Guida essenziale di DIY alla migliore musica nuova.
Neu Bulletins è la guida di DIY alla musica nuova più interessante e fresca. Il tuo negozio unico per band emergenti di tendenza e stelle in rapida ascesa, questa rassegna presenta alcuni dei brani che abbiamo ascoltato a tutto volume nell’ultima settimana circa. Abbiamo anche una playlist Spotify comoda dove puoi trovare l’intera selezione di brani Neu che abbiamo amato, così puoi ascoltare tutti i nostri consigli in un unico posto! Immergiti…
Per Nina - Swallow
Dopo un’introduzione così morbida che controllerai le cuffie, i primi versi di ‘Swallow’ emergono come luci soffuse dalla nebbia. La vocalist Holly Owens mostra un’enorme temperanza prima di aprire le sue corde mentre la canzone cambia semplicemente marcia. In questo seguito all’attacco di ‘Hounds’, For Nina impiegano il loro potere con cura e precisione, esplorando i confini del loro sound post-rock e aggiungendo elementi di shoegaze ricco e sognante. Holly si lascia andare verso la fine del brano, ricordando il lato più dolce di Ellie Rowsell. Con ‘Swallow’, il trio di Dublino si distingue come una proposta versatile e molto entusiasmante. (Phil Taylor)
Folk Bitch Trio - Moth Song
In vista del loro album di debutto ‘Now Would Be a Good Time’, il gruppo australiano Folk Bitch Trio arriva con una rappresentazione scarna di amore non corrisposto nel loro secondo singolo, ‘Moth Song’. È un lamento sottile e delicato, cucito insieme da una melodia di chitarra nuvolosa mentre la cantante Gracie Sinclair sussurra sopra. Mentre si insinua nella canzone, la sua voce si trasforma in un ululato: “Cadrò in un abisso quando arriverò alla fine di te”. Avvolta da profondo sentimento e riflessione, questa canzone ti abbraccia con fermezza. (Sophie McVinnie)
Matt-Felix - Wounded Little Soul
L’artista anglo-francese Matt-Felix sta costruendo una reputazione solida con un sound derivato dal suo patrimonio duale. Il suo ultimo singolo, ‘Wounded Little Soul’, è un pezzo affascinante con un tocco cinematografico autentico. Il riff d’apertura stabilisce subito il tono - cupo e atmosferico - mentre le sue potenti voci portano un brano dal ritmo coinvolgente. Gli amanti del rock alternativo degli anni ’90 e 2000 troveranno molto da apprezzare, ma con una lucentezza leggermente più pop. È facile immaginarlo in grande stile nei concerti dal vivo, e certamente stimola il nostro appetito per ulteriori uscite. (Chris Connor)
Nectar Woode - Ama Said
Il vocalismo di Nectar Woode l’ha fatta emergere come l’ultima stella neo-soul a esplodere dal Regno Unito; il suo suono solare ha già attirato confronti con altri britannici, come Olivia Dean e Corinne Bailey Rae. Il suo ultimo singolo, ‘Ama Said’, è un’altra potente esposizione; ci sono sfumature di trip-hop nei battiti iniziali che accompagnano le voci, ma si integrano gradualmente con un tocco più pop, dimostrando come Woode possa passare facilmente tra gli stili. Con meno di tre minuti, riesce a mettere molto in campo - mai opprimente, ribadisce ancora una volta la forza del suo range vocale. (Chris Connor)
Westside Cowboy - Alright Alright Alright
Giocoso e caotico, il più recente singolo di Westside Cowboy è un’esplosione di pura energia rock’n’roll. Ispirato dalla vivace tradizione narrativa della musica country, ‘Alright Alright Alright’ racconta la storia di un cowboy in viaggio attraverso strati di chitarre sghignazzanti e trilli di batteria che danno vita all’immagine di un fuorilegge in fuga. Westside Cowboy unisce un mix di suoni che urlano estate - un timing perfetto, considerando che questa settimana il loro slot vinto al Glastonbury’s Woodsies Stage nel Talent Emerging Competition è proprio ora. (Millie Tempo)
