Notizie sulla musica
PinkPantheress-Fancy Che

PinkPantheress-Fancy Che

      Meno di due anni dopo "Heaven Knows", PinkPantheress torna con "Fancy That", un mixtape che segna una nuova fase della sua carriera. Dove il suo lavoro precedente ha guadagnato sia elogi che critiche per il suo palese campionamento e riferimenti nostalgici, questo progetto sembra un cambiamento decisivo. Tutto è più deliberato ora: la cura, la struttura, la narrazione. Il disco rispecchia l'arco emotivo di una notte fuori - la vertigine iniziale, il caos, l'introspezione e l'inevitabile debrief mattutino. In tutto questo, lei è l'unica voce al centro. Nessuna caratteristica, solo lei, con campionature e interpolazioni scelte con cura per colorare lo spazio intorno a lei.

      

      Prodotto esecutivo da PinkPantheress e collaboratore di lunga data Aksel Arvid, il nastro porta anche in un gruppo affiatato di produttori sia nazionali che esteri, tra cui (e non solo) nomi britannici come phil e Jkarri e The Dare con sede negli Stati Uniti. I loro contributi aggiungono consistenza senza mai affollare il suo suono distinto.

      I crediti di scrittura e di esempio si estendono in modo impressionante lontano-da Sugababes e Basement Jaxx a solo Jack e Nardo Wick. Mostra la sua capacità di attingere alla storia del pop britannico nostrano mentre raggiunge con sicurezza i generi. C'è un notevole cambiamento nel modo in cui usa i campioni. I progetti precedenti sono stati a volte criticati per essere troppo pesanti; "Fancy That" è più curato, più intenzionale.

      La serata prende il via con 'Illegal', un apripista nervoso pieno di tensione tranquilla. “È illegale? Sembra illegale", ripete, mezzo sussurrando, mezzo osando. È il suono di sgattaiolare fuori, di qualcosa di elettrizzante appena iniziato. Poi arriva 'Girl Like Me', lanciando un gancio Jaxx seminterrato epoca Romeo in qualcosa di malinconico ma luminoso-dancefloor euforia cucita con crepacuore.

      

      "Tonight", il singolo principale, ha bisogno di poche presentazioni. Con il suo rimbalzo a corde e il suo ritmo fluttuante, è diventato un punto fermo di TikTok grazie a una danza rosa virale eseguita sia nel video che al fianco di varie celebrità. È pura cultura pop in movimento. Liricamente, è pieno della sua guancia marchio di fabbrica “ " Vuoi fare sesso con me? Vieni a parlare con me, " canta — giocosa, in bilico, e completamente in controllo. La pista atterra tra la fiducia monello e la confessione camera da letto.

      Quella stessa guancia porta in 'Stars', uno dei momenti più stratificati del nastro. I fan di lunga data segneranno il momento del cerchio, ricordando il suo brano inedito del 2021 "Attracted To You", che ha campionato solo "Starz In Their Eyes" di Jack. Questa volta, lei solleva la lirica - " Perché vuoi andare e mettere le stelle nei tuoi occhi?"- e lo rielabora in qualcosa di più scintillante e riflettente. Quello che è iniziato come una demo galleggiante un paio di anni fa è ora un taglio standout, con crediti di scrittura da solo Jack stesso, un artista che lei è apertamente ammirato.

      —

      

      —

      Il punto medio "Intermission", uno strappo di chat in studio con il produttore phil, imposta i rumori pesanti della giungla, dove un gancio di Nardo stoppino tagliato tira il progetto in un territorio più ruvido e più inquieto. Quell'energia fluisce in "Nice To Know You", dove la voce leggera di Pink scivola su un campione di "Spiral" — un taglio profondo di Sugababes meno conosciuto. Piuttosto che fallire in un grande successo, opta per qualcosa di più non convenzionale e atmosferico. La scelta dimostra che il suo gusto è guidato dal sentimento, non dal fan service. Colma le epoche in silenzio, espandendo la sua tavolozza mantenendo la coesione del nastro.

