Notizie sulla musica
Richard Ashcroft – Amarti

Richard Ashcroft – Amarti

      Una tempestiva uscita solista che piacerà ai suoi fan...

      

      

      

      

       07 · 10 · 2025

      

      

      

      

      

      

      

      Galvanizzato dal suo ruolo di ospite speciale nei mega-concerti degli Oasis durante l’estate, Richard Ashcroft torna con il suo primo album di materiale inedito dopo sette anni. Eppure poco è cambiato: in ‘Lovin’ You’ pensa, scrive e canta soltanto sui grandi temi.

      Perfettamente esemplificato dal titolo del recente singolo ‘Lover’, l’ex frontman dei Verve attinge di nuovo ispirazione dal suo indiscutibile amore profondo per la moglie. Ma sebbene il tema sia familiare, musicalmente emergono nuovi paesaggi sonori, avendo fatto ritorno a uno dei suoi trucchi preferiti: costruito attorno a un riff loopato campionato da ‘Love and Affection’ di Joan Armatrading, il brano è tutto schiocchi di dita, archi e una linea di basso che pulsa con forza, ma con anima e calore. Senza vergogna edificante e disarmantemente semplice, l’esposizione gli è stata benevola. 

      

      Da lì, il disco alterna riflessione e ispirazione. ‘Out of These Blues’ è più familiare, con il vibe country-rock e la slide guitar che riecheggiano il suo album di debutto ‘Alone with Everybody’. Allo stesso modo, ‘Heavy News’ riprende da dove ‘Money Money’ del suo ultimo album (‘Natural Rebel’) era rimasto, mordendo più forte, con voci variegate che si spingono contro chitarre nervose che sciolgono la faccia durante il coda. Questa incursione nel rock chitarristico indie “tradizionale” è un avvenimento relativamente nuovo, ma gli si addice. 

      Se i brani più lenti risultano un po’ sbrigativi, sono i momenti in cui si spinge oltre – vocalmente e musicalmente – a elevare l’album. Se la miglior ballata, ‘Oh L’Amour’, si abbandona al romanticismo senza freni, con una melodia che richiama ‘My Way’, è ‘I’m A Rebel’ a offrire la sorpresa più grande: guidata dalla disco, luminosa e senza scuse, completa di falsetto, è una svolta inaspettata che dimostra che Ashcroft si diverte ancora a sovvertire le aspettative. Alcuni la ameranno, altri la odieranno, ma lui è ormai ben oltre il preoccuparsene.

      

      —

      

      —

      In effetti, per tutte le sue qualità da musicista, la voce di Ashcroft è sempre stato lo strumento più efficace nel suo arsenale, e il suo baritono resta una forza; tuttavia, ha scelto di piegare quella voce in nuove forme. Oltre ai falsetti sporadici, sussurra in ‘Out Of These Blues’ mentre è ruvido e segnato dal tempo nel brano omonimo, che richiama ‘Are You Ready?’ e ‘Keys to the World’: stabile, soul e guidato dal groove, campionando un altro riff (‘Classical Gas’ di Mason Williams) come sua ossatura. Nell’ultima traccia, ‘Fly to the Sun’, è luminoso ma discreto, mentre la canzone riecheggia ‘So Sister’ della sua ex band.

      Richard Ashcroft non cerca di reinventarsi in ‘Lovin’ You’, piuttosto distilla ciò che ha sempre fatto meglio nella sua carriera solista, ossia bilanciare devozione romantica, ricerca spirituale e lampi di ribellione, il tutto consegnato con una finezza di tocco e quella voce senza tempo.

      7/10

      Di: Richard Bowes

      —

      

      

      

      

      

      

       -

      

      

      

      

      

      

       Unisciti a noi su WeAre8, mentre entriamo nel vivo degli avvenimenti culturali globali. Segui Clash Magazine QUI mentre saltiamo allegramente tra club, concerti, interviste e

       servizi fotografici. Ottieni scorci dal backstage e una vista sul nostro mondo mentre il divertimento e i giochi si svolgono.

      

      

       Iscriviti alla mailing list di Clash per ricevere notizie aggiornate su musica, moda e cinema.

Richard Ashcroft – Amarti Richard Ashcroft – Amarti

Altri articoli

Beverly Glenn-Copeland annuncia il nuovo album 'Risate d'estate'

Beverly Glenn-Copeland annuncia il nuovo album 'Risate d'estate'

Beverly Glenn-Copeland ha condiviso i piani per il nuovo album 'Laughter In Summer'. Il musicista e attivista trans ha ottenuto ampi consensi con il suo album del 2023 'The Ones'.

King Princess: Stato d'animo di New York

King Princess: Stato d'animo di New York

Prima di realizzare il suo entusiasmante terzo album, King Princess — alias Mikaela Straus — ha lasciato la sua etichetta discografica ed è tornata a Brooklyn. Ora apprezza davvero il valore di fidarsi del proprio istinto e del proprio cervello.

Bonehead è l'ingrediente segreto che guida la reunion degli Oasis.

Bonehead è l'ingrediente segreto che guida la reunion degli Oasis.

Vennero. Videro. Conquistarono. La tanto osannata reunion degli Oasis avrebbe potuto essere facilmente eseguita in modo meccanico – se una versione accettabile di Manchester

Intervista: Dynamyte scatena la paura e il fuoco di "Probably" - Atwood Magazine

Intervista: Dynamyte scatena la paura e il fuoco di "Probably" - Atwood Magazine

E se l'amore della tua vita entrasse e il tuo primo istinto fosse scappare? Nel suo singolo che mette a nudo l'anima, "Probably", l'artista che fonde i generi Dynamyte trasforma quel panico in oro pop, abbinando confessioni sfacciate a un groove neo-soul che colpisce come un sorrisetto sornione e un pugno nello stomaco insieme.

Prossima Onda #1152: WOOM

Prossima Onda #1152: WOOM

Alice Barlow, Lara Laeverenz, Gray Rimmer e Isobel Risk inizialmente non avevano intenzione di formare una band. Anche con la loro consapevolezza generale e rispetto

Il singolo di debutto dei The Stone Roses sarà ristampato su vinile per la prima volta.

Il singolo di debutto dei The Stone Roses sarà ristampato su vinile per la prima volta.

Il singolo di debutto dei The Stone Roses sarà ripubblicato su vinile per la prima volta questo mese. Inizialmente pubblicati nel 1985, 'So Young' e 'Tell Me' rappresentano il

Richard Ashcroft – Amarti

Stimolato dalla sua apparizione come ospite speciale nei mega-concerti estivi degli Oasis, Richard Ashcroft torna con il suo primo album di materiale inedito dopo sette anni.