Una miscela soul, seducente e ardente di calore R&B e grinta indie, “Last Time” di Medium Build ritrae Nick Carpenter nel suo momento più magnetico e sofisticato – che versa il cuore in una meditazione straziante e teneramente brutale sulla memoria, l’amore e l’inevitabile ineluttabilità delle conclusioni.
seguite la nostra playlist Today’s Song(s)
Ascolta in streaming: “Last Time” – Medium Build
Non dare per scontato ciò che hai finché non ti manca…
* * *
Medium Build ha sempre avuto il modo di lasciarci senza fiato, e il suo ultimo singolo non fa eccezione.
Uscito il 29 agosto per Island Records, “Last Time” è un reverie ricco e soulful, fumante di melodie scintillanti e dorate, testi dolorosamente teneri e puro calore. Nick Carpenter ha sempre sfumato i confini tra grezzo e raffinato, confessionale e catartico, ma qui svela un nuovo lato della sua arte – sensuale e sofisticato, seducente e torbido, eppure ancora indiscutibilmente dolce. Il suo nuovo brano sobbolle di passione a fuoco lento, ogni battito pulsa come un cuore che non puoi ignorare.
Last Time – Medium Build
Stavamo fumando per strada
Stavi finendo il tuo drink
Stavamo aspettando i tuoi amici
Non era stato romantico da un po’
Tu eri un po’ cattiva
Era il tipo di venerdì sera
In cui tutti i ubriachi sono in strada
Così questa tipa si avvicina
Cercava di far ridere
Fingeva di avere un vischio
appeso alla testa
Eri ubriaca, ma comunque educata
Non volevamo rovinare la sua vibe
Così ci siamo premuti le labbra insieme
come avevamo fatto mille volte
Carpenter inquadra la canzone come un’esplorazione della memoria, della nostalgia e della strana chiarezza del sapere quando qualcosa potrebbe finire: “Ho un amico ossessionato dai superlativi. È così curioso di chi ha mangiato più Flamin’ Hot Cheetos o di quante persone siano state ubriache in Vaticano,” racconta ad Atwood Magazine.
“Ma a volte queste domande assurde scivolano nella nostalgia. Quando è stata l’ultima volta che ho dormito a casa del mio migliore amico d’infanzia? Sapevo qual era l’ultima cosa che ho detto a mia nonna prima che morisse? Quando è stata l’ultima volta che ho tenuto la mano del mio primo amore? Non ci rendiamo mai veramente conto di questi momenti. Vengono sempre lasciati al dolore dei ricordi.”
“Questa canzone parla di lasciare un momento sapendo molto bene che potrebbe essere l’ultima volta che parli, baci o abbracci una persona che è stata una parte gigantesca della tua vita,” continua. “È la strana sobrietà che senti quando lasci qualcosa alle spalle. È lo yin e lo yang del bisogno e della repulsione. Quand’è che farò il mio ultimo concerto o mangerò la mia ultima banana? Chi lo sa?”
Le riflessioni sincere di Carpenter sulla natura effimera della vita e sulla verità inevitabile delle “ultime volte” infondono al coro sia un calore fresco che un peso – un climax carico di emozione dove proclama: “Potrebbe essere l’ultima volta che ci siamo baciati. Dai sempre per scontato ciò che hai finché non ti manca,” cantando con voce piena, grezza e sgangherata – senza freni, vulnerabile e inesorabilmente umana. Quelle parole colpiscono con devastante chiarezza mentre la sua voce trema di desiderio e vulnerabilità, un riconoscimento agrodolce di quanto raramente ci rendiamo conto del valore di un momento finché non è già andato:
Ma potrebbe essere l’ultima volta
che ci siamo baciati
Dai sempre per scontato
ciò che hai finché non ti manca
Non dare per scontato
ciò che hai finché non ti manca
Medium Build © Tyler Krippaehne
“L’obiettivo era creare qualcosa di dolce, grezzo e diretto”: Medium Build parla del suo album straziante e bellissimo, ‘Country’:: INTERVISTA ::
Da lì, l’emozione non fa che crescere. Medium Build trasforma la riflessione in rivelazione, portando la quieta devastazione del coro in un verso che ribolle di volatilità e devozione.