casual smart - cranes
Il quintetto di Cardiff casual smart continua il suo percorso con il nuovo singolo ‘cranes’, una ballata indie-rock che cattura l’intensità caotica e sincera del giovane amore. Espandendo la fragilità lo-fi delle loro uscite precedenti, ‘cranes’ si sviluppa con grazia prima di esplodere in un climax emotivo totale - un finale vorticoso e travolgente che rappresenta il loro sforzo più ambizioso finora. Ancora adolescenti, la band si è già ritagliata uno spazio nella scena indie del Regno Unito, e ‘cranes’ è una potente dichiarazione di ciò che verrà: un perfetto incontro tra onestà anti-folk e ambizione da cameretta, portata con una sicurezza ben superiore ai loro anni. (Gemma Cockrell)
Champ - Taste to Run
Come il suono emozionante dell’estate, il quartetto di Hartlepool Champ arriva con il suo primo singolo spensierato ‘Taste to Run’. È una traccia allegra, guidata dalla chitarra e ricca di serotonina, come un inno stagionale che fa sentire bene - sicuramente da mettere nella playlist del ‘viaggio sotto il sole’. Il frontman Jonny Bee canta dei suoi grandi sogni, partendo dalla sua piccola città, mentre i compagni Will Hamilton, Tom Southeran e Luke Cowley suonano con un’energia di ottimismo incondizionato. Una cosa è certa: questa traccia è fatta per la stagione dei festival. (Sophie McVinnie)
Whitelands - Heat Of The Summer
Perfettamente in sintonia con un’ondata di caldo senza precedenti, questa band di quattro membri si presenta con ‘Heat Of The Summer’, un brano che si fa ascoltare con accordi maggiori sbarazzini, sullo sfondo di una riflessione su Luigi Mangioni e Trump. Qui, Whitelands trovano più facile esprimere la loro preoccupazione per gli eventi mondiali con riff di chitarra e pedali fuzz euforici, espandendo il loro ricco suono shoegaze. È il pezzo perfetto da ascoltare al parco, ma i Whitelands si impegnano per fare di ‘Heat of the Summer’ molto più di un tormentone stagionale; è anche una critica ben ponderata al mondo pazzo in cui viviamo. (Peter Martin)
Royel Otis - car
Dopo alcuni anni di grande successo per il gruppo indie australiano Royel Otis, sono tornati con un’anteprima del loro attesissimo secondo album. ‘car’ riprende il filo da dove avevano lasciato; ha lo stesso senso dell’umorismo pungente che si trova spesso nel loro lavoro, ma mostra anche una maturità crescente nel suono del gruppo. Con il loro secondo LP in arrivo così presto dal debutto, i fan potrebbero pensare che sia frettoloso, ma da questa prova promette di essere un altro ascolto imprescindibile. (Chris Connor)
L'artista indie rock ha anche annunciato un grande tour di 36 concerti in Nord America più avanti quest'anno.
È prevista una giornata infuocata grazie alle esibizioni di artisti come Amyl & The Sniffers, Bob Vylan, JADE e altri.
La vulnerabilità aperta e sincera traspare in Simz per questo grande concerto nella sua città natale.
Elliot James Reay ha condiviso interamente il suo EP d'esordio 'All This To Say I Love You'. Il giovane cantautore inglese ha un suono senza tempo, mescolando alcuni
L'iconico cantastorie Peter Rowan incanala lo spirito della Free Mexican Airforce nel suo ultimo album, un arazzo di generi che mescola ballate di frontiera, storie di fuorilegge e il racconto senza tempo dell'America.
Raekwon uscirà con il nuovo album 'The Emperor's New Clothes' il 18 luglio. La leggenda dell'hip-hop è una parte chiave del Wu-Tang Clan e ha costruito un imponente percorso da solista.
La guida essenziale di DIY alla migliore musica nuova.