Notizie sulla musica
Artista da seguire: Little Dog Star debutta con "It’s You," un inno radioso all'amore, al desiderio e a Londra - Atwood Magazine

Artista da seguire: Little Dog Star debutta con "It’s You," un inno radioso all'amore, al desiderio e a Londra - Atwood Magazine

      L'artista da tenere d'occhio Little Dog Star brilla con il suo singolo d'esordio “It’s you”, un inno indie pop crudo e radioso sull'amore, la crescita e il trovare forza attraverso il cambiamento. Nella nostra conversazione, la cantautrice Izzy Steele riflette sulle sue radici a Manchester, le difficoltà del trasferirsi a Londra, gli artisti che la ispirano e su come l'amore sia diventato la forza stabile dietro la sua musica.

      Ascolta: “It’s you” – Little Dog Star

      Volevo che il luogo da cui provengo emergesse nella musica. È importante sfruttare ciò che ti distingue invece di cercare di mimetizzarti, sia sonoramente che liricamente.

      * * *

      Nata a Manchester e basata a Londra, l'artista indie Little Dog Star ha fatto un ingresso abbagliante con il suo singolo d'esordio “It’s you”, un reverie indie pop sognante e luccicante vestito di vesti alternative.

      La sua voce è radiosa, le chitarre brillano come luci cittadine dopo la pioggia e l'emozione – grezza e non filtrata – pulsa in ogni battito. È il tipo di debutto che ti ferma, fa un po' male e ti fa comunque sorridere al ritornello finale. Equamente affascinante e carico, “It’s you” è una canzone d'amore, una canzone di nostalgia per casa e un inno di crescita personale racchiusi in uno.

      It’s you – Little Dog Star

      Sono completamente sveglia

      Ma la mia testa continua a girare

      Succederà, ti porterà da qualche parte?

      Ti porterà, ti porterà da qualche parte

      Sono caduta via

      Per il gusto di farlo, pensando

      Succederà, ti porterà da qualche parte?

      Ti porterà, ti porterà da qualche parte

      Voglio guidare

      Voglio guidare con te, baby

      Succederà, ti porterà da qualche parte?

      Ti porterà, ti porterà da qualche parte

      Sto cercando di andarmene

      Ma c'è qualcosa che tira ancora

      Immagino che tu sia la risposta

      Ispirata da un momento di riflessione e ricalibrazione emotiva, Little Dog Star (alias Izzy Steele) racconta le difficoltà di ricominciare in una nuova città e il potere rassicurante dell'amore. “La prima volta che sono entrata in studio con Manta Tatton e Jamie Stewart è stato a febbraio,” racconta ad Atwood Magazine.

      “In quel periodo avevo ascoltato molto MOIO, Beabadoobee e The Japanese House e pensato molto alla mia esperienza di trasferimento a Londra da Manchester e a quanto fosse difficile a volte. Mi chiedevo spesso come avrebbe mai potuto sentirsi come volevo io. In definitiva, il motivo per cui ho superato quel periodo e ho ricordato perché ero lì era la mia ragazza. Avere qualcosa di stabile quando tutto il resto sembrava sempre in cambiamento è stato così necessario.”

      “In studio, la canzone si è assemblata in poche ore e l'abbiamo praticamente finita entro la fine della notte. Volevo che il luogo da cui vengo risplendesse nella musica. È importante abbracciare ciò che ti distingue invece di cercare di mimetizzarti, sia sonoramente che liricamente. Ricordo di averla messa in loop per giorni dopo, quindi quando è arrivato il momento di finire la canzone ho cercato di mantenerla il più possibile fedele al demo originale, aveva un'energia che non volevo perdere.”

      Quell'energia vive in ogni secondo – dal morbido vortice delle prime parole al ritornello che arriva dritto al petto, “Aspetta! aspetta! aspetta! aspetta! / Non lasciarmi / Di' che mi ami / Perché non posso essere qualcosa senza di te.”

      E non importa davvero

      di cosa stiamo parlando

      È sempre lo stesso, ogni volta

      Sei tu, baby

      Tu, tu mi rendi

      Potresti, magari, tu

      Portarla fino in fondo?

      Aspetta! aspetta! aspetta! aspetta!

      Aspetta, non lasciarmi

      Di' che mi ami

      Perché non posso essere qualcuno senza di te

      Aspetta! aspetta! aspetta! aspetta!

      È una canzone sul restare aggrappati – all'amore, allo scopo, ai motivi per cui restiamo quando tutto dentro di noi vuole scappare. Si sente il fruscio di una chiamata dal binario di una stazione, la tensione di essere lacerati tra partire e desiderare: “Ho chiamato mia madre / Da una stazione del sud-est / Ho detto che voglio essere lì / Mi ha detto prendi il tuo tempo, cara.”

      Per chiunque abbia lasciato casa, sia caduto perdutamente o semplicemente avesse bisogno di qualcosa – o qualcuno – a cui aggrapparsi, “It’s you” colpisce nel punto giusto, poi ti aiuta a superarlo. È il suono di una giovane artista che trova la sua voce e la lascia risuonare, luminosa, audace e meravigliosamente intrepida. Little Dog Star potrebbe essere appena all'inizio, ma sta già brillando. Atwood Magazine si è seduta con Izzy Steele per parlare dell'orgoglio per la città natale, delle influenze sonore e del potere dell'amore nel ancorarci nei tempi incerti.

      — —

      :: ascolta/acquista It’s you qui ::

      :: connettiti con Little Dog Star qui ::

      — —

      Little Dog Star “It’s you” © 2025

      UNA CONVERSAZIONE CON LITTLE DOG STAR

      Atwood Magazine: Izzy, è un piacere sentirti! Per chi ti sta scoprendo oggi tramite questo pezzo, cosa vuoi che sappiano di Little Dog Star e della tua musica?

