Notizie sulla musica
Jim Legxacy – musica britannica nera (2025)

Jim Legxacy – musica britannica nera (2025)

      Il rapper britannico conquista il suo primo album formidabile con cuore e cambi di stile rapido, illuminato da eclecticismo carico di Bluetooth…

      —

      

      —

      “Molte cose sono successe… Non è stata solo la sua morte… mia madre… ha avuto due ictus. Mio fratello ha avuto una psicosi.” Jim Legxacy parla candidamente sopra un’ebrezza pulsante, chitarre croccanti e calde e synth MIDI all’apertura di ‘black british music (bbm)’.

      

      “‘Candy Reign’ è stato rimosso,” continua, riferendosi al suo singolo del 2022 soggetto a un strike per copyright. La confessione precedente è una testimonianza della pura anima che verserà nel suo album di 15 tracce. Ma anche questa, un segno di quanto sia coinvolto e sia stato coinvolto negli anni.

      

      Ci sono altre emozioni sincere in arrivo. È dato spazio in canzoni come ‘issues of trust’, in cui la voce di Jim si appassisce su un traliccio di chitarra acustica mentre contempla la vera vulnerabilità. C’è il modesto ‘dexters phone call’, con Dexterinthenewsagent, dove chitarre ruggenti e un hook solenne – “La vita non è stata facile” – sono elevati da campioni vocali cinguettanti e accordi da sala musica scolastica che si trasformano in lick distorti.

      

      Ma Jim inserisce felicemente emozioni autentiche anche nelle tracce più allegre, come il singolo angoscioso ‘3x’. Offre un’altra citazione di sua sorella defunta – una vena di malinconia che attraversa ‘bbm’ – mentre l’ospite pesante Dave rassicura Jim di averla fatta fiera di lui. Ma questa performance sincera si svolge su battiti coinvolgenti in stile dancehall. Il dolore e i bei momenti si mescolano, come spesso accade, come il primo sorso nostalgico di un brindisi all’inizio di una lunga fase di tristezza.

      

      L’artista spiega la sua capacità di unire questi umori disparati in un pezzo trascinante come ‘father’: “Ero nel quartiere ad ascoltare Mitski.”

      

      L’immagine di lei, e una vasta gamma di musica riprodotta attraverso le cuffie di un giovane Jim a Lewisham; il video di ‘father’ che presenta immagini Frutiger Aero in stile UK; la proliferazione di Blackberry e la risoluzione croccante di 280p nelle sue visuals; e il riferimento nel titolo dell’album alla piattaforma di messaggistica del telefono. Tutti questi elementi mostrano Jim come qualcuno cresciuto e che ha coltivato l’amore per la musica alla fine degli anni 2000.

      

      —

      

      —

      Gli ultimi giorni delle playlist assemblate da ripetizioni di BeeMP3 e Bluetooth. Quando inseguivi il file dj_boonie_whenitwasme.mp3 di YouTube con il rimbombo bass di ‘Heartbroken’ di T2. Dove il emo zuccheroso conviveva nello stesso file con strumenti grime ruvidi. Dove Limewire offriva agli appassionati di musica accesso a qualsiasi musica desiderassero.

      

      ‘’06 wayne rooney’ ripercorre quell’anno titolare con un indie emo dal ritmo desiderante – quasi si vede la schermata di selezione della squadra FIFA 06. Il collage rapido ‘new david bowie’, con le voci pitchate LG Chocolate, si tuffa improvvisamente in doppi d’abito dub con Jim che recita barre trap tra i respiri, distogliendo momentaneamente l’attenzione dalle distrazioni della tecnologia: “Metto il telefono in DND.”

      

      In una settimana in cui il dibattito tra UK e USA ha raggiunto il suo apice – un discorso che al contempo rinvigorisce e stanca – Jim Legxacy è impegnato sull’autobus a sfogliare il suo Blackberry, assemblando un patchwork sonoro di influenze disparate su un nucleo di musicalità di Londra nera, e infondendo ogni filo di un’energia protagonista inconfutabile.

      

      9/10

      Parole: Liam Murphy

Jim Legxacy – musica britannica nera (2025) Jim Legxacy – musica britannica nera (2025)

Altri articoli

Nine Inch Nails pubblicherà la colonna sonora di 'TRON: Ares'

Nine Inch Nails pubblicherà la colonna sonora di 'TRON: Ares'

Nine Inch Nails pubblicherà una colonna sonora completa per 'TRON: Ares'. Il leggendario e innovativo gruppo si è recentemente avventurato in Europa, dando spettacolo a The O2.

Leigh-Anne presenta il suo inno estivo "Been A Minute"

Leigh-Anne presenta il suo inno estivo "Been A Minute"

Leigh-Anne torna con il nuovo singolo 'Been A Minute'. La stella solista ha condiviso il suo EP 'No Hard Feelings' lo scorso anno, una raccolta scintillante che illustrava

Tyler, the Creator – «Non Tappare il Vetro»; Tutto ciò che Devi Sapere

Tyler, the Creator – «Non Tappare il Vetro»; Tutto ciò che Devi Sapere

Tyler, il Creatore, si sta preparando a pubblicare il suo nuovo album "Don't Tap The Glass". Il prossimo album è stato tenuto segreto a quasi tutti, fino a quando Tyler, il

È morto la leggenda del reggae Owen Gray

È morto la leggenda del reggae Owen Gray

È morto il leggendario musicista giamaicano Owen Gray. La notizia è stata confermata oggi da diverse fonti vicine al cantante. Owen Gray aveva 86 anni, e niente

Jim Legxacy – musica britannica nera (2025)

Jim Legxacy – musica britannica nera (2025)