Artista platinato acclamato Lil Skies amplia i suoi orizzonti per esplorare l'influenza dell'alt-rock sul suo iconico suono hip-hop nel suo ultimo album "L'evoluzione della rosa."
"L'evoluzione della rosa" – Lil Skies
Lil Skies è una forza fondamentale nel panorama rap di oggi.
È un collaboratore ambito che ha lavorato con artisti come Lil Tecca e The Kid LAROI. Non solo, ma è un artista centrato e indipendente, che vanta una capacità lirica sopra melodie evocative. Il suo nuovo album, L'evoluzione della rosa (pubblicato il 27 giugno via Big Noise), non fa differenza. Lil Skies mantiene quella stessa vulnerabilità con i suoi ascoltatori, ora più che mai, esplorando temi come la paternità, la salute mentale e la sua ascesa alla notorietà.
L'evoluzione della rosa – Lil Skies
Il progetto di 14 tracce racconta una storia complessa e coesa su come le dure lezioni della vita plasmino le nostre prospettive da artisti. La traccia di apertura “Sick and Tired” ricorda a ogni ascoltatore che rimane in controllo della propria narrazione. È una traccia angosciante e trionfante che celebra il superamento delle avversità. “Burn (feat. Landon Cube)” è un punto culminante dell'album che evidenzia le sincronie tra il suono di Lil Skies e l'influenza in evoluzione dell'alt-rock sul suo lavoro. Supportato da un hook potente al centro del brano, battiti coinvolgenti e melodie accattivanti, “Burn” è un inno eccentrico che racconta il viaggio di Lil Skies come musicista.
Rivelando di più sulla traccia “Burn,” Lil Skies confida: “Sta crescendo attraverso il fuoco, spingendomi creativamente, e tendendo davvero a essere autentico con me stesso.”
La terza traccia “Ganja” segna un ritorno alle radici di Lil Skies mentre si lascia andare con un inno da festa che induce dopamina. Non è un caso che “Ganja” sia seguito da “2Much 2Fast (feat. Landon Cube).” Lil Skies si apre sulla velocità frenetica e sull’atmosfera di pressione che offusca la realtà della fama. Landon Cube ritorna in “2Much 2Fast” come un filo conduttore costante dell’album, prestando la sua voce potente e incisiva al brano.
Lil Skies © 2025
“My Anxiety” rappresenta un punto di svolta nell’album, quando Lil Skies si sposta dagli angoli di eccitazione del mondo esterno e guarda dentro di sé. Si collega perfettamente con la sesta traccia “The Loners,” che narra le tendenze introverse di Lil Skies. Questi brani, considerati insieme, mi fanno riflettere sulle implicazioni della fama e su come l’essere sotto i riflettori abbia cambiato Lil Skies rispetto a prima. “Falling Backwards” si apre con una melodia classica di Lil Skies che resta impressa nella testa molto tempo dopo la fine dell’album. Continua a chiedersi se il suo duro lavoro e la sua arte saranno mai abbastanza per soddisfare la sua versione del successo.
“Windows Down” ritorna al lato spensierato e baciato dal sole di Lil Skies, trasportandoci in una crociera senza sforzo nel suo sedile del passeggero. “Bright Side” si inclina verso il suo spirito libero e ottimismo naturale, mentre calma le proprie insicurze con accordi rilassanti e vocali vivaci.
“X’s And O’s” riflette sulla fase tumultuosa che segue una rottura e su come a volte dobbiamo ricalibrare le nostre emozioni nel dopo. Seguendo con l’undicesima traccia “Chaos,” Lil Skies affronta la natura disordinata del mondo che lo circonda. Il messaggio principale è che l’unica cosa che puoi controllare sei tu stesso.
“Wildfire (feat. Ravenna Golden)” racconta la storia di inseguire una relazione sapendo che era nociva per te. Lil Skies rimane aperto e vulnerabile con i suoi ascoltatori, anche se la verità è difficile da ammettere. La tredicesima traccia “Renegade” riporta l’attenzione su se stesso. È un inno energizzante che riafferma la sua volontà di fare qualsiasi cosa per arrivare in alto. La traccia finale “Benjis” si alimenta dello spirito di “Renegade,” mentre Lil Skies utilizza ogni secondo sotto i riflettori.
Lil Skies “L’evoluzione della rosa” © 2025
Non solo "L'evoluzione della rosa" rappresenta un punto di svolta tematico per Lil Skies, ma anche sonoro.
Ha lavorato a stretto contatto con John Feldmann nel progetto per unire influenze dell'alt-rock e dell'hip-hop. Feldmann è noto per il suo lavoro con Panic! At the Disco, Good Charlotte, Avril Lavigne e The Used. Questi riff potenti, vocal grosso e percussioni pressurizzate si percepiscono senza interruzioni throughout l’album.
Preparandosi a esibirsi insieme a Trippie Redd al Toyota Arena (Ontario, CA) il 12 settembre, Lil Skies sta abbracciando il suo momento. "L'evoluzione della rosa" si rivela essere il prossimo capitolo impressionante della sua carriera. Tutto ciò che resta da chiedersi è cosa farà dopo.
— —
:: ascolta/acquista "L'evoluzione della rosa" qui ::
:: connettiti con Lil Skies qui ::
— —
“Burn” – Lil Skies ft. Landon Cube
— — — —
Connettiti con Lil Skies su
Facebook, 𝕏, TikTok, Instagram
Scopri nuova musica su Atwood Magazine
© courtesy dell’artista
:: Ascolta Lil Skies ::
Ben Westbeech, multi-strumentista di Bristol, è tornato con il suo primo album in oltre dieci anni ed è determinato a dimostrare di avere molta talento in sé con 'Everything Is Within You'.
Il trio di Londra Ebbb ritorna con il nuovo singolo 'Manners'. L'EP del 2024 della band, 'All At Once', è stata un'offerta straordinaria, una confluenza di sonorità che il
Il quintetto thrash-punk assomiglia in modo sorprendente a qualcosa – semplicemente non riusciamo a capire a cosa…
45.000 testimoniano uno spettacolo che sicuramente consacrerà la band irlandese come grandi headline dei festival.
Big Thief ha condiviso il nuovo singolo "All Night All Day". Il nuovo album della band, "Double Infinity", uscirà il 5 settembre via 4AD, frutto di un periodo di
Il creativo di Montreal JayWood ha condiviso la nuova canzone 'SUN BABY'. l'artista nominato al Polaris Music Prize ha recentemente annunciato il suo ritorno con il nuovo album 'Leo'.
L'artista platinum acclamato Lil Skies amplía sus horizontes para explorar la influencia del rock alternativo en su icónico sonido hip-hop en su último álbum ‘The Evolution of the Rose’.