      Little Dog Star: Suppongo che vorrei solo che amassero la musica. E spero che risuoni in loro. Che apprezzino me o quello che sto facendo è un bonus!

      Manchester ha una ricca eredità di grandi artisti e opere d'arte; qual è il tuo rapporto con la tua città natale e come la tua musica riflette questo?

      Little Dog Star: Amo Manchester. Mi manca tantissimo, la gente lì è orgogliosa di dove viene. Penso che sia davvero figo. La mia musica è molto brutalmente onesta e a volte può essere un po' aggressiva. È così che si è a casa! Ahah. È il modo in cui mostriamo amore e risolviamo le cose… Mi piace molto, è rinfrescante e per me. È la parte di me che davvero risplende nelle mie canzoni, penso, qualcosa che ero veloce a nascondere nei miei lavori precedenti.

      Il segnale si interrompe

      Non puoi nemmeno sentirmi ora

      Non puoi vedermi

      quando sono lì sola e sto impazzendo

      respira continua a respirare e

      Scrivi il tuo sentimento

      Cerca di decidere il significato

      cancellali

      Sono qui da ottobre

      Me ne andrei ma ti conosco

      Non te ne andrai quindi rimarrò qui

      Little Dog Star “It’s you” © 2025

      Parlami del tuo suono – questa sezione trasversale di bedroom pop ed elettronica indie atmosferica. Chi e cosa ti ispira e cosa ti ha spinto verso il tuo stile?

      Little Dog Star: Amo così tanti artisti diversi che prendo costantemente ispirazione da loro e dai loro cataloghi. Lorde, Muna e The Japanese House – sono molto attratta dal loro stile melodico. E tanti altri per motivi diversi. Penso che la mia musica sarà sempre in evoluzione. In questo momento adoro la direzione alt pop che questa nuova musica sembra avere.

      Qual è la storia dietro il tuo singolo d'esordio “It's You”, e perché hai scelto proprio quella canzone come primo rilascio?

      Little Dog Star: È stata la prima canzone che ho realmente creato in una sessione. Sembrava un vero cambio di direzione per me e il mio cuore mi diceva di pubblicarla per prima. Era onesta e cruda e spiegava dove sono stata mentalmente nell'ultimo anno. Parla del mio trasferimento a Londra dopo tanti cambiamenti nella mia vita. E dell'essere innamorata di qualcuno che ti fa voler resistere e restare. Ricordare perché sono lì e cosa devo fare. È una canzone d'amore e la leggerezza che inizi a sentire dopo un periodo pesante.

      Little Dog Star “It’s you” © 2025

      Hai detto che, non appena hai smesso di girarci intorno, è stato molto ovvio cosa questa canzone doveva dire... Di cosa parla questa canzone, per te?

      Little Dog Star: Sei tu. Sei sempre stato tu. È una canzone d'amore, anche se non volevo ammetterlo.

      Cosa speri che gli ascoltatori portino via da “It's You,” e cosa hai portato via tu dal crearla e ora dal pubblicarla?

      Little Dog Star: Ho amato la risposta finora. L'onestà può essere davvero rinfrescante e forte. Di' a quella persona come ti senti ORA!

      It’s you, my baby

      Tu, tu mi rendi

      Potresti, magari, tu

      Portarla fino in fondo?

      Aspetta! aspetta! aspetta! aspetta!

      Aspetta, non lasciarmi

      Di' che mi ami

      Perché non posso essere qualcuno senza di te

      Aspetta! aspetta! aspetta! aspetta!

      — —

      :: ascolta/acquista It’s you qui ::

      :: connettiti con Little Dog Star qui ::

      — —

      Ascolta: “It’s you” – Little Dog Star

      — — — —

      Connettiti con Little Dog Star su

      TikTok, Instagram

      Scopri nuova musica su Atwood Magazine

      © Izzy Steele

      :: Ascolta Little Dog Star ::

Artista da seguire: Little Dog Star debutta con "It’s You," un inno radioso all'amore, al desiderio e a Londra - Atwood Magazine Artista da seguire: Little Dog Star debutta con "It’s You," un inno radioso all'amore, al desiderio e a Londra - Atwood Magazine Artista da seguire: Little Dog Star debutta con "It’s You," un inno radioso all'amore, al desiderio e a Londra - Atwood Magazine Artista da seguire: Little Dog Star debutta con "It’s You," un inno radioso all'amore, al desiderio e a Londra - Atwood Magazine

Altri articoli

Russell Dickerson ridefinisce "Famous" nel suo quarto album, "Famous Back Home" - Atwood Magazine

Russell Dickerson ridefinisce "Famous" nel suo quarto album, "Famous Back Home" - Atwood Magazine

Con un ammiccamento alla cultura pop e un cenno alle radici di provincia, Russell Dickerson presenta in 'Famous Back Home' un mix di 12 brani di divertimento, nostalgia e cuore che dimostra come essere "famosi" significhi molto più della sola ribalta.

Artista da seguire: Little Dog Star debutta con "It’s You," un inno radioso all'amore, al desiderio e a Londra - Atwood Magazine

Little Dog Star, artista da tenere d'occhio, brilla nel suo singolo di debutto "It's you", un inno indie pop crudo e radioso sull'amore, la crescita e nel trovare forza attraverso il cambiamento. Nella nostra conversazione, la cantautrice Izzy Steele riflette sulle sue radici a Manchester, sulle difficoltà del trasferirsi a Londra, sugli artisti che la ispirano e su come l'amore sia diventato la forza costante dietro la sua musica.