Notizie sulla musica
Prima: Joe Ramsey riflette sul tempo, lo scopo e la presenza in “Mornings”, un emozionante resoconto di folk indie - Atwood Magazine

Prima: Joe Ramsey riflette sul tempo, lo scopo e la presenza in “Mornings”, un emozionante resoconto di folk indie - Atwood Magazine

      Joe Ramsey, cantante e cantautore con sede a Newcastle, si addentra nello spazio liminale tra chi siamo e chi vogliamo essere in “Mornings”, una poetica canzone folk indie che riflette sull’essere presenti e sullo scopo, sulla disconnessione e il desiderio.

      Ascolta: “Mornings” – Joe Ramsey

      C’è una sorta di verifica grezza che avviene quando il mondo è fermo; quando ci svegliamo di nuovo tardi, insicuri su dove sia passato il tempo o a cosa serva tutto ciò.

      In quei momenti – ovattati, disgiunti, vissuti a metà – ci confrontiamo con la scomoda verità che il tempo non aspetta. È l’unica cosa che non si riprende, eppure passiamo così tanto a sentirci bloccati, incerti o fuori sintonia con noi stessi. “Mornings” vive in quell’interstizio: la pausa tra chi siamo e chi vogliamo essere, tra la vita che stiamo vivendo e quella che desideriamo. Joe Ramsey si immerge in quello spazio liminale nel suo ultimo singolo, una canzone ind introspective che desidera la presenza, lo scopo e la pace.

      Mornings – Joe Ramsay

      Continuo a perdere le mattine

      E vorrei essere sveglio

      Non ci sono lezioni che sto imparando

      Dormendo in uno stato di tutto ciò che serve

      Per tracciare un confine sulla sabbia

      Attraversare i deserti della terra

      Lo possiedo?

      Le differenze sono evidenti

      Più lo vivo in modo aperto o meno

      Desidero questo?

      Atwood Magazine è orgogliosa di presentare “Mornings,” l’ultimo singolo di Joe Ramsey, cantante e cantautore di Newcastle. Un brano indie folk malinconico ma silenziosamente speranzoso, “Mornings” trova la sua forza nella calma, passando da un dolce bisbiglio acustico a un crescendo orchestrale pieno. È un ritorno audace ma intimo per Ramsey, il cui EP di debutto del 2022, Making Notes, aveva introdotto la sua fusione senza soluzione di continuità tra liriche soliste e vitalità indie rock. Con “Mornings,” apre un nuovo capitolo – costruito su riflessione, intenzione e il profondo desiderio di rendere significativa la propria presenza.

      “‘Mornings’ esplora la foschia mentale e la sensazione di disconnessione che hanno definito le mie mattine durante un periodo non convenzionale,” racconta Ramsey ad Atwood Magazine. “Poi mi sentivo produttivo più tardi, dove il motivo dietro la frase ‘vivo tutte le vite che desideravo’ era ispirato – chiedendomi se stessi facendo tutto ciò che potevo.”

      Questa domanda pulsa al centro della canzone – e colpisce come un pugno allo stomaco:

      Ho perso tutto il tempo che ci voleva?

      Certamente sì

      E riconosco la vita che vivo?

      Lo so

      È un privilegio immaginare lo spreco

      Ho vissuto tutte le vite che desideravo?

      Joe Ramsay © James Grant

      Costruita sui temi del tempo, dell’introspezione e dell’inerzia emotiva, “Mornings” è una meditazione su come ci presentiamo – o non lo facciamo – nelle nostre vite.

      I testi oscillano tra stanchezza e desiderio, chiedendo non solo come passiamo le giornate, ma perché. È un confronto silenzioso con la versione di te che pensavi saresti stato ormai – e l’ammissione tenera che sei ancora in corsa.

      Continuo a perdere le mattine

      E non posso dire che sia un errore

      Mi sto rendendo conto che è tutto troppo lungo

      Una cosa subconscia per staccarsi da tutto

      Scrivere una lettera a mano

      Per rendermi un uomo migliore

      Desidero questo?

      Ho perso tutto il tempo che ci voleva?

      Certamente sì

      E riconosco la vita che vivo?

      Lo so

      È un privilegio immaginare lo spreco

      Ho vissuto tutte le vite che desideravo?

      La domanda è…

      Musicalmente, la canzone è ricca e vibrante. Prodotta da James Kenosha (Mosa Wild, Gavin James), “Mornings” unisce linee di chitarra luminose a una sezione ritmica solida, permettendo alla voce di Ramsey – calda, emotiva e contenuta – di brillare. Gli appassionati di Ben Howard, Leif Vollebekk e Ken Yates troveranno molte ragioni per apprezzare le sue texture stratificate e la vulnerabilità lirica.

      C’è una risonanza emotiva distintiva nel ritornello della canzone – la ripetuta “tenere duro o lasciar andare” – che racchiude la sua tensione centrale: tra controllo e resa, tra chi siamo e chi vogliamo essere. Non è solo una domanda; è una via da seguire.

