Notizie sulla musica
Bush – Ho sconfitto la solitudine

Bush – Ho sconfitto la solitudine

      L'opera più confessionale e profonda prodotta finora dai britannici dell'alt-rock...

      16 · 07 · 2025

      In un tuffo senza paura e fermo nel profondo delle complessità dell'esperienza umana, gli Bush tornano con il loro decimo album in studio con un atteggiamento risoluto, mai arrendersi e un suono più sperimentale.

      Con ‘I Beat Loneliness’ gli Bush offrono un'ardente esplorazione della salute mentale e della trasformazione personale, segnando una nuova era per la band. Con testi crudi e confessionali e il loro marchio di chitarre assordanti e percussioni trascinanti, l’album va oltre la musica, diventando un manuale di sopravvivenza e resilienza, portando gli ascoltatori in un viaggio emotivo che colpisce forte sia musicalmente che personalmente.

      L’album si immerge profondamente nelle lotte universali che tutti affrontiamo, mescolando un’intensità grunge con texture fresche e stratificate. Affronta temi pesanti come la salute mentale, la solitudine e la resilienza. Anche se non è un ascolto facile, musica e arte sono fatte per sfidarci, rompere barriere e talvolta spingerci oltre il dolore, per uscirne più forti dall’altra parte.

      Sincero, vulnerabile e commovente, dall’inquieto ma anthemico brano di apertura ‘Scars’, che paragona le cicatrici a ‘angeli scritti sul tuo corpo’ e che colpisce come un fulmine grazie alle sue chitarre tonanti e ai tamburi propulsivi, fino al più rilassato ma ancora supplichevole ‘The Rebel With A Cause’, in cui il frontman Gavin Rossdale riflette su come tutti noi siamo ‘così protetti per nascondere il dolore’ e su come vorrebbe poter cambiare, ma non può farlo, ogni brano di ‘I Beat Loneliness’ sembra un grido di battaglia di sopravvivenza e speranza.

      Crudo, riflessivo e avvincente, il brano omonimo ‘I Beat Loneliness’ colpisce come un colpo di mazza con la frase: “E la notte è entrata / Ho battuto la solitudine / Come se non fosse rimasto nulla…” È un grido appassionato di sopravvivenza, resilienza e catarsi che ogni ascoltatore potrà sicuramente riconoscersi.

      —

      Imperfetti, ma fragili, gli Bush sono al loro massimo confessionale, come si vede in tutto questo album ipnotico con pezzi come ‘The Land Of Milk And Honey’, ‘Love Me Till The Pain Fades’ e il ‘60 Ways To Forget People’ fuso con elementi elettronici, che racconta una storia di tradimento; si sentono l’emozione in ogni lirica e nota. Decisi e sicuri di sé, ‘I Beat Loneliness’ è un album che incoraggia ad affrontare i propri demoni a testa alta e a sopravvivere. Gavin condivide le proprie vulnerabilità nel magnifico ‘I Want to Save Your Life’, offrendo uno scorcio senza filtri delle sue difficoltà personali, spronando l’ascoltatore a affrontare i propri problemi e a tracciare il proprio cammino verso la guarigione. In ultima analisi, anche se è difficile, dobbiamo assumersi la responsabilità di navigare le proprie strade verso redenzione e auto-scoperta.

      Vitale, sicuro di sé e commovente, ‘I Beat Loneliness’ è pieno di magnetismo e ha uno spirito indomabile, pieno di fuoco che rifiuta di spegnersi, la sua intensità bruciando attraverso ogni nota e riff, implacabile e vivo di energia pura.

      8/10

      Parole: Emma Harrison // @emmahwriter

      —

      Unisciti a noi su WeAre8, mentre ci inoltriamo nel materiale delle tendenze culturali globali. Segui Clash Magazine QUI mentre saltelliamo tra club, concerti, interviste e servizi fotografici. Ottieni anteprime dietro le quinte e uno sguardo nel nostro mondo mentre si svolgono divertimento e giochi.

      Iscriviti alla mailing list di Clash per ricevere le ultime notizie su musica, moda e cinema.

Bush – Ho sconfitto la solitudine Bush – Ho sconfitto la solitudine

Altri articoli

Gwenno – Utopia

Gwenno – Utopia

Un viaggio rigoglioso e splendente nel passato del suo creatore; Gwenno Saunders riconosce che ‘Utopia’ ha molteplici significati. “Nell'antico greco, ‘utopia’

Upchuck conferma il debutto su Domino Records ‘I’m Nice Now’

Upchuck conferma il debutto su Domino Records ‘I’m Nice Now’

Gli Atlanta punx Upchuck usciranno il loro nuovo album 'I'm Nice Now' il 3 ottobre. La band, recentemente firmata dalla indipendente britannica Domino Records, è pronta a

Sudan Archives annuncia il nuovo album ‘The BPM’

Sudan Archives annuncia il nuovo album ‘The BPM’

Sudan Archives uscirà con il suo terzo album 'THE BPM' il 17 ottobre via Stones Throw. L'album è stato anticipato da un vivace brano da pista da ballo

cliping. Annunciare l'album 'Dead Channel Sky Plus'

cliping. Annunciare l'album 'Dead Channel Sky Plus'

Clipping. hanno presentato piani per 'Dead Channel Sky Plus'. Il prossimo album è una rielaborazione a 24 tracce di 'Dead Channel Sky', il più acclamato della band.

Canzone di oggi: Natalie Bergman apre la speranza su una "strada solitaria" - Atwood Magazine

Canzone di oggi: Natalie Bergman apre la speranza su una "strada solitaria" - Atwood Magazine

Natalie Bergman guida gli ascoltatori a seguire la propria bussola interiore, tracciando un percorso di scoperta personale nella riflessiva canzone "Lonely Road" tratta dal suo secondo album, ‘My Home Is Not In This World’.

KOKOROKO – I tempi difficili non durano mai

KOKOROKO – I tempi difficili non durano mai

Il secondo album in studio dei KOKOROKO, "Tuff Times Never Last", è una lettera d'amore a un caldo'estate londinese, esplorando un paesaggio urbano sensuale e arricchito dal jazz.

Bush – Ho sconfitto la solitudine

In un tuffo coraggioso e inesorabile nelle profondità delle complessità dell'esperienza umana, Bush torna con il loro 10º album in studio con un atteggiamento deciso,