Notizie sulla musica
Anteprima: Elijah Berlow cattura il dolore dei sentimenti inespressi in "impatient by the continental divide", una dolce e commovente rêverie indie folk - Atwood Magazine

Anteprima: Elijah Berlow cattura il dolore dei sentimenti inespressi in "impatient by the continental divide", una dolce e commovente rêverie indie folk - Atwood Magazine

      Confrontando un amore sardonico e un dolce dolore, il cantautore indie-folk di Chicago Elijah Berlow si abbandona alla vulnerabilità e alla contraddizione in “impatient by the continental divide”, una tenera meditazione sulle relazioni, il disagio e l’esposizione emotiva.

      per i fan di Fruit Bats, Iron & Wine, Blind Pilot

      segui la nostra playlist Today’s Song(s)

      “impatient by the continental divide” – Elijah Berlow

      

      Il cuore non sempre sa ciò che vuole – e anche quando lo sa, la consapevolezza può essere disordinata.

      La nuova canzone di Elijah Berlow è una riflessione su quel caos: un amore non del tutto giusto, non del tutto sbagliato, eppure ancora profondamente, in modo disarmante, reale. Avvolge il suo cuore con la chitarra suonata a pizzico e si tuffa nella contraddizione in “impatient by the continental divide”, una reverie indie-folk rassicurante e al tempo stesso commovente, che pulsa di verità non dette e tensioni irrisolte. Tenera quanto turbolenta, la canzone è un’esplorazione catartica della vulnerabilità, della resistenza e del quieto disfarsi di ciò che un tempo sembrava sacro.

      impatient by the continental divide – Elijah Berlow

      come dirlo, oso dirlo?

      Saltando da un albero all’altro

      La mescolanza di Brandywine

      bere menti che si chiudono

      Destinato a essere un mare alcolico

      In cui annegare

      Atwood Magazine è orgogliosa di presentare in anteprima “impatient by the continental divide”, il lato B introspettivo e bellissimo del singolo di due tracce del cantautore di Chicago Elijah Berlow. Pubblicata insieme al suo video musicale e a seguito dell’uscita a maggio del lato A “sacred”, “impatient” vede Berlow immergersi più a fondo nel delicato gioco d’interazione tra amore, desiderio e disillusione. Il brano è stato scritto cinque anni fa come poesia in flusso di coscienza e successivamente registrato su una veranda nel Wisconsin, dove Berlow ha voluto sfruttare la crudezza dell’ambiente: “Volevo il graffio di un coleottero, il ronzio degli insetti estivi, il tocco della mia pelle sulla chitarra,” ricorda. “Avevo bisogno di esplorare [queste canzoni] in una zona sonora e sensoriale più grezza.”

      Il risultato è qualcosa di tanto non filtrato quanto profondamente sentito. “Questa canzone parla di una narrazione derivante da una sorta di amore sardonico,” spiega Berlow. “Un’affezione così pervasa di contraddizioni, eppure quell’opposizione è esattamente ciò che funge da base per l’attrazione e la complicità nutriente. Il riconoscere e dare un nome al fatto di stare effettivamente piuttosto male e il riuscire, essendo abbastanza capaci e vulnerabili, a trovare fiducia al di là di quei sentimenti davvero piuttosto nudi.”

      Quando e dove si è posta questa linea di interrogazione?

      È diventata così ristretta e gravosa

      Il Mississippi di bronzo verde

      Concime azotato

      Luna grigio pallido, il motore fresco

      Di nuovo guasto a fumare

      Non va tutto bene

      Arriveremo a Denver più tardi stanotte

      Non va tutto bene

      Elijah Berlow © Sarah Frank

      L’interpretazione di Berlow è tanto delicata quanto le parole che canta. La sua voce brilla di convinzione silenziosa mentre riflette su tensione, distanza e intimità: “Non va tutto bene… arriveremo a Denver più tardi stanotte.” C’è un’immobilità cinematografica nella sua resa – un’onestà cruda che resta sospesa fra ogni pausa. L’arrangiamento strumentale rispecchia questo stato d’animo, con morbidi pattern arpeggiati che vanno e vengono come pensieri che turbano una mente in subbuglio. In questo spazio di attrito emotivo, Berlow riesce a coltivare una connessione.

      Quando ci siamo mai messi d’accordo

      su qualcosa di valore o di poco conto?

      Seta liscia, come sogni che si dimenticano

      Testa d’angoscia, corsa,

      cambio marcia, e incrocio di ruscelli

      Il video che accompagna la canzone, diretto e montato da DC Poropat, sembra una memoria congelata nel tempo. Girato su quella che sembra una vecchia videocamera di famiglia, il visual dallo stile home-video mostra Berlow che si aggira per campi verdeggianti, gioca con bastoni, lancia sassi e guida lungo interminabili tratti di strade rurali e suburbane. È nostalgico e intimo – una meditazione silenziosa su movimento e solitudine che rispecchia il dolore interiore della canzone.

