Notizie sulla musica
"Love on the Big Screen" garantisce la longevità degli Animal Collective - Atwood Magazine

"Love on the Big Screen" garantisce la longevità degli Animal Collective - Atwood Magazine

      Animal Collective torna con “Love on the Big Screen”, il loro primo brano dal 2023, sottolineando la loro capacità di mescolare generi aggiungendo sfumature alla più ampia conversazione su cosa significhi essere “mainstream” nel panorama musicale odierno.

      Segui la nostra playlist di Today’s Song(s)

      “Love On the Big Screen” – Animal Collective

      Famosi per la loro capacità di trascendere i generi e creare conversazione, la band sperimentale pop Animal Collective è tornata con il nuovo singolo, “Love on the Big Screen”.

      L’uscita del singolo coincide con l’inizio del loro tour il 25 giugno a Philadelphia. I fan hanno espresso entusiasmo online, dato che non avevano pubblicato nuova musica dal 2023.

      La natura eccentrica e semplice di Animal Collective si mantiene anche in questo brano e nel loro atteggiamento. In un’epoca in cui sembra che ci siano annunci per annunci solo per sfruttare le opportunità, “Love on the Big Screen” è arrivato come una sorpresa entusiasmante per i fan mercoledì mattina.

      Love on the Big Screen – Animal Collective

      L’introduzione sonica del brano avviene attraverso una percussionistica costante. Come altre canzoni di Animal Collective, come “My Girls” e “Leaf House”, i primi secondi sono dedicati a un hook sonoro piuttosto che a uno lirico.

      “Love on the Big Screen” crea una sensazione attraverso gli strumenti — non appena inizia, è ovvio che si tratta di un brano di Animal Collective. Elementi dei loro primi anni come band lo-fi elevano la ripetizione delle loro liriche con l’uso di suoni futuristici.

      La canzone si apre con il coro: “Love on the big screen”. Intervalli sono inseriti tra le parole e il synth, quasi come un commento sulla sensazione travolgente e predominante dell’amore.

      Gran parte della musica del gruppo esplora temi della natura umana, sia attraverso aspetti ambientali che mentali. “Love on the Big Screen” riporta in primo piano idee già evidenziate in canzoni come “Good Lovin Outside” e “In The Flowers” sulla natura sognante e affascinante di un romantico onesto. Il loro ultimo singolo crea un senso di piacevole disorientamento a causa della reazione emozionale e chimica dell’amore.

      Animal Collective © 2025

      Il secondo verso commenta le ansie che accompagnano il romanticismo: “Può sempre sembrare nuovo / A volte sembra che l’amore continui a morire / È l’amore, lì sul grande schermo widescreen / Amore, lì sul grande schermo widescreen”.

      Le liriche raccontano una storia oltre la semplicità dell’amore, ma piuttosto cosa succede dopo la “fase di luna di miele” in una relazione. La ripetizione del ritornello contrastata dalla curiosità dei versi crea un’esplorazione sorprendentemente onesta e gioiosa dell’amore.

      Il quarto verso continua: “Difficile esprimere quella cosa chiamata amore / Una cosa scritta nelle favole / Amore, lì sul grande schermo widescreen / Amore, lì sul grande schermo widescreen”.

      La canzone lascia all’ascoltatore l’interpretazione del sentimento, se l’amore sia un rituale chimico da stress oppure un’esperienza remota e onirica che avviene una volta nella vita. La conclusione rafforza questa idea con la riga: “Può esserci un incantesimo?”

      Animal Collective © Dave Portner

      La capacità di Animal Collective di diversificare i loro strumenti nel corso della discografia è una delle ragioni principali per cui hanno resistito nel tempo nel panorama musicale.

      “Love on the Big Screen” propone un approccio futuristico alla percussionistica e ai synth, in contrasto diretto con le liriche.

      “Love on the Big Screen” consolidano la posizione di Animal Collective nel settore musicale; il loro mix eclettico di generi piace a un vasto pubblico e i loro temi restano rilevanti nel corso dei decenni.

      Seguici su Instagram. Resta aggiornato con loro qui.

      — —

      :: ascolta/acquista Love On the Big Screen qui ::

      :: connettiti con Animal Collective qui ::

      — —

      

      — — — —

      Seguici anche su

      Facebook, 𝕏, Instagram

      Scopri nuova musica su Atwood Magazine

       © Dave Portner

      :: Today’s Song(s) ::

      Segui la nostra playlist quotidiana su Spotify

      

      :: Ascolta Animal Collective ::

"Love on the Big Screen" garantisce la longevità degli Animal Collective - Atwood Magazine "Love on the Big Screen" garantisce la longevità degli Animal Collective - Atwood Magazine "Love on the Big Screen" garantisce la longevità degli Animal Collective - Atwood Magazine

Altri articoli

Il sorprendentes disco di Justin Bieber, "SWAG", è una riflessione meravigliosamente frammentata sulla vita del defunto - Atwood Magazine

Il sorprendentes disco di Justin Bieber, "SWAG", è una riflessione meravigliosamente frammentata sulla vita del defunto - Atwood Magazine

Seguendo una serie di dibattiti pubblici intorno alla star del pop, ‘SWAG’ è il modo di Justin Bieber di fare luce su tutto, a modo suo.

Jeff Tweedy annuncia il nuovo album solista (triplo) "Twilight Override"

Jeff Tweedy annuncia il nuovo album solista (triplo) "Twilight Override"

Jeff Tweedy ha annunciato i piani per un nuovo album solista intitolato 'Twilight Override'. La figura sempre produttiva dei Wilco sembra aver accumulato materiale, e

Siti per gli occhi doloranti: Helena Hauff + F#X in conversazione

Siti per gli occhi doloranti: Helena Hauff + F#X in conversazione

Qualche dove nelle ombre delle strutture in acciaio di Amburgo, Helena Hauff e F#X rivisitano il loro progetto Black Sites con 'R4'—il primo invio sotto quel nome in

Nella Rose è il quinto volto di Clash 131

Nella Rose è il quinto volto di Clash 131

Nella Rose è una delle principali creatrici di contenuti del paese, ma per il suo esercito di fan, non è solo una figura online, ma una amica. La regina estremamente riconoscibile.

"Love on the Big Screen" garantisce la longevità degli Animal Collective - Atwood Magazine

Animal Collective torna con “Love on the Big Screen”, il loro primo brano dal 2023, sottolineando la loro capacità di mescolare generi mentre aggiungono sfumature alla più ampia conversazione su cosa significhi essere “mainstream” nell'industria musicale di oggi.