      Più tardi, 'Stateside' allarga ulteriormente l'obiettivo. Jangly guitars e la raffinata produzione indie-pop di The Dare gli conferiscono una glassa distintamente Britpop, una sorta di specchio dell'era "The Fear" di Lily Allen reinventata con un distacco più fresco. C'è un ottimismo consapevole nel suo rimbalzo, anche se il brivido è ormai passato, e la chiarezza sta iniziando a stabilirsi.

      Nel momento in cui raggiungiamo la traccia di chiusura "Romeo", la polvere si è schiarita. Il rosa sembra più concentrato ora-non freddo, solo cauto. "Step one / Don't let yourself fall in love /' Because that is not fun / Step two warns " avverte, metà seria, metà satirica. È come scrivere regole che sai già che infrangerai."Sei il mio Romeo / E ho appena cambiato il tuo nome, ora è Romeo", scrolla le spalle, scivolando tra sincerità e satira in un'unica riga. È divertente e tuttavia dolorosamente vero-narrando l'illusione e il distacco nello stesso respiro. Nessun finale drammatico. Solo chiarezza emotiva, nelle sue stesse parole.

      'Fancy That' trova PinkPantheress nel pieno controllo. I campioni sono più puliti, più deliberati — usati per raccontare storie piuttosto che semplicemente fare riferimento a loro. Da Sugababes e Basement Jaxx a Solo Jack e Nardo Wick, le influenze sono varie ma raccolte a mano. Quel momento a tutto tondo su "Stars" è uno dei salti mortali più sorprendenti del mixtape, un chiaro segno di quanto sia arrivata lontano.

      I suoni del Regno Unito attraversano ogni traccia-garage, jungle, indie-dance, Brit girlie pop — ma questa volta, sembra più curato. L'interpolazione delle Sugababes su "Nice to Know You" riflette i suoi istinti affilati, riproponendo melodie per colmare epoche e connettere generazioni. Nessuna caratteristica, nessuna distrazione. Solo lei, raccontando storie e costruendo un nuovo paesaggio sonoro da quello che l'ha cresciuta.

      Fancy Che.

      8/10

      Parole: Ashley Rophina

      —

      

      

      —

PinkPantheress-Fancy Che

Altri articoli

Giocato Cymru # 14: Il meglio della nuova musica gallese

Giocato Cymru # 14: Il meglio della nuova musica gallese

Creso! Benvenuti al nuovo round mensile di musica gallese dei CLASH. Qui, diamo uno sguardo alle migliori nuove uscite da atti emergenti dal Galles. In un altro

Intervista: Luke Pritchard dei Kooks su musica, nostalgia e reinvenzione-Atwood Magazine

Intervista: Luke Pritchard dei Kooks su musica, nostalgia e reinvenzione-Atwood Magazine

Con "Never/Know", Luke Pritchard torna al cuore del suono dei Kooks-mescolando calore analogico grezzo, chiarezza emotiva e spontaneità soul – mentre trae ispirazione dalla paternità, dalla perdita personale e dal desiderio di riconnettersi con lo spirito che ha lanciato il viaggio della band due decenni fa.

James Krivchenia-Performing Belief

James Krivchenia-Performing Belief

Se mi avessi detto nel 2017 che il batterista dei Big Thief avrebbe pubblicato un album che suonasse con il basso futuro, i ritmi africani, l'elettronica traballante e

CMAT: la nuova canzone "Take A Sexy Picture Of Me"

CMAT: la nuova canzone "Take A Sexy Picture Of Me"

CMAT ha pubblicato la sua nuova canzone "Take A Sexy Picture Of Me". Fuori ora, il singolo fa parte del run-in per il suo nuovo album, con 'EURO-COUNTRY' impostato per atterrare su

PinkPantheress-Fancy Che

Meno di due anni dopo "Heaven Knows", PinkPantheress torna con "Fancy That", un mixtape che segna una nuova fase della sua carriera. Dove lei prima