I nordcaroliniani Fust si uniscono alla nuova ondata di alt-country con “Mountain Language”, un’ode al loro popolo tratta dal loro acclamato terzo album in studio, ‘Big Ugly’.
seguite la nostra playlist Today’s Song(s)
Ascolta in streaming: “Mountain Language” – Fust
Ancora una volta, per il terzo anno consecutivo, il country ha invaso il mainstream grazie in buona parte a un certo soggetto problematico.
Ma finora la scoperta più piacevolmente sorprendente del 2025 proviene da un ambito molto più ristretto.
Il terzo album in studio dei Fust, ‘Big Ugly’, è uscito a marzo 2025 per Dear Life Records.
Insieme ai loro amici e connazionali della North Carolina, i Wednesday e MJ Lenderman, come una pianta di tabacco i Fust di Durham sono cresciuti rapidamente nella nuova ondata di alt-country che ha investito il più ampio panorama indie rock. Citare Shakespeare può suonare pomposo ad alcuni, ma questo brano laborioso tratto dal loro nuovo album conosce bene il linguaggio della sua gente di montagna.
Quando i Fust non sono in tour, il cantante Aaron Dowdy sta conseguendo il dottorato in letteratura inglese, ma a differenza della località mitica di Twelfth Night, puoi ancora trovare Big Ugly su una mappa delle aree di sosta. La bisnonna di Dowdy è cresciuta lungo questo ruscello tortuoso nella Virginia Occidentale centrale, che ricorda un primo colono che non era certo un bel vedere.
Fust © Graham Tolbert
Aaron Dowdy dei Fust © Graham Tolbert
Per essere onesti, “Mountain Language” non dipinge esattamente il luogo come un paradiso.
Accidenti, perfino i lavori senza prospettive legati allo spaccio di droga alle stazioni di servizio sono difficili da trovare. Ma alla fine di un’altra lunga e dura giornata, la canzone parla di notti condivise con chi apprezza quel tipo di riff fuzz che riscalderebbero il cuore del buon vecchio Neil.
«Oh what country, friends, is this?» si meraviglia Dowdy con dolce rassicurazione. Anche se non conoscete le parole, quando i Fust arrivano al ritornello, tutto il bar canta insieme.
Non perdete i Fust in tour questo autunno con S.G. Goodman!
10/22 – Atlanta, GA @ Terminal West
10/24 – Nashville, TN @ The Basement East
10/25 – Asheville, NC @ Eulogy
10/26 – Saxapahaw, NC @ Haw River Ballroom
10/27 – Washington, DC @ The Atlantis
10/29 – New York, NY @ Bowery Ballroom
10/30 – Philadelphia, PA @ World Cafe Live
11/1 – Cambridge, MA @ The Sinclair
11/2 – Northampton, MA @ Iron Horse Music Hall
11/4 – Toronto, ON @ The Great Hall
11/5 – Ann Arbor, MI @ The Ark
11/7 – Chicago, IL @ Lincoln Hall
11/8 – Minneapolis, MN @ Fine Line
11/10 – St. Louis, MO @ Off Broadway
— —
:: ascolta/acquista Big Ugly qui ::
:: connettiti con i Fust qui ::
— —
Ascolta in streaming: “Mountain Language” – Fust
— — — —
Connettiti con i Fust su
𝕏, Instagram
Scopri nuova musica su Atwood Magazine
© Charlie Boss
seguite la nostra playlist quotidiana su Spotify
:: Ascolta i Fust ::
Greg Pease, frontman dei Flycatcher, mostra ad Atwood cosa si cela sotto il cofano del debutto rinnovato e migliorato della sua band, «Wrench».
Snowbombing torna sulle piste il prossimo anno con un ricco cartellone. Il festival di lunga data ha, si potrebbe dire, aperto nuove strade con il suo formato, combinando
Boomtown ha condiviso un line-up eclettico per il 2026. L'evento tanto amato è cresciuto dalle sue radici nel soundsystem per diventare sempre più vario, e il prossimo
The Charlatans intraprendono un audace nuovo capitolo con una raccolta di canzoni ben curate. Parzialmente registrata presso i leggendari Rockfield Studios, un luogo di profonda
Alimentato dal surrealismo e dallo spettro della guerra nucleare, Stephen Wrabel trova luce nei luoghi più oscuri – un'idea che esplora nel terzo album in arrivo di WRABEL, 'Up Above', un disco sobrio e straordinariamente umano che abbina chiarezza emotiva a paesaggi sonori cinematografici.
Hayley Williams è il primo volto di CLASH 132. Ordina la tua copia ora QUI. Una delle figure alternative più leggendarie della sua generazione, Hayley Williams ha
I nord-caroliniani Fust si uniscono alla nuova ondata dell'alt-country con «Mountain Language», un'ode al loro popolo estratta dal loro acclamato terzo album in studio, «Big Ugly».