Music news
Hotline TNT Trova Focus nella Confusione su 'Raspberry Moon' - Atwood Magazine

Hotline TNT Trova Focus nella Confusione su 'Raspberry Moon' - Atwood Magazine

      Hotline TNT, il progetto di New York guidato da Will Anderson, mette tutto in chiaro su «Raspberry Moon»: un album deciso, brillante, affascinante e ricco di ganci, pubblicato tramite Third Man Records.

      Stream: «Raspberry Moon» – Hotline TNT

      Raspberry Moon di Hotline TNT, registrato da Amos Pitsch, sembra una svolta per una band che da tempo equilibra caos e chiarezza.

      Pitsch e il frontman di Hotline TNT, Will Anderson – entrambi originari del Wisconsin – portano un senso di familiarità e concentrazione nelle sessioni, e con Anderson ora supportato da una band completa, il disco spinge il loro suono in una messa a fuoco più netta senza perdere il fascino vago che ha caratterizzato i loro lavori precedenti. È un album shoegaze nel cuore, ma aperto, allowing in elementi di rock da scansare, melodie power-pop e momenti di vera vulnerabilità emotiva.

      Raspberry Moon – Hotline TNT

      L’album si apre con un brano di lento crescendo, “Was I Wrong?”, dove un minuto e mezzo di tensione si accumula prima che i percussioni arrivino finalmente. È una dichiarazione sonora: acustiche scintillanti e assoli spettacolari che fai riferimento a The Swirlies, accompagnati da testi che colpiscono come un pugno nello stomaco con sorriso sornione – «…il tuo conto in banca scoperto».

      Questa freddezza emotiva prosegue in “The Scene”, la traccia più pesante dell’album. Questa canzone nacque in un vicolo cieco; Anderson era bloccato nel cercare di far funzionare un altro demo, si arrese e invece scrisse «The Scene». La sua essenza è una lirica implorante, dolorosa – «Maxine, se mi amavi davvero, fai scena» – ma ti dà anche un momento per respirare con un ponte al pianoforte che dissolve brevemente la distorsione prima che tutto risbuchi.

      Hotline TNT © Graham Tolbert

      Vive un forte senso di contrasto in tutta la registrazione – sia nella produzione che nella consegna di Anderson.

      Brani come “Transition Lens” e “Break Right” si concentrano sull’atmosfera e sulla tessitura, stratificando synth anni ’80 e percussioni astratte in un modo che ricorda Alex G e il rumore statico della memoria.

      Poi ci sono pezzi come “Julia’s War” o “Candle”, che risultano perfettamente catchy, quasi come Blink-182 con un pedale Ride. Anche i testi più sentimentali – “they don’t hold a candle to you” – sono consegnati così con nonchalance da risultare credibili. La sincerità casual di Anderson è parte di ciò che rende tutto l’album così toccante.

      Naviga nell’acqua

      Non ti farò infrangere la legge

      Rimani in chiamata

      Finché non vieni da me

      Perché non riesci a dirmi perché?

      È una salita lunga

      Siamo quasi riusciti a raggiungerla

      Cerca di nascondere tutte le volte

      Che ti piace più di quanto ammetti

      Hotline TNT © Graham Tolbert

      Raspberry Moon non si sente mai appesantito, nonostante il suo peso emotivo.

      C’è una pausa nel tono malinconico, dove passa un raggio di luce. Il suo forte sottcorno di speranza ci dice che, anche se le cose a volte fanno schifo, va bene cercare qualcosa di meglio. Alcuni brani sono impregnati di delay e vortice, altri sembrano essere stati registrati dal vivo nel seminterrato di qualcuno. È crudo nel modo giusto.

      Con un tour di apertura negli Stati Uniti alle porte, Hotline TNT sembra una band che sta trovando il suo ritmo – rumorosa, grintosa e focalizzata.

      — —

      :: ascolta/acquista Raspberry Moon qui ::

      :: collegati con Hotline TNT qui ::

      — —

      — — — —

      Seguici su Facebook, 𝕏, Instagram

      Scopri nuova musica su Atwood Magazine

      © Graham Tolbert

      un album di Hotline TNT

Hotline TNT Trova Focus nella Confusione su 'Raspberry Moon' - Atwood Magazine Hotline TNT Trova Focus nella Confusione su 'Raspberry Moon' - Atwood Magazine Hotline TNT Trova Focus nella Confusione su 'Raspberry Moon' - Atwood Magazine Hotline TNT Trova Focus nella Confusione su 'Raspberry Moon' - Atwood Magazine

Other articles

Interview: How Keep Good Company Records is Transforming the Concept of an Indie Label - Atwood Magazine

Interview: How Keep Good Company Records is Transforming the Concept of an Indie Label - Atwood Magazine

Founded on the idea of talented individuals creating great music collaboratively, Keep Good Company Records is forging a unique direction as a values-oriented label that emphasizes the importance of music, family, and community working in harmony.

Shame shares the latest preview of ‘Cutthroat’ titled ‘Quiet Life’.

Shame shares the latest preview of ‘Cutthroat’ titled ‘Quiet Life’.

The South London group has also revealed information about a North American tour scheduled for 2026.

Bring Me The Horizon Launch 'Lo-files' Album.

Bring Me The Horizon Launch 'Lo-files' Album.

Bring Me The Horizon has unveiled a surprise new album titled 'Lo-files'. The metal giants have established a remarkably diverse discography, with Bring Me The

Geese reveal details about their upcoming third album titled 'Getting Killed.'

Geese reveal details about their upcoming third album titled 'Getting Killed.'

The cult favorites have also introduced this next chapter with a new single titled ‘Taxes’.

Amaria BB Releases New Mixtape ‘9PM IN PARIS’

Amaria BB Releases New Mixtape ‘9PM IN PARIS’

London-based artist Amaria BB, who is of Jamaican-Guyanese descent, has officially released her new mixtape, '9PM IN PARIS'. This 14-track project includes recent

Live Report: Billie Eilish – The O2 Arena, London

Live Report: Billie Eilish – The O2 Arena, London

Let’s begin with the specifics. Billie Eilish takes the stage at London's O2 Arena 45 minutes earlier than many of her contemporaries, on the first of six nights. She

Hotline TNT Trova Focus nella Confusione su 'Raspberry Moon' - Atwood Magazine

Hotline TNT, il progetto di New York guidato da Will Anderson, mette tutto in chiaro su "Raspberry Moon": un album completo decisamente tagliente, affascinante e ricco di ganci, pubblicato da Third Man Records.