Notizie sulla musica
Resoconto in diretta: Lost Village 2025

Resoconto in diretta: Lost Village 2025

      L'estate 2025 è volata e con il Bank Holiday di agosto arriva l'ultimo hurrah dei festival prima che l'autunno cominci a perdere le foglie. Dalle masse sterminate di Reading & Leeds agli eleganti one-day di APE, il Regno Unito non è a corto di opzioni – eppure Lost Village continua a distinguersi. A dieci anni dal lancio da parte di quattro amici, la manifestazione si è ritagliata la reputazione di rifugio incentrato sulla dance e votato a oltrepassare i confini della realtà.

      —

      

      —

      Ciò che definisce Lost Village non è solo il cartellone, ma il progetto meticoloso che lo sostiene e che spinge l'ambizione di ciò che un festival può essere. Ogni palco e angolo sembra studiato, rendendo il sito più simile a un'opera d'arte vivente che al classico campo da festival. Vagare tra i set è meno un passaggio tra schermi e più un viaggio che si dispiega, ogni area offrendo un proprio mondo in cui immergersi in modo unico.

      All'Airbase, cabine d'aereo minacciose e una facciata da hangar incorniciano i deck, sede dei set che vanno dall'apripista del giovedì di Isaac Carter, all'ipnotico after-hours del venerdì di Cici, fino a Bubble Love (Ross From Friends), non più una stella nascente ma un punto fermo. Accanto, il nuovo Moondial incanala Wes Anderson: un fondale a casa di mattoni illuminato intensifica le selezioni in trance di Moxie B2B Jennifer Loveless. Poco lontano, ⌭ IceMorph ⌬ glitcha splendidamente al Club Lorenzo, mentre la sweatbox di Jupiter Park ospita il momento clou di un set segreto – Confidence Man e Papa Nugs che si scatenano con battiti e club-pop irriverente per 90 minuti di beatificante estasi.

      —

      

      —

      The Old Zoo, con le sue gabbie abbandonate e inquietanti, si trasforma in un paradiso percussivo grazie a Paula Tape, LP Giobbi e Anish Kumar. Dall'altra parte, il palco boschivo strobo di Junkyard offre una delle energie più libere del weekend, con HAAi e DJ Seinfeld a comandare folle ammassate sotto gli alberi ornate – il Lost Village per eccellenza.

      Il carattere del sito non si limita alla musica. The Street, una striscia teatrale di spettacoli surreali, rivaleggia con Glastonbury per creatività immersiva. Una lavanderia si trasforma in karaoke, bar arcade e lounge sportive brulicano di vita, e Power Play Records permette ai partecipanti di far girare i propri vinili, il tutto sostenuto dalle eleganti proposte di cocktail di Johnnie Walker – sorprendentemente, alcune delle migliori lattine disponibili in loco e con una granita al whiskey da sogno. Aggiungete mini-golf, vasche idromassaggio sul lago, workshop di bricolage, comedy e banchetti comunitari, e il festival equilibra edonismo e comfort.

      —

      

      —

      Al centro di tutto c'è Burial Ground, il main stage apparentemente piccolo ma dall'impatto enorme. Le mattine si aprono con dolcezza – il psych barcollante di Mandrake Handshake a mezzogiorno della domenica, autodefinito "l'equivalente del pilates delle 6 del mattino per il festival" – prima che il palco si trasformi in una potenza. Honey Dijon accende il giovedì con una masterclass di tech-house. Maribou State, rinforzati dall'avvolgente vocalist Talulah Ruby, offrono una svolta soul da live band alle loro radici elettroniche, la sua esibizione di 'All I Need' un picco che definisce il weekend.

