Noticias musicales
Artista da tenere d'occhio: Selve di Australia, campeggio, assurdità e liberazione con stile e sicurezza - Atwood Magazine

Artista da tenere d'occhio: Selve di Australia, campeggio, assurdità e liberazione con stile e sicurezza - Atwood Magazine

      Selve, teatrale e irresistibilmente sopra le righe, “Loki Horror Picture Show” è un sogno febbrile audace e scintillante – uno spettacolo post-punk di satira, auto-scoperta e gioia sfacciata che sfuma il confine tra delirio e liberazione, preparando il palco per il loro secondo album senza confini di genere, «Breaking into Heaven».

      Ascolta: «Loki Horror Picture Show» – Selve

      Il «Loki Horror Picture Show» di Selve è un sogno febbrile in neon technicolor – intelligente, coinvolgente e deliriosamente piacevole, fino a una gloriosa esplosione di gioia.

      Il sextetto di Gold Coast accende la miccia e lascia che lo spettacolo si svolga: le chitarre brillano di passione vivace, i batteristi pulsano con dolce seduzione e gli accordi del coro sono assolutamente inebrianti. È kitsch, è new wave, è punk, è pop, è un po’ post-tutto – una corsa teatrale di pura gioia consapevole di sé, altrettanto spettacolare.

      Loki Horror Picture Show – Selve

      Da quando ero bambino molto piccolo

      Ho avuto sogni deliranti

      che scorrevano nella mia testa

      E chi è stato l’intelligente

      a decidere lassù

      di andare avanti e

      lasciarli diventare realtà?

      Un mix abbagliante di satira e sincerità, «Loki Horror Picture Show» danza sul confine tra delirio e auto-scoperta, canalizzando l’euforia e l’assurdità del inseguire i sogni in una performance post-punk scintillante.

      «Inseguire i sogni può farti troppo attaccare e perdere di vista chi sei e cosa stai facendo, quindi penso sia importante mettere fuori dalla testa i risultati per fare buona arte», dice Loki Liddle, frontman di Selve (e fiero uomo Jabirr Jabirr), a Atwood Magazine.

      «Ma fai finta di essere antitrofeo e probabilmente non sei onesto con te stesso – ma l’auto-consapevolezza di essere preso nella trappola del miele ti rende meno intrappolato?»

      «La risposta è no», continua Liddle, «con questa canzone abbraccio tutto lo spettro dell’identità – dai recessi più profondi e sinceri a un lato palesemente superficiale – con amore totale e portando tutto in mostra, sperando di dare agli altri il permesso di fare altrettanto. Il punk può essere radicale, ma lo è anche una gioia assoluta, senza reticenze e sfacciata.»

      Selve è Loki Liddle (voce principale/chitarra ritmica), Reece Bowden (chitarra solista/basso), Creation Saffigna (back vocals/voce principale), Liam Kirk (tastiere), Michael Baldi (batteria) e Scott French (basso) © 2025

      Una seducente euforica si irradia da ogni secondo di questa traccia, che Liddle definisce «di gran lunga la canzone più divertente» del loro prossimo album.

      Scritta in Francia durante un momento più leggero mentre registravano il loro imminente album Breaking into Heaven (in uscita il 12 settembre – e notevolmente il primo album completo registrato ai leggendari Abbey Road Studios da un artista aborigeno), la canzone trae ispirazione da artisti come DEVO, Talking Heads, Charli XCX e il Rocky Horror Picture Show, fondendo il cabaret kitsch con un’audace energia post-punk. I testi flirtano con il delirio e la grandiosità, riffando sull’assurdità dei sogni che si avverano:

      «Sono qui ad Abbey Road / Come un matto megalomane…

      La prossima cosa che farò sarà candidarmi a presidente di un universo vicino a te.»

      Sai che giochi col fuoco

      Te lo dico io

      Sono qui ad Abbey Road

      Come un matto megalomane

      La prossima cosa che farò sarà candidarmi a presidente

      Di un universo vicino a te

      Con un esercito di astronavi

      E il debutto in un film musicale cantando

      Penso di non star bene

      Penso che potrei star bene…

      Ma dietro il glitter si nasconde un filo di tensione – un occhiolino e una brutta piega assieme. Questa dualità pulsa anche nel video allegato, una metafora visiva surreale ispirata a Eraserhead, sul tema della salute mentale e dell’identità, co-diretto da Liddle e Josh Tate. È assurdo, stilizzato e si spinge abbastanza nel discomfort da rendere la catarsi ancora più luminosa.

      Loki Liddle di Selve © James Caswell

      Selve © James Caswell

      Il video musicale «Loki Horror Picture Show» è un’esplorazione dell’identità, della salute mentale e dei pericoli di perdersi nella fuffa mentre inseguite i vostri sogni», spiega Liddle.

      «Questa versione di me stesso, in una delusione decadente di grandezza, è un’iperbole delle parti di noi disposte a sacrificare e compromettere per perseguire una visione di successo. Volevamo sottolineare lo spettacolo con un po’ di oscurità per chiarire che non lo glorifichiamo, ma ne indaghiamo l’assurdità. Il gesto del sparo di colpo di pistola nasce da questa implicazione – per contrastare la leggerezza della canzone e creare una sensazione di inquietudine – ma era importante che il colpo fosse fuori campo, stilizzato e implicito, piuttosto che mostrato in dettaglio, dato che le rappresentazioni di violenza armata richiedono grande sensibilità.»