      Tieni duro o lascia andare

       Proverò da solo, andiamo

       Non chiudere le tende

       È troppo difficile, solo dicembre sa…

      Joe Ramsay © James Grant

      Joe Ramsay © James Grant

      “Mornings” non offre risposte facili, ma offre uno spazio per porre le domande giuste – e, così facendo, diventa più di una semplice canzone – diventa una pausa, uno specchio, un respiro.

      Ascolta “Mornings” in esclusiva su Atwood Magazine e prenditi alcuni minuti per connetterti con te stesso, grazie a Joe Ramsey. Sei dove vorresti essere? Hai vissuto tutte le vite che desideravi?

      Ho perso tutto il tempo che ci voleva?

      Certamente sì

      E riconosco la vita che vivo?

      Lo so

      È un privilegio immaginare lo spreco

      Ho vissuto tutte le vite che desideravo…

      — —

      :: Ascolta/Acquista “Mornings” qui ::

      :: Connettiti con Joe Ramsey qui ::

      — —

      Ascolta: “Mornings” – Joe Ramsey

      — — — —

      Collegati a Joe Ramsey su

      Facebook, 𝕏, TikTok, Instagram

      Scopri nuova musica su Atwood Magazine

       © James Grant

      :: Ascolta Joe Ramsey ::

Prima: Joe Ramsey riflette sul tempo, lo scopo e la presenza in “Mornings”, un emozionante resoconto di folk indie - Atwood Magazine Prima: Joe Ramsey riflette sul tempo, lo scopo e la presenza in “Mornings”, un emozionante resoconto di folk indie - Atwood Magazine Prima: Joe Ramsey riflette sul tempo, lo scopo e la presenza in “Mornings”, un emozionante resoconto di folk indie - Atwood Magazine Prima: Joe Ramsey riflette sul tempo, lo scopo e la presenza in “Mornings”, un emozionante resoconto di folk indie - Atwood Magazine Prima: Joe Ramsey riflette sul tempo, lo scopo e la presenza in “Mornings”, un emozionante resoconto di folk indie - Atwood Magazine Prima: Joe Ramsey riflette sul tempo, lo scopo e la presenza in “Mornings”, un emozionante resoconto di folk indie - Atwood Magazine

Altri articoli

Sono una ragazza strana che fa musica strana per persone strane: Dentro il mondo musicale magico di Debbii Dawson - Atwood Magazine

Sono una ragazza strana che fa musica strana per persone strane: Dentro il mondo musicale magico di Debbii Dawson - Atwood Magazine

Debbii Dawson esplora la resilienza, la reinventazione e l'espressione radicale di sé mentre svela le sue ultime canzoni e condivide ciò che alimenta la sua musica audace e senza confini di genere nel 2025.

Big Noble – Daniel Kessler di Interpol, Joseph Fraioli – Annunciano un nuovo album

Big Noble – Daniel Kessler di Interpol, Joseph Fraioli – Annunciano un nuovo album

Big Noble - un progetto guidato da Daniel Kessler e Joseph Fraioli di Interpol - pubblicherà il nuovo album 'It's Later Than You Think' quest'estate. Il nuovo

Mnelia condivide il nuovo singolo ‘Brozone’

Mnelia condivide il nuovo singolo ‘Brozone’

L'artista britannica RnB Mnelia torna con il suo nuovo singolo, 'BroZone'. Dopo 'My Man' pubblicato a giugno, 'Brozone' - prodotto da Nosa Apollo (Ella Mai,

Pozer presenta il nuovo singolo ‘Nyash (Shake)’

Pozer presenta il nuovo singolo ‘Nyash (Shake)’

Il rapper di South London Pozer torna con il nuovo singolo 'Nyash (Shake)'. Gioioso e potente, 'Nyash (Shake)' segue una recente collaborazione con Aitch su 'Till.

Clavish mette in evidenza il lusso nel nuovo singolo ‘1942’

Clavish mette in evidenza il lusso nel nuovo singolo ‘1942’

Il rapper di Londra Clavish torna con il nuovo singolo '1942'. l debut album del rapper 'Rap Game Awful' è stato un vero fenomeno, un momento di esplosione che sembrava...

"Collisione dell'auto" e innamorarsi della nuova intima canzone di Blair Davie - Atwood Magazine

"Collisione dell'auto" e innamorarsi della nuova intima canzone di Blair Davie - Atwood Magazine

In "Crashing the Car," il cantante/autore scozzese Blair Davie si abbandona alla vulnerabilità e al resa emotiva, creando un inno crudo e intimo sul bellissimo rischio di innamorarsi profondamente.

Prima: Joe Ramsey riflette sul tempo, lo scopo e la presenza in “Mornings”, un emozionante resoconto di folk indie - Atwood Magazine

Il cantautore di Newcastle Joe Ramsey si immerge nello spazio liminale tra chi siamo e chi vogliamo essere in "Mornings", una bellissima canzone indie folk introspectiva che affronta il tema della presenza e dello scopo, della disconnessione e del desiderio.