Notizie sulla musica
«Ho vissuto la vita nel modo sbagliato»: in «Lately», Dylan Flynn & The Dead Poets trasformano l'introspezione in un inno trionfante - Atwood Magazine

«Ho vissuto la vita nel modo sbagliato»: in «Lately», Dylan Flynn & The Dead Poets trasformano l'introspezione in un inno trionfante - Atwood Magazine

      Una vivace dose di heartland rock introspettivo, “Lately” vede Dylan Flynn & The Dead Poets di Limerick trasformare il dubbio esistenziale in un inno elevato, urgente e profondamente umano di resa dei conti interiore e liberazione emotiva.

      per i fan di Bruce Springsteen, Sam Fender, Catfish and the Bottlemen

      segui la nostra playlist Today’s Song(s)

      “Lately” – Dylan Flynn & The Dead Poets

      “‘Cause ‘lately, I’ve been living life the wrong way…” Pochi momenti suonano così profondamente umani e così drammaticamente appassionati come quando Dylan Flynn canta quelle parole — consumato ma speranzoso, pesante ma pieno di luce.

      Un inno ampio e sentito che incanala il desiderio da strada aperta di Springsteen e l’intensità cinematografica di Sam Fender, il recente singolo di Dylan Flynn & The Dead Poets “Lately” sembra tratto dal songbook del rock classico. È appassionato, determinato e puro — una canzone che non solo parla all’anima, ma la risveglia.

      Lately – Dylan Flynn & The Dead Poets

      Pubblicata indipendentemente a fine agosto, “Lately” è il secondo singolo dell’anno per Dylan Flynn & The Dead Poets — e il nucleo del loro prossimo EP, I’ve Been Living Life the Wrong Way (in uscita il 7 novembre). Arrivando a meno di un anno dal loro album autoprodotto del 2024 the story after they’re gone, “Lately” segnala un nuovo capitolo entusiasmante per il quintetto irlandese — guidato da una scrittura più affilata e da una tavolozza sonora coraggiosa e dinamica.

      Attivi dal 2020, la band con base a Limerick — Dylan Flynn (voce solista/chitarra), Marty Ryan (chitarra solista/voce di supporto), Killian Moran (basso/voce di supporto), Paul Breen (batteria) e Chris Britton (tastiere/sassofono) — ha ottenuto ampi consensi locali per le sue canzoni rock dal cuore in mano. Hanno registrato sold out in serate da headliner nel Regno Unito e in Irlanda, suonato a SXSW ed Electric Picnic, e continuano a crescere come uno dei gruppi emergenti più coinvolgenti d’Irlanda.

      Dove il loro lavoro precedente tendeva verso un indie rock atmosferico e un’introspezione intima, “Lately” suona più grande, più luminoso e più audace — il suono di una band che allarga le proprie ali. Flynn e compagni pescano nell’emotività widescreen del classic heartland rock mantenendo salda la sincerità cruda che ha definito il loro catalogo finora. È un’evoluzione sicura: irrequieta ma radicata, nostalgica ma rinnovata di energia, e indiscutibilmente il prodotto di un gruppo che sta trovando la propria voce.

      Dylan Flynn And The Dead Poets © Jamie Moore

      Basandosi sulla carica emotiva e sulla ricchezza melodica dei loro lavori recenti, “Lately” suona più grande, più luminoso e più audace — il suono di una band che allarga le proprie ali.

      Flynn e compagni attingono all’ampio respiro anthemico del rock classico mantenendo la cruda sincerità che ha definito il loro catalogo fino ad oggi. È un’evoluzione sicura: irrequieta ma radicata, nostalgica ma rinnovata di energia, e indiscutibilmente il prodotto di un gruppo che sta maturando la propria voce.

      Si percepisce quel cambiamento nel momento in cui “Lately” inizia. Costruita su un impulso trainante di chitarre, batteria e tastiere, la canzone si innalza grazie a una linea di sassofono luminosa che esplode dal mix come la luce del sole dopo la tempesta. Aggiunge calore e colore all’arrangiamento corposo della band, avvolgendo la voce di Flynn con una chiarezza quasi spirituale. Il risultato è qualcosa che sembra al contempo senza tempo e immediato — heartland rock per l’era moderna, che bilancia nostalgia e urgenza.

