Notizie sulla musica
«Lascia che sia perfetto»: «House» di Charli xcx con John Cale e il burnout creativo - Atwood Magazine

«Lascia che sia perfetto»: «House» di Charli xcx con John Cale e il burnout creativo - Atwood Magazine

      «House» di Charli XCX con John Cale trasforma la disillusione post-'Brat' in un sontuoso esorcismo gotico del burnout creativo, interrogando la bellezza, la perfezione e la prigione autoinflitta in cui ora si ritrova a vivere.

«Lascia che sia perfetto»: «House» di Charli xcx con John Cale e il burnout creativo - Atwood Magazine «Lascia che sia perfetto»: «House» di Charli xcx con John Cale e il burnout creativo - Atwood Magazine «Lascia che sia perfetto»: «House» di Charli xcx con John Cale e il burnout creativo - Atwood Magazine «Lascia che sia perfetto»: «House» di Charli xcx con John Cale e il burnout creativo - Atwood Magazine

Altri articoli

Il circo di un uomo solo di Madilyn Mei: gioia queer, costumi da clown e 1000 canzoni su ogni cosa - Atwood Magazine

Il circo di un uomo solo di Madilyn Mei: gioia queer, costumi da clown e 1000 canzoni su ogni cosa - Atwood Magazine

Madilyn Mei ci invita nel suo mondo caleidoscopico di fantasia, identità queer e catarsi con 'A Thousand Songs About It All: Act 1,' un'opera confessionale indie folk in cui metafore, musical e salute mentale si scontrano.

“Non voglio un'altra fantasia”: Elliott Skinner incanala luce, eredità e una silenziosa resa dei conti in “RECALLING” - Atwood Magazine

“Non voglio un'altra fantasia”: Elliott Skinner incanala luce, eredità e una silenziosa resa dei conti in “RECALLING” - Atwood Magazine

Elliott Skinner entra in una nuova, audace era mentre apre la sua anima in "RECALLING", una meditazione future-soul delicatamente catartica e carica di spiritualità sulla verità, sul retaggio e sull'autoliberazione, firmata da un artista che si afferma con brillantezza.

«Lascia che sia perfetto»: «House» di Charli xcx con John Cale e il burnout creativo - Atwood Magazine

«House» di Charli XCX con John Cale trasforma la disillusione post-'Brat' in un sontuoso esorcismo gotico del burnout creativo, interrogando la bellezza, la perfezione e la prigione autoinflitta in cui ora si ritrova a vivere.