stabile e ipnotico, tenendo l’ascoltatore ancorato; il punto di forza della canzone.

      Strati di vocali, da parte sia di Polachek sia di Jasper Llewellyn di caroline, iniziano a vorticare e raccogliersi intorno ad esso.

      Il ritmo è delicato e tortuoso, ricordando i pattern di picking di Sufjan Stevens in Carrie and Lowell – facile da perdere se si stacca il senso del ritmo.

      “Tell me I never knew that” è una canzone costruita proprio su questa sensazione – di essere sospesi a mezz’aria, ancorati dalla ripetizione mentre tutto intorno si svela lentamente.

      caroline 2 – caroline

      Il momento giusto

      Non so nemmeno se sono vivo

      Conosco il momento giusto

      Ma non voglio essere qualcun altro

      Al momento giusto

      Forse non voglio essere nessuno

      Al momento giusto

      Non voglio essere qualcun altro

      Quante sono?

      Non gliel’ho mai detto

      (Dimmi, non l’ho mai saputo)

      Sprofonda, svelandosi

      (Dimmi, non l’ho mai saputo)

      Non andare, sto aspettando

      (Dimmi, non l’ho mai saputo)

      Insisti, insiste su di lui

      (Dimmi, non l’ho mai saputo)

      Due volte gliel’ho detto

      Una delle tracce dell’album secondo recentemente pubblicato di caroline, “Tell me I never knew that” è stata originariamente scritta dai membri della band londinese, con Polachek che in seguito ha contribuito alla produzione e alla composizione.

      “La chiamavamo ‘Backstreet boys’ perché la linea melodica iniziale sembrava una canzone dei Backstreet Boys,” spiega la band.

      Ciò che inizia in modo scarno e si espande lentamente in un ambiente ricco e corposo: due linee vocali sovrapposte si sviluppano in un arrangiamento di archi, ottoni e strumenti a fiato.

      “Il motivo principale è stato scritto da Casper [Hughes] sulla chitarra acustica ed è risultata una cosa molto orecchiabile, saltellante e ipnotica,” aggiunge il gruppo.

      “Abbiamo scritto insieme la linea melodica iniziale e subito abbiamo pensato ‘questa sembra una melodia che potrebbe cantare Caroline Polachek’ per il suo hook.

      Abbiamo scherzato sul chiederglielo, ma non pensavamo sarebbe successo davvero, finché circa un anno dopo le abbiamo inviato la canzone a metà, e lei era entusiasta!”

      Pare che molta della produzione di questa canzone sia merito di Polachek; secondo la band, “ha scritto molte parti extra che hanno dato una grande spinta all’intera traccia,” improvvisando e collaborando fino a tarda notte per creare l’architettura sorprendente della canzone.

      Costruisce con intento, ogni nuovo elemento che entra quasi senza farsi notare, fino a quando il brano prende vita pienamente.

      Ricordano i membri della band: “Eravamo ancora in registrazione verso le 1:30 del mattino quando abbiamo deciso di smettere, ma non c’era alcun segno che [Polachek] fosse anche solo un po’ stanca o che avesse perso il ritmo nel cantare, nonostante cantasse da circa 6 ore. È stato qualcosa di ispirante da vedere!

      Abbiamo fatto qualche aggiustamento insieme a lei alcune settimane dopo la sessione, e finalmente la canzone era completa.”

      Dal punto di vista lirico, “Tell me I never knew that” si colloca in uno spazio tra chiarezza e confusione.

      Tratta di temi come derealizzazione, statico emotivo e le insidie di una consapevolezza eccessiva. I testi sono frammentati, quasi come due voci interiori che si alternano nelle battute.

      Un momento in particolare si distingue: “Non so nemmeno se sono vivo / Ma non voglio essere qualcun altro (al momento giusto).”

      L’interpretazione è morbida, ma il messaggio è profondo.

      La traccia si stabilizza infine nel silenzio. Polachek guida il finale con un refrain calmo, da mantra – “It always has been / It always will be” – mentre Llewellyn torna con il quieto promemoria: “…al momento giusto.”

      Non si conclude con una risoluzione, ma con un’accettazione.

      “Tell me I never knew that” appare sia radicata sia ultraterrena, intrisa di emozione e più profonda di quanto sembri superficiale.

