Guida essenziale di DIY alla musica nuova migliore.
Neu Bulletins sono la guida di DIY alle migliori e più fresche novità musicali. Il tuo negozio unico per band emergenti di tendenza e stelle montanti, questa panoramica presenta alcuni dei brani che abbiamo ascoltato a tutto volume nell’ultima settimana circa. Abbiamo anche una comoda playlist su Spotify dove puoi trovare tutti i brani Neu che amiamo, così puoi ascoltare tutti i nostri consigli in un unico posto! Immergiti...
Brògeal - Tuesday Paper Club
Proprio come ci aspettiamo da Brògeal di Falkirk, l’ultimo singolo — e traccia principale del loro prossimo album di debutto, 'Tuesday Paper Club' — è una brillante rivisitazione contemporanea del folk scozzese tradizionale, pervasa da un tocco indie moderno. Un umorismo sottile attraversa le sue vene, scritto proprio su amarezze e ipocrisie intergenerazionali; come ha detto il frontman Daniel Harkins: "[le persone anziane] possono essere così amareggiati con noi, come se non facessero anche loro le stesse cose, se non peggio, quando erano più giovani." Un pezzo esilarante e coinvolgente, cattura davvero l’essenza della band. (Chris Connor)
TTSSFU - Call U Back
TTSSFU (lo pseudonimo musicale dell’artista di Wigan Tasmin Stephens) crea un alone di mistero inquietante nelle prime battute di ‘Call U Back’, un vortice ombroso di suoni riverberanti che si apre a note di basso intensamente ruvidi e, successivamente, alle voci sognanti della cantante. Man mano che il brano si sviluppa, ci sentiamo attratti da qualcosa forse più riflessivo degli incubi di Stephens rispetto ai sogni piacevoli: le sue voci si dissolve in un urlo riverberato e siamo persi con lei — inseguendo, cercando, tastando nel buio. Tuttavia, c’è una determinazione tenace e ruvida in questa canzone difficile da catalogare, e che non si dimentica facilmente. (Phil Taylor)
Ebbb - Manners
Tornando con il suo primo singolo dal EP ‘All At Once’ del 2024, ‘Manners’ vede Ebbb di Londra sostituire i toni più cupi e le introversioni notturne dei loro precedenti brani con una palette più leggera e lucida, che mantiene tutto l’attrattivo evocativo del passato. Campionamenti vocali frammentati caratteristici si trasformano in melodie angeliche e nitide, e il ritornello orecchiabile “the way I feel when you are near” si imprime bene nel subconscio come un colpo d’orecchio successivo da assaporare nelle banalità quotidiane. Creando un suono totalmente unico che combina la vitalità pulsante della techno con un’ipnotica eterea dream-pop, su ‘Manners’ Ebbb esplora il movimento di attrazione e repulsione nelle relazioni amorose con sottile sofisticatezza. (Hazel Blacher)
Lover's Skit - Bad Lyfe
Originari di Stoccolma, questo singolo di ritorno di Lover's Skit — il duo composto dalla vocalist Nathalia Aránguiz e dal produttore Ove Jerndal (riconoscibile anche da Clutter) — li posiziona decisamente all’avanguardia dell’attuale ondata di nostalgia Y2K: pensa a metà anni 2000, alt-pop infuso di electro, ricco di sfrontatezza, glamour, eccesso e hedonismo liberatorio. In breve, ‘Bad Lyfe’ è un brano energico — che sembra uscito da Azealia Banks con ‘212’ e da M.I.A durante l’era ‘Arular’, con occhiali avvolgenti, hot pants e cinture borchiate, mentre girano in rollerblade per la città in cerca di divertimento. (Elvis Thirlwell)
Maruja - Saoirse
Traducendo dall’irlandese, ‘Saoirse’ significa ‘libertà’, ed è l’ultimo anticipio dell’album di debutto di Maruja, una potente dichiarazione di solidarietà con la Palestina. Aprendo con un sottile e atmosferico gioco tra sax e chitarra, il brano si evolve in un crescendo vibrante e cinematografico di tamburi cadenzati e arrangiamenti di archi. Le voci crude e poetiche del frontman Harry Wilkinson — sovrapposte al jazz-rock energico della band — sono un invito emozionante all’introspezione e all’unità in mezzo alle attuali divisioni del mondo, offrendo un ascolto autentico e completamente immersivo. (Finley Kesteven)
Nectar Woode - When The Rain Stops
Estratto dal suo ultimo EP appena pubblicato ‘it’s like I never left’, ‘When The Rain Stops’ è un’altra spettacolare mostra del suono multifaceted della star emergente Nectar Woode. Qui, le sue voci si amalgamano perfettamente con chitarre influenzate dal jazz e il ritmo quasi trip-hop del brano, creando una sensazione di positività sfrenata che rende difficile non sorridere ascoltandolo. (Chris Connor)
Nieve Ella - Good Grace
‘Good Grace’ è uno di quei brani rock grezzi, rumorosi e pieni di Fuzz che ti fanno saltare e pensare allo stesso tempo. Nieve Ella non si è mai trattenuta, ma qui si è scatenata completamente, colpendo duro contro tossicità, maltrattamenti e discorsi imbarazzanti, in un rilascio catartico di anni di rabbia e frustrazione repressa. Si dice che la miglior musica nasca da emozioni genuine, e questo singolo di ritorno ne è un esempio lampante — lunga vita al ritorno della 22enne. (Phil Taylor)
The Sophs - DEATH IN THE FAMILY
Dopo il loro debutto alla Rough Trade in stile Strokes, ‘SWEAT’, il sestetto di Los Angeles The Sophs torna con un secondo brano, ‘DEATH IN THE FAMILY’ — ma non lasciarti ingannare dal titolo. Per nulla così cupo come sembra, il brano è un omaggio ai successi power pop degli anni ’90: il frontman Ethan Ramon alterna tra sprechgesang e falsetto, creando una voce astuta e non cupa, mentre il ritornello è uno che nemmeno i Weezer potrebbero migliorare. E quel solo di chitarra alla fine? Beh, da morirne. (Attila Peter)
Sinead Campbell ha condiviso il nuovo singolo "With You". La cantante, residente nel Nord dell'Inghilterra, offre una versione innovativa di
Trovare potere e umorismo nel caos.
Il famoso frontman è tornato recentemente nella sua città natale, Birmingham, per Back To The Beginning, un epico concerto d'addio.
Confidence Man e JADE lanciano il nuovo singolo "gossip". Il duo australiano ha scatenato il caos a Glastonbury, esibendosi in una serie di spettacoli epici e affollati
Sembra che sia arrivato il momento delle ragazze di riprendersi un po' del nostro dannato controllo, sai?
Nadia Kadek ha condiviso il nuovo singolo "Lemonade". La cantante è cresciuta nella campagna del Norfolk, autoproclamandosi una "baby festival" fin dalla più tenera età.
La guida essenziale di DIY alla migliore musica nuova.