Notizie sulla musica
Girasole Bean - Mortal Primetime

Girasole Bean - Mortal Primetime

      Recensione album

      

       4-5 STELLEUN record che solo anni di esperienza e un legame incrollabile potrebbero produrre.

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

       Recensione: Sophie Flint Vázquez

      

       Rilasciato: 25 aprile 2025

      

       Etichetta: Numero fortunato

      

      

      

       I Sunflower Bean non sono mai stati inseriti in una scatola, e il loro quarto album, ‘Mortal Primetime ' lo rende più chiaro che mai. Attraverso le sue dieci tracce, la band abbandona qualsiasi nozione fissa di genere, intrecciando elementi di alt-rock, folk e pop sognante e felice con notevole facilità. L'album si apre con accordi di chitarra grungy e distorti che ricordano i Ramones ('Champagne Taste‘), solo per’ I Knew Love' a ruotare interamente, con le grida mielate della cantante Julia Cumming che evocano Joni Mitchell. Altrove, "Please Rewind" inizia con linee di chitarra audaci che non si sentirebbero fuori posto su una traccia emo del Midwest, prima che la voce di Nick Kivlen la trasformi in un pezzo infuso di folk nella vena di Simon & Garfunkel.Eppure, invece di sentirsi disgiunti, è in questi forti contrasti che ‘Primetime mortale’ trova la sua più grande forza. L'album emerge da un periodo di transizione per la band, segnato dal trasferimento di Nick in California, dallo scioglimento di Julia e dal batterista Olive Faber che si immerge in un nuovo progetto (Stars Revenge). Ma invece di fratturarsi, Sunflower Bean ha usato questi cambiamenti come carburante, incanalando la loro reinvenzione in un album pieno di nuova convinzione. Questo senso di sicurezza è evidente in tutto, dal bruciante assolo di chitarra prima del ritornello finale in "Nothing Romantic" alla voce spettrale di Julia che porta "Look What You've Done To Me". Anche nei momenti più tranquilli dell'album, sia che si tratti di "Waiting for the Rain" blissed-out degli anni ‘60 o del sognante e introspettivo "There's a Part You Can't Get Back", la band trasuda una fiducia che rende il loro approccio sfocato al genere senza sforzo. 'Mortal Primetime' non ti tiene per mano o ti facilita nei suoi spostamenti sonici. Invece, Sunflower Bean abbraccia questa costante reinvenzione a testa alta con un record che solo anni di esperienza e un legame incrollabile potrebbero produrre.

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

       L'abbonamento non può essere salvato. Per favore riprova.

      

      

      

      

       Il tuo abbonamento ha avuto successo.

Girasole Bean - Mortal Primetime Girasole Bean - Mortal Primetime Girasole Bean - Mortal Primetime

Altri articoli

Respiro della vita: Nazar intervistato

Respiro della vita: Nazar intervistato

Nazar, l'artista elettronico angolano con sede ad Amsterdam che ha gorgogliato sotto il radar con gli scontri sonori oscuri e dubbiosi di pandemic-era LP 'Guerrilla', è

” Il mio istinto è quello di risolvere il problema " Jerub è uno da guardare

” Il mio istinto è quello di risolvere il problema " Jerub è uno da guardare

Conosciuto per il suo songwriting onesto e melodie soul, artista Nottingham-based Jerub ha visto grandi successi nella sua carriera finora, da esibendosi al

Reimmaginare la libertà: intervista a Natalia Lafourcade

Reimmaginare la libertà: intervista a Natalia Lafourcade

Essere in completa soggezione di Natalia Lafourcade si sente piuttosto naturale dato il suo track record immacolato. Infatti, passando oltre questa impressione dagli occhi stellati di lei

Scelte del redattore 118: Bon Iver, Colazione giapponese, Samia, Michael Marcagi, scheda spill, & Djo! - La rivista Atwood

Scelte del redattore 118: Bon Iver, Colazione giapponese, Samia, Michael Marcagi, scheda spill, & Djo! - La rivista Atwood

A cura di Mitch Mosk, Scelte del redattore di questa settimana dispone di musica da Bon Iver, Colazione giapponese, Samia, Michael Marcagi, spill tab, & Djo!

Jensen McRae-Non lo so come, ma mi hanno trovato!

Jensen McRae-Non lo so come, ma mi hanno trovato!

Incanalare un senso di intimità cristallina.

Frizzy P & Mr Cole creano un dialogo sul nuovo progetto " LADI DADI III’

Frizzy P & Mr Cole creano un dialogo sul nuovo progetto " LADI DADI III’

Frizzy P e Mr Cole hanno condiviso il nuovo progetto "LADI DADI III". La nuova versione è la terza della serie "LADI DADI" della coppia, che rappresenta il crossover

Girasole Bean - Mortal Primetime

Un record che solo anni di esperienza e un legame incrollabile potrebbero produrre.