Notizie sulla musica
Ethel Cain - Willoughby Tucker, Ti amerò sempre

Ethel Cain - Willoughby Tucker, Ti amerò sempre

      Recensione dell'Album

      

       5 Stelle Uno dei migliori in narrazione e atmosfera.

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

       Recensore: Ben Tipple

      

       Uscita: 8 agosto 2025

      

       Etichetta: Daughters of Cain

      

      

      

       Willoughby, il personaggio principale di questo secondo vero album di Ethel Cain, è emerso per la prima volta nell'esteso ‘A House in Nebraska’ - un brano presente nel suo debutto del 2022, ‘Preacher’s Daughter’, che esplorava un periodo difficile passato nel mondo distorto e semi-autobiografico creato da Hayden Anhedönia. La traccia ha creato l’atmosfera per il colossal calo di Ethel: presto, il suo alter ego fittizio incontrerà la sua fine per mano di un nuovo amante posseduto, destinato ad essere cannibalizzato, marcire e perdersi nell’aldilà. Alla fine del primo album, Willoughby rappresenta una sensazione volatile di innocenza. Qui, dopo il doom-laden ‘Perverts’ di quest’anno (forse l’accompagnamento musicale del periodo infernale di Ethel), Willoughby prende vita nel prequel di ‘Preacher’s Daughter’, togliendo gli occhiali rosa dell’adolescenza e dipingendo un quadro altrettanto travagliato di declino personale. Dove ‘Preacher’s…’ vedeva Ethel scappare dal suo passato, ‘Willoughby Tucker, I’ll Always Love You’ ci riporta lì, urlando e resistendo, un racconto profondamente cupo e immensamente potente della perdita dell’innocenza. La sua formula è familiare: un mix complesso di strumenti epici e vocali sommessi, punteggiato da crescendo inaspettati (non meno in ‘Fuck Me Eyes’ - un brillante accompagnamento al brano di successo ‘American Teenager’, completo di un intrigante ritorno agli synth degli anni ’80 e alla nostalgia distorta, sebbene un po’ più cupo). ‘A Knock At The Door’ incarna un elemento di meraviglia infantile con le sue voci giocose, che si sgranano verso il basso mentre le due ultime epiche composizioni si intensificano. “Per favore, sii gentile con me,” implora nel brano ‘Tempest’, prima di esplodere in un soft, maestoso muro di suono, che si basa sulla sua giovinezza e piange la perdita. Della durata di dieci minuti, questa traccia è un chiaro punto saliente nel repertorio musicale in crescita di Hayden, culminando con la partenza del personaggio di Willoughby, che interrompe l’ultimo filo con la realtà e la sanità mentale in un’ondata di tristezza bellissima, amore, desiderio e perdita. Mentre Ethel resta sconvolta, disperata e sola, Hayden si rafforza come uno dei migliori nella narrazione e nell’atmosfera.

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

      

       La tua sottoscrizione non può essere salvata. Per favore riprova.

      

      

      

      

       La tua sottoscrizione è stata effettuata con successo.

Ethel Cain - Willoughby Tucker, Ti amerò sempre Ethel Cain - Willoughby Tucker, Ti amerò sempre

Altri articoli

Presentare la nuova canzone "The Twins (1969)"

Presentare la nuova canzone "The Twins (1969)"

Courting ha condiviso il nuovo brano 'the twins (1969)'. La band impegnata è chiaramente in vena creativa, con il loro album 'Lust for Life, Or: ‘How To Thread'

Danger Mouse, MorMor collaborano su ‘Wonder’

Danger Mouse, MorMor collaborano su ‘Wonder’

Danger Mouse e MorMor collaborano nel nuovo singolo 'Wonder'. I due si conoscono da tempo e di tanto in tanto fanno visita allo studio per scambiarsi idee.

Goldie celebra i 30 anni di "Timeless" con una nuova edizione in vinile

Goldie celebra i 30 anni di "Timeless" con una nuova edizione in vinile

Goldie ha condiviso i piani per l'edizione del trentesimo anniversario del suo album storico 'Timeless'. Il disco è stato pubblicato il 7 agosto 1995 ed è risultato essere un

Wolf Alice trova le proprie radici tra "White Horses"

Wolf Alice trova le proprie radici tra "White Horses"

Wolf Alice hanno condiviso il nuovo singolo 'White Horses'. Il nuovo album della band, 'The Clearing', uscirà il 22 agosto, un disco caratterizzato da grandi, audaci composizioni.

Big Thief presenta doppio concerto con ‘Double Infinity’ con ‘Grandmother’ e ‘Los Angeles’

Big Thief presenta doppio concerto con ‘Double Infinity’ con ‘Grandmother’ e ‘Los Angeles’

"Nonna" è la prima canzone scritta da tutti e tre i membri insieme, e include anche Laraaji.

Dietro le quinte al Jazz Cafe Festival con Elmiene

Dietro le quinte al Jazz Cafe Festival con Elmiene

Elmiene è in qualche modo un vero e proprio successo improvviso, e assolutamente meritato. Dalla sua prima esibizione dal vivo con canzoni originali all'inizio del 2023,

Ethel Cain - Willoughby Tucker, Ti amerò sempre

Uno dei migliori nella narrazione e nell'atmosfera.