      «Beh, mi sono guardato allo specchio

      Ero dietro le quinte,

      come un attore incrinato

      in un labirinto di Mefistofele.

      Sai, mi sento un po’ strano,

      mi sento un po’ diverso,

      come Lou Reed

      che fuma una sigaretta grossa

      sullo Staten Island Bridge

      con un bagel o qualcosa del genere.

      Forse dovrei saltare,

      forse dovrei volare,

      come il dolce Frankfurter

      di questo Rocky Horror Picture,

      che suona rock and roll per sempre

      fino a che mi portano via dal cielo cantando.

      Penso di non star bene,

      penso che potrei star bene…

      Selve © James Caswell

      «Loki Horror Picture Show» è più di una canzone – è una patente per essere tutto insieme.

      Bastonata e sfacciata, teatrale e sincera, invita a ridere, a cantare, a riflettere e a divertirsi. Un artista da tenere d’occhio, Selve non si limita a esibirsi; si emancipa – spalancano le tende e lasciamo tutto uscire. Rimanete sintonizzati per il secondo album della band di Gold Coast, Breaking into Heaven, in uscita il 12 settembre!

      Beh, mi sento come Lou Reed,

      che fuma una sigaretta grossa,

      sono qui al Madison Square Garden

      con il mio jet da combattimento.

      Parlo come un ragazzaccio

      con Charli XCX

      su perché la rivoluzione globale

      ancora non è successa.

      Quella aveva quel pizzico di stile.

      — —

      :: ascolta/acquista «Loki Horror Picture Show» qui ::

      :: connettiti con Selve qui ::

      — —

      Ascolta: «Loki Horror Picture Show» – Selve

      — — — —

      Collegati a Selve su

      Facebook, TikTok, Instagram

      Scopri nuova musica su Atwood Magazine

      © James Caswell

      :: Ascolta Selve ::

Artista da tenere d'occhio: Selve di Australia, campeggio, assurdità e liberazione con stile e sicurezza - Atwood Magazine Artista da tenere d'occhio: Selve di Australia, campeggio, assurdità e liberazione con stile e sicurezza - Atwood Magazine Artista da tenere d'occhio: Selve di Australia, campeggio, assurdità e liberazione con stile e sicurezza - Atwood Magazine Artista da tenere d'occhio: Selve di Australia, campeggio, assurdità e liberazione con stile e sicurezza - Atwood Magazine

Otros artículos

Sydney Minsky Sargeant encuentra equilibrio en 'Long Roads'

Sydney Minsky Sargeant encuentra equilibrio en 'Long Roads'

Sydney Minsky Sargeant ha compartido su nuevo tema en solitario 'Long Roads'. El músico es mejor conocido por ser una pieza clave de Working Men’s Club, pero ahora continúa en solitario.

Valley Onda está apostando fuerte con su último sencillo, 'Minacious'.

Valley Onda está apostando fuerte con su último sencillo, 'Minacious'.

Valley Onda ha compartido su último sencillo ‘Minacious’. Desde su debut en 2019, el trío de Sídney se ha establecido en el ámbito del indie y

Blood Orange anuncia su nuevo álbum ‘Essex Honey’

Blood Orange anuncia su nuevo álbum ‘Essex Honey’

Blood Orange lanzará su nuevo álbum 'Essex Honey' el 29 de agosto. A principios de este año, Charli XCX tocó en Primavera Sound y terminó su acto gritando

Artista a seguir: Selve de Australia: campamento, absurdo y liberación con estilo y confianza - Atwood Magazine

Artista a seguir: Selve de Australia: campamento, absurdo y liberación con estilo y confianza - Atwood Magazine

Peculiar, teatral y irresistiblemente exagerado, "Loki Horror Picture Show" de Selve es un sueño febril audaz y brillante, un espectáculo post-punk de sátira, autodescubrimiento y alegría sin vergüenza que difumina la línea entre la ilusión y la liberación, preparando el escenario para su segundo álbum sin género, 'Breaking into Heaven'.

Galería en vivo: St. Vincent – Somerset House, Londres

Galería en vivo: St. Vincent – Somerset House, Londres

San Vicente sigue siendo una fuerza a tener en cuenta. La compositora estadounidense, cuyo nombre real es Anne Clark, aterrizó en el Reino Unido durante la noche, realizando un espectáculo en

XTIE ha lanzado su nuevo sencillo '+852'

XTIE ha lanzado su nuevo sencillo '+852'

XTIE, la reconocida productora, cantante y compositora nacida en Hong Kong, ha lanzado su último sencillo, '+852'. Explorando las emociones complejas

Artista da tenere d'occhio: Selve di Australia, campeggio, assurdità e liberazione con stile e sicurezza - Atwood Magazine

Zany, teatrale e irresistibilmente sopra le righe, “Loki Horror Picture Show” di Selve è un sogno febbrile audace e scintillante – uno spettacolo post-punk di satira, auto-scoperta e gioia sfacciata che sfuma il confine tra delirio e liberazione, preparando il terreno per il loro secondo album senza genere, "Breaking into Heaven".