      Elijah Berlow © Matt Lohan

      In coppia con “sacred”, il lato A del singolo, “impatient by the continental divide” completa il racconto di Berlow – scambiando l’abbraccio estatico della terra e del tempo con qualcosa di più conflittuale e irrisolto. Entrambi i brani, dice, provengono dallo stesso spazio di introspezione e trasformazione: “Ho scritto entrambi cinque anni prima come poesie in flusso di coscienza nello stesso luogo dove poi li ho registrati… Aaron Smith ha davvero rafforzato quella stessa sensazione e ha dato alle mie idee grezze una forma più morbida. Nick Broste l’ha mixato, prendendo le canzoni e plasmando davvero lo spazio in cui ora risiedono. Nick ha preso gli aspetti di dolcezza, porosità e la sensazione live del pezzo e li ha poi trasformati in realtà.”

      Perché l’incertezza

      è diventata la nostra carne e i nostri denti?

      Respiriamo scarico come ossigeno

      e diventiamo facilmente macchine

      che si aprono sveglie

      solo per avvicinarsi

      shot impatient

      by the continental divide

      C’è qualcosa che muove in questo quieto malessere – una bellezza nel modo in cui Berlow permette all’incertezza di esistere senza correre verso la risoluzione. “impatient by the continental divide” non cerca di aggiustare il dolore alla sua radice; si limita a sedersi con esso, onorando il peso delle parole non dette e le verità complesse del cuore. Lascia che questa canzone ti tenga nella sua immobilità, e magari, per un momento, sentirai di non essere così solo.

      — —

      :: ascolta/acquista “impatient by the continental divide” qui ::

      :: collegati con Elijah Berlow qui ::

      — —

      “impatient by the continental divide” – Elijah Berlow

      

      — — — —

      Segui Elijah Berlow su

      Facebook, TikTok, Instagram

      Scopri nuova musica su Atwood Magazine

      © Matt Lohan

      opera d’arte © Noel Nissen

      

      :: Today’s Song(s) ::

      segui la nostra playlist giornaliera su Spotify

      

      :: Ascolta Elijah Berlow ::

Anteprima: Elijah Berlow cattura il dolore dei sentimenti inespressi in "impatient by the continental divide", una dolce e commovente rêverie indie folk - Atwood Magazine Anteprima: Elijah Berlow cattura il dolore dei sentimenti inespressi in "impatient by the continental divide", una dolce e commovente rêverie indie folk - Atwood Magazine Anteprima: Elijah Berlow cattura il dolore dei sentimenti inespressi in "impatient by the continental divide", una dolce e commovente rêverie indie folk - Atwood Magazine Anteprima: Elijah Berlow cattura il dolore dei sentimenti inespressi in "impatient by the continental divide", una dolce e commovente rêverie indie folk - Atwood Magazine

Altri articoli

Pictish Trail torna con il singolo riflessivo «Hold It»

Pictish Trail torna con il singolo riflessivo «Hold It»

Il cantautore scozzese Pictish Trail ha pubblicato il suo nuovo singolo "Hold It". È la sua prima uscita con nuovo materiale dall'album del 2022 "Family Island".

Kara-Lis Coverdale annuncia il secondo album del 2025

Kara-Lis Coverdale annuncia il secondo album del 2025

La musica di Kara-Lis Coverdale occupa uno spazio raro in cui la disciplina classica incontra una sperimentazione senza limiti. Attingendo alle armonie modali e alla sperimentazione

Intervista: bLAck pARty parla della cultura dei DJ, della sofferenza amorosa e del potere terapeutico della musica - Atwood Magazine

Intervista: bLAck pARty parla della cultura dei DJ, della sofferenza amorosa e del potere terapeutico della musica - Atwood Magazine

Malik Flint dei bLAck pARty sottolinea l'importante ruolo che i DJ hanno nella musica con un nuovo disco groovy proprio in tempo per l'estate.

La pazienza di Jane Handcock non è solo una virtù, è la sua ancora di salvezza.

La pazienza di Jane Handcock non è solo una virtù, è la sua ancora di salvezza.

«La gente diceva: "Sì, è dotata, ma..." — con me c'era sempre un "ma". JANE HANDCOCK scrive e produce per altri artisti da quando...»

Jay Som condivide il nuovo brano 'Cards On The Table'.

Jay Som condivide il nuovo brano 'Cards On The Table'.

Jay Som ha pubblicato il nuovo brano 'Cards On The Table'. La creatrice di Los Angeles — nome reale Melina Duterte — è un'artista a tutto tondo, cantautrice e polistrumentista,

La canzone di oggi: i Glass Animals portano spavalderia e mordente con «Vampire Bat» - Atwood Magazine

La canzone di oggi: i Glass Animals portano spavalderia e mordente con «Vampire Bat» - Atwood Magazine

I Glass Animals portano nuovo calore all'estate con "Vampire Bat", un groove sensuale intriso di atteggiamento, tentazione e desiderio — la quinta uscita della loro serie Fresh Fruit, questa volta in collaborazione con il produttore di SZA Rob Bisel.

Anteprima: Elijah Berlow cattura il dolore dei sentimenti inespressi in "impatient by the continental divide", una dolce e commovente rêverie indie folk - Atwood Magazine

Affrontando l'amore sardonico e la tristezza sommessa, il cantautore indie folk di Chicago Elijah Berlow si abbandona alla vulnerabilità e alla contraddizione nel brano “impatient by the continental divide,” una tenera meditazione sulle relazioni, l'inquietudine e l'esposizione emotiva.