      Testualmente, “Lately” incornicia il suo suono ampio con un’introspezione netta e ricercata. Flynn abbozza scene di intorpidimento emotivo e deriva esistenziale — la morte che varca la soglia; l’empatia che scivola via; il rimpianto che brucia come un lampo nel buio. Le sue immagini sono vivide e inquietanti, tracciando i bordi incerti del dubbio in se stessi e della stanchezza spirituale. Anche nelle sue linee più tenui, c’è la sensazione di lottare con il peso del mondo: cercare di restare teneri quando tutto sembra freddo, e combattere per mantenere la mente accesa quando l’oscurità si insinua a ogni angolo.

      Sento il momento in cui

      la morte ha varcato la soglia

      Spezzami un po’ d’empatia, un sentimento che ignoro

      Stringendo forte la tua lingua,

      le labbra restano immobili

      Scarica un’arma, riempila di rimpianto

      Prendi un pensiero e spegnilo

      Quella fiamma brucerà sicuramente

      Alleggerisci la tua mente

      Oscurità a ogni angolo

      Dylan Flynn And The Dead Poets © Jamie Moore

      “Questa canzone è finita per essere la prima traccia che ho scritto dopo aver finito il nostro ultimo album,” racconta Flynn ad Atwood Magazine. “È una che è venuta su lentamente, lavorandoci a pezzi. Ricordo che durante il nostro ultimo tour la suonavo nel soundcheck. All’epoca ascoltavo molto rock americano degli anni ’70 e ’80, cose che mio padre mi aveva fatto conoscere. Stavo entrando molto in Petty, Springsteen, Fleetwood Mac, quel genere di roba — e volevo fare una canzone che suonasse classica ma anche moderna allo stesso tempo.”

      Quella discendenza risuona chiara in ogni nota. C’è una poesia radicata nella scrittura di Flynn — vivida e senza esitazioni, ma velata di vulnerabilità. Il ritornello è il battito emotivo della canzone: “‘Cause lately, I’ve been living life the wrong way / ‘cause lately, I’ve been feeling kinda lost…” È un crescendo catturante, un appello per gli disillusi e gli irrequieti, per chiunque stia cercando di aggrapparsi al senso mentre il mondo continua a girare sempre più veloce. Flynn non urla da un piedistallo; canta nel mezzo della tempesta, e facendo così ci invita a vederci nella sua confusione, nelle sue domande, nella sua lotta per restare in piedi.

      ‘Perché ultimamente sto vivendo la vita nel modo sbagliato

      Perché ultimamente mi sento un po’ perso

      Un riflesso annegato sul pavimento

      La tua mente si mostra sulla tua pelle

      Perché ultimamente mi sento un po’ perso

      “All’essenza, i testi e i temi sono molto oscuri,” condivide Flynn. “Parla di navigare nella vita, differenziare ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, e chiedersi se qualcosa di ciò che fai fa la differenza nel mondo — nichilismo classico. Ma a contrasto di questo, la musica ha una sensazione briosa e up-tempo che mi fa sentire come se fossi in California nel 1978.”

      Quella tensione — tra oscurità e luce, disperazione e spinta — conferisce a “Lately” la sua forza. La canzone raggiunge il suo zenit in un breakdown travolgente dove Flynn urla “When the world begins to end…” tenendo l’ultima parola come un ruggito feroce e sfidante. È catartico e imperioso — il tipo di momento che ti inchioda al posto e riempie l’aria intorno a te di qualcosa di elettrico.

      Dylan Flynn And The Dead Poets © Jamie Moore

      Al centro di “Lately” c’è una paura quieta e persistente: che il tempo stia scivolando via, che il mondo stia bruciando ai margini, e che potremmo non riuscire mai a capire come vivere bene prima che sia troppo tardi.

      Flynn affronta il terrore esistenziale non come un’idea filosofica distante, ma come qualcosa di ravvicinato e corporeo — percepito nelle ossa, pulsante sotto la pelle. La canzone si legge come un inventario di ferite invisibili: intorpidimento, rimpianto, disillusione, la ricerca frenetica di significato in una società che sembra sempre più indifferente alle vite individuali.

