Notizie sulla musica
Tyler, The Creator – NON BATTERE IL VETRO

Tyler, The Creator – NON BATTERE IL VETRO

      Il nono album in studio di Tyler, The Creator, 'DON'T TAP THE GLASS', abbandona il solito andazzo stanco e logoro per una spensieratezza, uno sfarzo e una comunicazione corporea pieni di gioco.

      

      

      

      

       21 · 07 · 2025

      

      

      

      

      

      

      

      Arrivato senza grandi fanfare e senza un lungo e accurato preambolo, Tyler, The Creator ha pubblicato il suo nono album in studio, ‘DON’T TAP THE GLASS’, nelle prime ore di lunedì mattina. Il progetto compatto di 10 tracce segue il warped psychodrama dello scorso anno, ‘Chromakopia’. Dove ‘Chromakopia’ scavava negli alter ego musicali passati di Tyler, esplorando l’illusione di giovinezza e celebrità come narcotici attraverso un protagonista mascherato in uno stato di flusso, ‘DON’T TAP THE GLASS’ è Tyler che smaschera l’artificio e si abbandona a uno stato di estasi.

      Sulla motivazione dietro l’album, Tyler ha condiviso: “Non si tratta di controllo o ricezione. È semplicemente di me di nuovo. Un po’ più forte, un po’ più sciolto. Questa volta mi sono lasciato andare... Questo album non è stato fatto per restare fermi. Ballare, guidare, correre... Qualsiasi tipo di movimento è consigliato per forse capire lo spirito di questo progetto.” Creato come reazione al piacere distillato e detunato attraverso i telefoni, il corpus di ‘DON’T TAP THE GLASS’ porta ancora i segni di Tyler, The Creator di discordia interiore, ma questa volta non ci sono segnali di tumulto: solo sentimento puro e sfrenato realizzato attraverso il continuum della musica dance nera. È l’invito di Tyler, The Creator, a vivere un mondo cromatico in perpetuo movimento.

      L’apertura dell’album, ‘Big Poe’ – un turbine di synth neon, statico, e il sornione ringhio di Tyler – interpola ‘Pass the Courvoisier, Part II’ di Busta Rhymes e Pharrell, con i suoni raw e prog-pop che ribollono nel climax. Tyler incanala energia tantrica post-disco in ‘Sugar On My Tongue’, mentre richiama Marvin Gaye dell’epoca ‘Midnight Love’ nello spazio sonoro di ‘Sucka Free’, un’odissea respiratoria. Il suo tocco curatorio emerge nelle tracce come ‘I’ll Take Care Of You’ – che campiona ‘Knuck If You Buck’ del gruppo hip-hop del Sud Crime Mob – un momento crunk che incontra l’hardcore, trasformato in un’auto-citazione sognante e dorata di ‘Cherry Bomb’.

      L’avant-funk di ‘Ring Ring Ring’ è forse il sound più decadente e liscio che Tyler abbia mai avuto in registrazione; il brano leggero, agile e coinvolgente rappresenta un punto culminante in una raccolta che si percepisce più come una compilation di pezzi retro-futuristici, piuttosto che come un album coeso. Forse è questo il senso. Il vasto catalogo di Tyler è una lezione di design di mondi fantasiosi e creazione di regni rap. ‘DON’T TAP THE GLASS’ si compiace della scintilla e della frenesia del momento attuale – rinunciando alla solita stanchezza e allo sfondo logoro, e all’interiorità seria a tutti i costi, per gioco, sfarzo e una propulsion di talk corporeo.

      Sul finale lento ‘Tell Me What It Is’ – che si conclude con la stessa voce spettrale che aveva iniziato il “movimento del corpo” all’inizio – Tyler, The Creator ricorda il canto infantile di Michael Jackson, ritornando al dialogo interiore che ha caratterizzato i suoi ultimi sforzi. Una richiesta di ignoranza, senza risposte o spiegazioni, Tyler lascia le cose irrisolte e opache per la prima volta qui. Cosa arriverà dopo? Solo la sua mente mercuriale lo sa. Ma come purificazione del palato, ‘DON’T TAP THE GLASS’ svolge il suo ruolo: un mash-up di capolavori astuti e seducenti da dancefloor che ridimensionano il sovraccarico concettuale e premendo il tasto reset.

      Voto: 7/10

Altri articoli

Nine Inch Nails, CMAT e Olivia Rodrigo inaugurano un'altra edizione eclettica ma elettrica di NOS Alive

Nine Inch Nails, CMAT e Olivia Rodrigo inaugurano un'altra edizione eclettica ma elettrica di NOS Alive

Justice, Amyl and the Sniffers e Barry Can’t Swim sono anche i momenti più importanti del festival di Lisbona di quest'anno.

Clash Issue 131 ‘Magnum Opus’

Clash Issue 131 ‘Magnum Opus’

Benvenuto! L'estate è il momento di vivere al meglio; è un'epoca di opulenza, uno spazio per cercare libertà e piacere. In tutto questo succoso nuovo numero,

Tavola rotonda: una recensione di ‘Something Beautiful’ di Miley Cyrus - Atwood Magazine

Tavola rotonda: una recensione di ‘Something Beautiful’ di Miley Cyrus - Atwood Magazine

Gli scrittori di Atwood Magazine analizzano il nono album introspectivo e senza confini di genere di Miley Cyrus, ‘Something Beautiful’ – un rimedio musicale auto-descritto per una “cultura malata” – esplorando le sue vocali grezze, il lirismo poetico e l’evoluzione senza paura come artista quasi due decenni dopo l’inizio della sua carriera.

Pool Kids condividono il singolo riflettente ‘Leona Street’

Pool Kids condividono il singolo riflettente ‘Leona Street’

Pool Kids hanno condiviso il nuovo singolo 'Leona Street'. La band della Florida è emersa dall'underground hardcore sempre vitale dell'America, prima di abbracciare uno stile diverso.

Madi Diaz annuncia il nuovo album 'Fatal Optimist'

Madi Diaz annuncia il nuovo album 'Fatal Optimist'

Madi Diaz pubblicherà il nuovo album 'Fatal Optimist' il 10 ottobre. Il successivo album del 2021, 'History Of A Feeling', ha ottenuto un enorme consenso.

Mitch Rowland incanta con il singolo 'Honeybabe'

Mitch Rowland incanta con il singolo 'Honeybabe'

Mitch Rowland ha condiviso il nuovo singolo 'Honeybabe'. Il cantautore è molto apprezzato per il suo lavoro con Harry Styles, contribuendo alla realizzazione di alcuni...

Tyler, The Creator – NON BATTERE IL VETRO

Arrivando senza clamore e senza un lungo, accurato preambolo, Tyler, The Creator ha pubblicato il suo nono album in studio, 'DON'T TAP THE