Questo è per i fan. De La Soul sono uno dei gruppi più amati nella storia dell'hip-hop, una band il cui impegno per l'arte è quasi senza pari. Dall'Era Daisy ai Native Tongues, passando per i loro esperimenti del XXI secolo, De La Soul non hanno mai smesso di intrattenere e di sfidare.
'Cabin In The Sky' è forse la loro sfida più grande. Completato a seguito della perdita del membro fondatore Dave Jolicouer / Trugoy the Dove nel 2023, è un disco meraviglioso, che non teme di affrontare Grandi temi, senza però perdere mai il suo atteggiamento solare. Bilanciando introspezione e ottimismo, 'Cabin In The Sky' è il perfetto omaggio al loro fratello, pur fungendo da nitida sintesi di tutto ciò che rende De La Soul così magica.
Apertura con uno skit — non si può non ricordare il celebrato album di debutto '3 Feet High And Rising' — i momenti migliori arrivano a raffica. La giocosa 'YUHDONTSTOP' è un'ode all'arte, 'Sunny Storms' trabocca di luce, e 'Good Health' è velato di tristezza.
C'è molto da analizzare qui: 20 tracce e 71 minuti di musica, De La Soul non lesinano nulla. Gli ospiti vanno dall'estrovertito Killer Mike — che sicuramente realizza il suo sogno insieme a Maseo e Posdnous — a un incisivo intervento di Nas, la cui etichetta Mass Appeal supervisiona questa uscita.
—
—
Il vecchio amico Q-Tip è ispirato in 'Day In The Sun (Getting' Wit U)', ma forse il culmine di una performance fluida è Black Thought: 'EN EFF' sarebbe il pezzo forte di qualsiasi album dei De La Soul, passato o presente.
Mettere a confronto con il passato è una cosa, ma De La Soul restano concentrati sulla loro situazione attuale. Perciò, la perdita di Dave Jolicouer permea il disco — in 'Different World' il gruppo esprime, in modo toccante, il desiderio «che non fossi mai morto… so che ci hai dato calore ma preferirei che fossi qui con noi, a lottare contro il freddo».
Sintesi di valore, 'Cabin In The Sky' non è rinchiuso nella perdita. Continuando a sfidare se stessi, il suono della loro età d'oro riceve un rinnovamento fresco, una pennellata di giallo acceso. 'Yours' mette a confronto Common e Slick Rick, ma il disco ci chiude con due eccellenti pezzi esclusivi dei De La Soul — il brano titolo in boom-bap e il sfrontato ma auto-referenziale 'Don't Push Me'.
C'è un peso emotivo qui: si chiude con «grazie, Dave», e l'ultimo decennio ha visto, per cominciare, i loro master per la Tommy Boy finalmente comparire online — ma non è necessario conoscere tutto il contesto per godersi 'Cabin In The Sky'. Come uno degli album hip-hop più francamente godibili che il 2025 ci abbia offerto, sarebbe difficile superarlo in termini di intrattenimento.
8/10
Testo: Robin Murray
“Assolutamente!” è la risposta di Stella Donnelly quando le chiedo se avesse avuto esitazioni nel pubblicare il suo nuovo album 'Love & Fortune', che esplora un
ALBII ha condiviso il suo ultimo singolo, «PTSD». Registrato in gran parte nel suo studio in camera da letto, l'artista alt-pop australiana si presenta come un brano emotivo, simile a una pagina di diario.
Amaria BB ha condiviso il nuovo singolo 'Officer Pt 2'. Amaria BB non è dell'umore di farsi mettere i piedi in testa - il suo nuovo mixtape '9pm In Paris' è disponibile ora, mentre una selezione
Il cantante e cantautore londinese Ray Laurél svela il suo nuovo singolo, 'Sinner'. Il singolo - co-scritto e prodotto con Jonah Stevens (Little Simz,
I Bastille sono un fenomeno. Un progetto di bedroom pop che ha raggiunto le vertiginose vette delle classifiche, il progetto guidato da Dan Smith ha resistito al tempo e alle mode.
Sulla scia del loro concerto da headliner tutto esaurito all'Alexandra Palace, gli Overmono svelano il nuovo singolo 'Paradise Runner', pubblicato via XL Recordings. Dopo aver fatto da headliner a
Questo è per i fan. I De La Soul sono uno dei gruppi più amati nella storia dell'hip-hop, una band il cui impegno per il mestiere è quasi senza