Nel loro album di debutto, Amy Love e Georgia South ci hanno presentato i Nova Twins, i rivoluzionari del rock britannico. Nel loro seguito, l'azzeccato 'Supernova', la coppia è stata esplosiva. Band di supporto di riferimento per leggende del rock come Bring Me The Horizon, Muse e Foo Fighters, i Nova Twins sono anche un amato headliner a pieno titolo.
Il loro terzo LP, 'Parasites & Butterflies', è un momento di trasformazione ispirato da un'eclissi solare a cui la coppia ha assistito mentre registrava in Vermont. Musicalmente e esteticamente, è un album di contrasti: luce e oscurità, realtà e fantasia, vulnerabilità e intensità.
L'apertura 'Glory' è ricca di immagini religiose, evocando il Giardino dell'Eden con serpenti, angeli e un coro minaccioso di “Glory, hallelujah, save you from yourself”. È il delizioso mix di rock ed elettronica che i Nova Twins sanno fare meglio, avvertendoti fin da subito che questo è un album da ascoltare a tutto volume.
—
—
'Parasites & Butterflies' è alimentato principalmente da un senso di autostima contagioso. 'Drip' è tanto energizzante e sensuale quanto 'Puzzles' del loro precedente lavoro. In un'industria che da tempo trae profitto dall'oggettivazione delle donne, è sempre rinfrancante sentire una canzone che celebra la sessualità femminile in una luce così audace e positiva. Intossicante e ipnotica, sarà una bomba nei loro live. 'Soprano' vanta testi affilati come rasoi recitati a velocità vertiginosa con un ringhio metallico, un accorato appello perché le donne si elevino a vicenda invece di diventare concorrenza.
Questi bocconi di pura fiducia si confrontano con il lato più vulnerabile dell'album. Mentre 'Monsters' scade in cliché in alcuni punti, 'Parallel Universe' è una brillante esplorazione della cultura di internet. Testi come “Everyone’s a God on the internet” hanno un doppio significato; ognuno ha il potere di mostrarsi come un essere impeccabile, e anche il potere di demolire gli altri quasi senza conseguenze. 'Hurricane' vede la coppia giocare con l'interpretazione vocale, ma come 'Monsters' non riesce a esprimere tutto il suo potenziale.
'Piranha' suona come i Nova Twins classici e si distingue come il momento più apertamente politico dell'album. Cantando, “Who is on the front line when they’re hiding in their homes? / Pledge allegiance to us, you will never walk alone?”, esplora l'ascesa del fascismo nel mondo attraverso testi sinistri e una strumentazione implacabile.
'Sandman' è un brano più sperimentale che si appoggia pesantemente sul lato più fantastico dell'album. Iniziando con un suono inquietante e gotico, discende rapidamente in una barriera di caos rock. Il brano di chiusura, 'Black Roses', conclude l'album con un'altra nota più cupa, ricca di immagini gotiche e di un coro semplice e potente.
Sebbene ci siano momenti in cui il concetto di 'Parasites & Butterflies' sia più forte della sua realizzazione, questa rimane comunque un'uscita eccezionale per i Nova Twins, che si affermano ancora una volta come una voce vitale ed entusiasmante nella scena rock.
7/10
Testo: Vicky Greer
—
Ognuno di noi è multidimensionale. Quando mi connetto con la mia mente superiore o forse è il mio Sé superiore, o forse è solo la parte di me che finalmente
Il duo del Black Country, GANS, sta infiammando i palchi in tutto il paese. Chiunque abbia visto Euan Woodman (batteria, voce) e Thomas Rhodes (basso, voce)
LOEWE sta riducendo tutto all'essenziale per la sua collezione Autunno/Inverno, esplorando le infinite possibilità del filo. Scattato da Arnaud Lajeunie attraverso un
Dicono che la pressione crei diamanti. Per Rachel Diak, nota altrimenti con il suo nome d'arte Ledbyher, la lotta racconta una storia simile di resilienza, scarabocchiando.
La cantante R&B Teyana Taylor ha condiviso un nuovo cortometraggio ispirato al suo album 'Escape Room'. Il nuovo album è uscito ora, e rappresenta il primo di Teyana Taylor
Mariah The Scientist ha condiviso per intero il suo nuovo album 'HEARTS SOLD SEPARATELY'. La voce R&B emergente sta vivendo un anno stellare, con i suoi singoli
Nel loro album d'esordio, Amy Love e Georgia South ci hanno presentato le Nova Twins, le rivoluzionarie del rock britannico. Nel loro album successivo, opportunamente intitolato