Il 2025 è l'anno in cui Antony Szmierek inizia la terapia. «Penso che questo sia il mio anno di parlare con qualcuno!» ride. «Non so se riesco a trascorrere un intero anno con tutto nella testa. Penso che se lo dico qua, poi lo farò.» Questa forse non è una dichiarazione sorprendente per un ex insegnante di inglese, che è diventato sempre più noto per il suo lyricismo poetico intrecciato a tracce dance leggere.
Il 2025 è anche l'anno in cui l'artista multi-genere di Manchester ha pubblicato il suo album di debutto, ‘Service Station at the End of the Universe’. La coerenza del disco si basa sull’amore adolescenziale per il celebre libro di fantascienza di Douglas Adams, La Guida del 🚀autostoppista galattico.
«L’ho letto quando ero molto giovane, durante una vacanza in caravan,» ricorda. «Anche nelle prime due pagine parla di cose grandi, enormi; di cosa è reale, qual è il nostro scopo sulla Terra, tutte queste cose. Ma poi lo fa attraverso la lente dei delfini che cantano!»
Il contrasto tra battiti pesanti da dance, umorismo e testi di auto-interrogazione è una parte fondamentale di ciò che rende la musica di Antony così unicamente coinvolgente. Inevitabilmente, il suo background è di natura letteraria: ha iniziato nella scena della spoken word a Hulme, Manchester, affinando le sue capacità di fronte a pubblico impietoso, e attribuisce al suo insegnante di scuola secondaria il merito della sua «immaginazione iperattiva».
—
---
Per quanto il suo lavoro possa essere allegorico, Antony non vuole che sia inaccessibile. «In parte, il modo in cui scrivo è un meccanismo di difesa per me stesso, ma voglio anche che tutti possano apprezzarlo. Non voglio che sia qualcosa che piacciono solo alle persone 'letterate',» dice.
Antony è chiaro: ‘Service Station…’ non è un album a tema, ma un progetto coerente popolato da personaggi tratti dalla vita reale. Sebbene non sorprenda vedere un ex insegnante adottare un approccio così strutturato alla costruzione del mondo, è rinfrescante in un’epoca di crescente cinismo nei confronti dell’«album» – assistere a un artista che si impegna completamente nel formato.
«Quando sceglievo le canzoni, è stato un vero processo di riscrittura,» conclude Antony. «Aggiungere personaggi è stato molto influenzato dal live, che è molto sincero, ma ho capito alla fine che l’ho fatto tramite la simbologia di tutti questi personaggi.»
Il risultato è un lavoro ampio, che riflette il viaggio di dieci anni fino a ora. «Ero molto consapevole che questa era la mia occasione di creare un'opera completa con inizio, metà e fine.»
—
‘Service Station At The End Of The Universe’ è ora disponibile.
—
Parole: Sasha Mills
Fotografia: Charlie Cummings
Kidwild si unisce a LeoStayTrill del South London nel nuovo singolo, «The Truth». Della durata di due minuti infiniti, i due della nuova generazione del Regno Unito
Rami Sadawi ha pubblicato il suo attesissimo EP d'esordio, "NEVER HOME // MISS U". Un'introduzione potente del produttore svedese, l'EP si immerge nel boom-bap.
Manifest have condiviso il loro album d'esordio, ‘manifestival’, tramite Hypers Music. Un'offerta frizzante e dolce come lo zucchero del gruppo femminile turco, l'album comprende undici tracce.
Il produttore e multi-instrumentista con sede a Londra, Mera Bhai, ha condiviso il suo nuovo singolo, 'Set You Free'. Il singolo anticipa un EP in arrivo, 'Now I
Tom Grennan ha condiviso la sua nuova canzone "I Won't Miss A Thing". Il cantautore ha sorpreso nelle classifiche festive, scatenando una preparata...
Big Special torna a sorpresa con il loro secondo album, 'National Average', e sono tornati a dare battaglia con la stessa ambizione che li ha contraddistinti
Il 2025 sarà l'anno in cui Antony Szmierek inizierà la terapia. "Credo che questo sia il mio anno in cui parlerò con qualcuno!" ride. "Non so se riesco a farcela per un intero anno."