      Caribou supera intoppi tecnici con un set che abbraccia la carriera, 'Honey' scatena tanto frenesia quanto 'Can't Do Without You'. Four Tet, cavalcando una delle folle più calorose della sua carriera, lo definisce "uno dei migliori set della mia vita" – e con il suo stile di produzione eclettico e inconfondibile che batte sopra le teste, lo dimostra. La cerimonia di chiusura sfodera il massimo: una nave che naviga sopra la folla, fuochi d'artificio che esplodono sopra, e Barry Can’t Swim – tornato a chiudere il festival a cui aveva partecipato per la prima volta come spettatore nella sua edizione d'esordio – che chiude con estratti del suo cupo secondo album, 'Loner'. 'Different' colpisce come un tuono, bassi riverberanti che scuotono il terreno sotto un finale esultante.

      —

      

      —

      A quel punto, si sono create amicizie, si sono condivisi dancefloor, e i doof sticks ("totem del festival") avvistati per tutto il sito accendono conversazioni che non troverete altrove. Lost Village non si limita a ospitare un festival – coltiva una comunità di colore, sudore e gioia, riaffermando il suo posto come una delle fughe estive più singolari del Regno Unito. Se cercate un nuovo mondo da scoprire, questo è il biglietto più caldo in circolazione.

      —

      Testo: Finlay Holden

      Fotografie: JW Karla

      —

      Unisciti a noi su WeAre8, mentre andiamo sotto la pelle degli avvenimenti culturali globali. Segui Clash Magazine QUI mentre ci muoviamo allegramente tra club, concerti, interviste e servizi fotografici. Ottieni anteprime dal backstage e uno sguardo sul nostro mondo mentre il divertimento prende forma.

Resoconto in diretta: Lost Village 2025 Resoconto in diretta: Lost Village 2025 Resoconto in diretta: Lost Village 2025 Resoconto in diretta: Lost Village 2025

Altri articoli

Resoconto in diretta: Houghton Festival 2025

Resoconto in diretta: Houghton Festival 2025

Houghton è diventato uno dei raduni più vitali nella cultura della musica dance, un luogo in cui la musica, l'arte e la comunità ridefiniscono ciò che un festival può essere. --- ©

M4 Festival: l'evento dal vivo più urgente della Scozia

M4 Festival: l'evento dal vivo più urgente della Scozia

"Il M4 Festival è nato per necessità," afferma Bemz, il rapper con base a Glasgow che sta per ospitare la seconda edizione del suo festival musicale, M4.

Nettspend lancia a sorpresa una confezione doppia 'Gone too soon'

Nettspend lancia a sorpresa una confezione doppia 'Gone too soon'

Il talento alt-rap americano Nettspend ha pubblicato a sorpresa un'uscita di due brani intitolata 'Gone too soon'. Disponibile ora, la mossa segue alcuni mesi elettrizzanti per Nettspend,

"'For You' di Bagge è un'ode contagiosa all'amore"

"'For You' di Bagge è un'ode contagiosa all'amore"

Il talento emergente londinese Bagge ha pubblicato il nuovo singolo 'For You'. L'artista alt-soul fonde influenze classiche con un tocco personale, richiamando artisti come

«Rendilo più folle!» Bret McKenzie in conversazione

«Rendilo più folle!» Bret McKenzie in conversazione

Se sei un appassionato di comicità, probabilmente conosci Bret McKenzie soprattutto come uno dei due membri dell'esilarante duo musicale degli anni 2000 Flight of the Conchords. Da allora,

Benny Sings annuncia il nuovo 'Beat Tape III'

Benny Sings annuncia il nuovo 'Beat Tape III'

Benny Sings pubblicherà il nuovo progetto "Beat Tape III" il 19 settembre. L'artista con base ad Amsterdam ha una straordinaria predisposizione alla creatività, con la musica

Resoconto in diretta: Lost Village 2025

L'estate del 2025 è volata via e, con il Bank Holiday di agosto, arriva l'ultimo, fragoroso trionfo dei festival prima che l'autunno cominci a perdere le foglie. Dalle vaste masse in espansione di