Un caleidoscopio soul dell'artista australiano...
26 · 02 · 2025
Don Glori e ML Hall si uniscono nel nuovo singolo "Brown Eyes".
Don Glori ha sede a Melbourne / Naarm, una città la cui fiorente scena artistica ci ha ispirato a lungo. Lavorando su una serie di sforzi diversi, il suo lavoro solista tira da molteplici aspetti, una fusione caleidoscopica di jazz, soul e funk.
Un album completo è in arrivo quest'anno, costruito insieme ad alcuni dei suoi amici più cari. Apparentemente registrato in due giorni, il materiale ha una scintilla improvvisativa.
In uscita il 16 maggio, l'album si intitola ‘Paper Can't Wrap Fire ‘ - un vecchio proverbio cinese, tradotto approssimativamente come’non puoi negare la verità'.
Vero nome Gordon Li, Don Glori anticipa l'album con bellissimi 'Occhi Marroni' - una combinazione del suo approccio e ospite ML Hall, si muove tra la liquidità creativa del jazz e le melodiche floreali del soul.
Sintonizzati ora.
-
Iscriviti alla mailing list Clash per fino al minuto notizie di musica, moda e film.
Supersonic Festival has announced the initial lineup for 2025. The cherished festival serves as a center for unconventional music, encompassing a variety of avant-folk sounds.
The Edinburgh duo No Windows is set to release their new EP 'The Great Traitor' in May. Last year, the group released their 'Point Nemo' EP and finished a complete tour across the UK.
Don Glori and ML Hall collaborate on a new single titled 'Brown Eyes'. Don Glori is located in Melbourne/Naarm, a city whose vibrant arts community has continually inspired us.
Exuding a relaxed, homey warmth.
For twenty-five years, Doves have skillfully navigated a blend of joy and despair, creating intricate soundscapes through five critically acclaimed albums. Now
Mt. Joy is set to launch their new album 'Hope We Have Fun' on May 30th. With roots in both Philadelphia and Los Angeles, Mt. Joy has dedicated most of the past ten years to creating
Don Glori e ML Hall si uniscono nel nuovo singolo "Brown Eyes". Don Glori ha sede a Melbourne / Naarm, una città la cui fiorente scena artistica ci ha ispirato a lungo.