      È un ascolto ricco e immersivo, ed è una proposta appropriata per presentare il recentemente pubblicato secondo album di caroline, ‘caroline 2’.

      È sempre stato così

      Sarà sempre così

      È sempre stato così

      Sarà sempre così…

      Succede sempre…

      Questo succede sempre…

      Sarà sempre così…

      — —

      :: ascolta/acquista caroline 2 qui ::

      :: connettiti con caroline qui ::

      — —

      “Tell me I never knew that” – caroline feat. Caroline Polachek

      — — —

      Collegati a caroline su

      Facebook, 𝕏, TikTok, Instagram

      Collegati a Caroline Polachek su

      Facebook, 𝕏, TikTok, Instagram

      Scopri nuova musica su Atwood Magazine

       © Henry Redcliffe

      :: Today’s Song(s) ::

      Segui la nostra playlist quotidiana su Spotify

      :: Ascolta caroline ::

Caroline & Caroline Polachek mescolano il folk pastorale con l'Art Pop in "Tell me I never knew that" - Atwood Magazine Caroline & Caroline Polachek mescolano il folk pastorale con l'Art Pop in "Tell me I never knew that" - Atwood Magazine Caroline & Caroline Polachek mescolano il folk pastorale con l'Art Pop in "Tell me I never knew that" - Atwood Magazine Caroline & Caroline Polachek mescolano il folk pastorale con l'Art Pop in "Tell me I never knew that" - Atwood Magazine Caroline & Caroline Polachek mescolano il folk pastorale con l'Art Pop in "Tell me I never knew that" - Atwood Magazine

Altri articoli

Mac DeMarco ridefinisce cosa significa davvero "casa" - Atwood Magazine

Mac DeMarco ridefinisce cosa significa davvero "casa" - Atwood Magazine

Mac DeMarco affronta l'indipendenza, la scoperta di sé e l'importanza delle stagioni della vita nel suo sincero singolo "Home".

Kit speciale Oasis x Bohemians svelato

Kit speciale Oasis x Bohemians svelato

È stata svelata una maglia speciale del Bohemian FC in omaggio agli Oasis. Bohemian FC è il club di calcio più antico d'Irlanda ed è attualmente interamente di proprietà dei tifosi.

Laura Groves annuncia il nuovo EP «Yes»

Laura Groves annuncia il nuovo EP «Yes»

Laura Groves pubblicherà il nuovo EP 'Yes' il 1° agosto. L'imminente uscita rappresenta la sua prima dose di nuovo materiale dopo l'acclamato album del 2023 'Radio Red', un

Of Monsters And Men torna con ‘Television Love’

Of Monsters And Men torna con ‘Television Love’

Of Monsters And Men hanno condiviso il nuovo singolo "Television Love". La band ha attraversato periodi di silenziosa evoluzione dalla pubblicazione del loro album del 2019.

Ivor Woods condivide l'inno darkwave a gravità zero "One Night"

Ivor Woods condivide l'inno darkwave a gravità zero "One Night"

L'artista gallese Ivor Woods ha condiviso il nuovo singolo "One Night". Il progetto è guidato da Rachel Crabbe, un'artista del cuore delle Valleys che utilizza l'opaco

Senza Etichetta, senza Limiti: Dentro la macchina musicale fai da te di bbno$ - Atwood Magazine

Senza Etichetta, senza Limiti: Dentro la macchina musicale fai da te di bbno$ - Atwood Magazine

bbno$ è tornato con due nuovi singoli che confermano il suo mix caratteristico di indipendenza, imprevedibilità e divertimento. Parla di rimanere completamente fai-da-te, collaborare con voci inaspettate come l'VTuber Ironmouse e creare musica che non segue le regole, solo buoni istinti.

Caroline & Caroline Polachek mescolano il folk pastorale con l'Art Pop in "Tell me I never knew that" - Atwood Magazine

Dafne londinese con otto elementi e il duo Caroline e Caroline Polachek combinano strati acustici ricchi con testi confidenziali e vorticosi, creando una sensazione persistente di disorientamento emotivo in "Tell me I never knew that", il primo singolo dal secondo album della band, 'caroline 2'.