In un'epoca di iperstimolazione e ganci basati su algoritmi, “Soft Kissing Hour” di Nat & Alex Wolff offre qualcosa di radicalmente diverso: silenzio, spazio e sincerità. Ripubblicato con un visual onirico diretto dall'acclamato regista Gia Coppola, la canzone vede i fratelli allontanarsi dallo spettacolo e nella quiete. È una meditazione soft-rock sul desiderio, la distanza e il delicato peso della memoria, e potrebbe essere il loro lavoro più interessante.
Una meditazione intima ed espansiva sull'amore, la natura, il tempo e la metafisica, l'ultimo album di Peter Doran ‘All the World Is Running on a Mystic Code’ è una preghiera luminosa e vivente – una preghiera che non chiede risposte, ma d abbracciare il mistero.
Ricco di curiosità, colore e cuore, Spring Term's 'Kiddo, Vol. 2 ' EP è una radiosa, meraviglia indie pop reverie-una vibrante, vulnerabile, e sonicamente splendida continuazione della sua storia di formazione che abbraccia il disordine della vita con un sorriso, catturando il dolore, stupore, ed euforia di crescere in quattro tracce indimenticabili.
Charli xcx, che ha rifiutato l'appeal igienizzato e femminile della pop star moderna, ha fatto del titolo il suo in un panorama post-genere. E no
Che anno è stato per il rapper Curtisy di Tallaght. Dalla relativa oscurità, è diventato uno dei nomi in più rapida ascesa nell'hip-hop irlandese. Egli
Il tennis svela il peso del desiderio, dell'amore e della fatica in “12 Blown Tires”, un addio sfornante e carico di emozioni – e la devastante bellezza, l'armonia-si distingue dal loro settimo e ultimo album, ‘Face Down in the Garden.’
La cantante/cantautrice alt-rock Julia Wolf si apre alla rivista Atwood sulle gioie e i dolori dell'industria musicale, il suo amore per i vampiri e le storie dietro il suo terzo LP "PRESSURE".’