Il secondo verso diventa viscerale e immediato, rotolando attraverso istantanee di caos e connessione – vino arancione, brutte notizie, un buco nel muro, confessioni sussurrate di fragilità e fedeltà. Carpenter lo consegna tutto in un flusso senza respiro, vivendo dentro il disordine mentre lo memorializza in tempo reale. Quando sta “ballando al parco” e implora “ancora un bocca a bocca”, la sua voce porta il peso della disperazione e della devozione in egual misura: si aggrappa alla scintilla fugace mentre la sta già inscrivendo nella memoria.
Vino arancione, Airbnb
Poi abbiamo ricevuto la notizia su Eileen
Ho sfondato un buco nel muro
Ti sei rannicchiata in una palla
Hai detto ai tuoi amici: “È una pistola carica”
Ora dici che sono io il colpevole
È romantico che tu sia
l’unica persona con cui non ho mai tradito?
E ora stiamo ballando al parco
Stai davvero cercando di rilassarti
È passato così tanto tempo da
quando ti ho vista divertirti decentemente
Non svenuta sul divano
Non strappandoti i capelli
Dai, ancora un bocca a bocca
Potrebbe essere l’ultima volta che ci baciamo
Dai sempre per scontato
ciò che hai finché non ti manca
Non dare per scontato
ciò che hai finché non ti manca
Potrebbe essere l’ultima volta che ci baciamo
Dai sempre per scontato
ciò che hai finché non ti manca
Non dare per scontato
ciò che hai finché non ti manca
Medium Build “Last Time” © Tyler Krippaehne
“Therapy Trauma Tunes”: Nick Carpenter dei Medium Build parla di ritorno a casa, fare i conti col suo passato e trasformare le cicatrici in canzoni con ‘Marietta’:: FEATURE ::
La vita avrà tanti inizi quanti saranno le fini: è una verità pesante da sopportare, ma “Last Time” rende quel peso inevitabile – quel dolore ineluttabile – luminoso ed eterno.
La voce di Carpenter si alza come fumo, sommessa e infuocata, portando frasi che incidono dritto nell’anima: “Potrebbe essere l’ultima volta che ci baciamo / dai sempre per scontato ciò che hai finché non ti manca,” canta nel coro brutalmente straziante e mozzafiato del brano. Mescolando la morbidezza dell’R&B con la grinta indie, ha costruito una canzone che brilla dall’interno, al contempo intima ed esplosiva, inebriante e avvolgente.
Questo è Medium Build al suo massimo magnetismo – e se davvero fosse l’ultima volta, non avrebbe potuto lasciarci nulla di più stupefacente.
E se davvero è la fine
Voglio solo che tu sia felice
E so come suona
Allora ammazzami quando lo sentirai
Perché potrebbe essere l’ultima volta che parliamo
Mi spezza il cuore quando penso di andare avanti
Assaggi il rimpianto, quello che hai finché non se ne va
E questa potrebbe essere l’ultima volta che ci baciamo
Dai sempre per scontato
ciò che hai finché non ti manca
Non dare per scontato
ciò che hai finché non ti manca
— —
:: ascolta/acquista Last Time qui ::
:: collegati con Medium Build qui ::
— —
Ascolta in streaming: “Last Time” – Medium Build
— — — —
Collegati a Medium Build su
Facebook, 𝕏, TikTok, Instagram
Scopri nuova musica su Atwood Magazine
© Tyler Krippaehne
:: Today’s Song(s) ::
segui la nostra playlist quotidiana su Spotify
:: Ascolta Medium Build ::
Un mix soul, seducente e ardente di calore R&B e grinta indie, "Last Time" dei Medium Build mostra Nick Carpenter al suo massimo magnetismo e fascino — riversando il suo cuore in una meditazione dolorosamente sentimentale e brutalmente tenera sulla memoria, sull'amore e sull'inevitabilità degli addii.