      È una tensione che sembra particolarmente legata a questo momento. Nel 2025, le linee tra lotta personale e instabilità globale si confondono più facilmente che mai — ogni pensiero privato sembra echeggiare contro un mondo più vasto e traballante. Le domande di Flynn non registrano come sconfitta, ma come un tentativo profondamente umano di restare svegli alla realtà senza esserne schiacciati. Quella resa dei conti — onesta, grezza e non timorosa di nominare la propria disperazione — è ciò che dà peso a “Lately”. La canzone riconosce che la chiarezza non sempre assume la forma di risposte; a volte è semplicemente rifiutarsi di distogliere lo sguardo.

      Perché a loro non importano i tuoi figli

      O i segnali che arrivano a ondate

      Quindi starò su un ponte

      Guarderò la mia vita scivolare via

      Tu credi in un miracolo

      Un cambiamento di mentalità

      Ma tutti alimentano il ciclo

      Creati per lasciarci tutti indietro

      Quindi morderò e abbaierò

      Non lo lascerò a te

      Ma si volteranno comunque ad ascoltare

      quelli che sono così pochi

      Stiamo urlando nel vuoto

      Privi di amore e buon senso

      O stiamo aspettando un momento

      Quando il mondo comincerà a finire

      I’ve Been Living Life the Wrong Way – Dylan Flynn & The Dead Poets – Dylan Flynn & The Dead Poets

      C’è convinzione in ogni angolo di questa canzone, dal rasp grezzo nella voce di Dylan Flynn al vortice incessante della sezione ritmica sotto di lui.

      “Lately” non parla tanto di risoluzione quanto di liberazione — riconoscere il caos, starci dentro e trovare chiarezza nel rumore.

      È quel mix di grinta e grazia che rende Dylan Flynn & The Dead Poets una delle band emergenti più eccitanti d’Irlanda: narratori che trasformano il dubbio in devozione e la confusione in comunione. “Lately” suona come un grido di richiamo per i perduti — un inno per chiunque stia ancora cercando di trovare la propria strada.

      È un momento per respirare — un po’ di conforto nel caos del cercare di capirci qualcosa.

      Ascolta “Lately” ora, e assicurati di tuffarti nel nuovo EP di Dylan Flynn & The Dead Poets I’ve Been Living Life the Wrong Way, in uscita il 7 novembre.

      — —

      :: stream/acquista I’ve Been Living Life the Wrong Way qui ::

      :: collegati con Dylan Flynn & The Dead Poets qui ::

      — —

      “Lately” – Dylan Flynn & The Dead Poets

      — — — —

      Collegati a Dylan Flynn and the Dead Poets su

      Facebook, 𝕏, TikTok, Instagram

      Scopri nuova musica su Atwood Magazine

      © Jamie Moore

      :: Today’s Song(s) ::

      segui la nostra playlist giornaliera su Spotify

«Ho vissuto la vita nel modo sbagliato»: in «Lately», Dylan Flynn & The Dead Poets trasformano l'introspezione in un inno trionfante - Atwood Magazine «Ho vissuto la vita nel modo sbagliato»: in «Lately», Dylan Flynn & The Dead Poets trasformano l'introspezione in un inno trionfante - Atwood Magazine «Ho vissuto la vita nel modo sbagliato»: in «Lately», Dylan Flynn & The Dead Poets trasformano l'introspezione in un inno trionfante - Atwood Magazine «Ho vissuto la vita nel modo sbagliato»: in «Lately», Dylan Flynn & The Dead Poets trasformano l'introspezione in un inno trionfante - Atwood Magazine

Altri articoli

Intervista: L'audace era di debutto di Your Future Ghost è senza filtri e infuocata 'Impaziente per il sogno' - Atwood Magazine

Intervista: L'audace era di debutto di Your Future Ghost è senza filtri e infuocata 'Impaziente per il sogno' - Atwood Magazine

Dalle sessioni notturne in studio agli inni ribelli, Your Future Ghost canalizzano caos, connessione e catarsi nel loro esplosivo album di debutto, 'Impatient for the Dream.'

«Ho vissuto la vita nel modo sbagliato»: in «Lately», Dylan Flynn & The Dead Poets trasformano l'introspezione in un inno trionfante - Atwood Magazine

Una dose vivace di heartland rock introspettivo, “Lately” vede Dylan Flynn & The Dead Poets di Limerick trasformare il dubbio esistenziale in un inno trionfante, urgente e profondamente umano di confronto interiore e liberazione emotiva.