Il cantautore di Vancouver Luca Fogale mette a nudo la sua anima in “For”, una tenera ballata mantrica sull’amore, il tempo e la devozione che vibra di umanità, insufflando nell’universo un indie folk commovente mentre cerca qualcosa di più grande di sé.
Ascolta in streaming: “For” – Luca Fogale
Per onore, per famiglia, per rifugio, per armonia…
* * *
Le parole di Luca Fogale risuonano come una preghiera, un mantra, un promemoria di ciò che conta di più.
Ogni espiro sembra un voto: una promessa alla famiglia, all’amore, alla comunità, ai legami fragili ma essenziali che danno senso ai nostri giorni. È il riconoscimento sia dei nostri bisogni più profondi sia delle nostre aspirazioni più alte – il desiderio di appartenere, di proteggere, di essere ricordati non solo per i risultati, ma per la devozione e la cura. Nella loro ripetizione, le parole di Fogale assumono il peso del rituale, radicando sia lui che i suoi ascoltatori in verità che paiono eterne, trascendendo qualsiasi singola vita o momento fugace.
“Per onore, per famiglia, per rifugio, per armonia.” Questo ritornello è il battito del nuovo singolo di una bellezza mozzafiato di Luca Fogale, “For”, un abbandono indie folk ipnotico tanto sincero quanto intimo – una canzone che palpita di umanità mentre cerca qualcosa di più grande di sé. Dolce, vulnerabile e profondamente sentita, cattura la tensione tra il tendere e il cedere, tra il passare inevitabile del tempo e il nostro desiderio di preservare ciò che amiamo.
For – Luca Fogale
Dove, ora
La nostra storia svanisce?
Tesa nel grigio
Fai rotolare il tempo oltre il margine
La nostra speranza per ciò che non è detto
Atwood Magazine è orgogliosa di presentare in anteprima “For”, il nuovo, mozzafiato singolo del cantautore di Vancouver Luca Fogale. Uscito il 29 agosto 2025 per Nettwerk Music Group, “For” segue i singoli di quest’anno “Begin”, “Ashes” e “Lost Without You”, e offre un altro assaggio del prossimo album di Fogale (dettagli in arrivo). L’artista nominato ai JUNO, celebrato per la sua voce calda e commovente e per la sua vulnerabilità senza riserve, continua ad ampliare la sua tavolozza con questa canzone, che cresce da morbidi inizi acustici in un luxuriantemente stratificato sogno indie folk di scopo e devozione.
“Ho scritto ‘For’ nel corso di alcune stagioni della mia vita,” racconta Fogale ad Atwood Magazine. “Quindi, sebbene questa sia al contempo una canzone semplicemente sul tentare di servire ciò che è più importante in questa vita, il narratore (una versione di me stesso) sta lottando per comprendere la finitezza del tempo, mentre desidera disperatamente preservare un futuro perfetto immaginato, spinto da tutti i principi del ritornello; quelli che egli ritiene più preziosi. ‘Per onore. Per famiglia.’”
“Questa versione di me cerca di essere instancabile, risoluta, indistruttibile, senza sapere che fallirà, poiché è solo umano. Riconosco dentro di me il desiderio di sforzarmi, di riuscire, di provvedere e, a mia volta, noto quanto duramente cado quando perdo il contatto con l’umiltà e l’accettazione di sé. Il narratore è in una corsa contro il tempo e contro la vulnerabilità.”
Luca Fogale “For” © Brandon Artis
Questa versione di me cerca di essere instancabile, risoluta, indistruttibile, senza sapere che fallirà, poiché è solo umano… Il narratore è in una corsa contro il tempo e contro la vulnerabilità.
* * *
Quello slancio e contrazione tra mortalità, umiltà e speranza è tessuto in ogni verso di “For”.
La voce di Fogale, morbida e sognante, dolorosa e cruda, si posa teneramente sopra la chitarra acustica nella strofa d’apertura della canzone, preparando il terreno per una meditazione su ciò che valorizziamo, per cui combattiamo e a cosa infine dobbiamo cedere:
Per onorePer famigliaPer rifugioPer armoniaPer risatePer leggerezzaPer scopoPer eternità
Man mano che il brano si sviluppa, altri strumenti sbocciano intorno a lui, rispecchiando il suo fervore crescente. Trame sottili e sonorità in espansione si costruiscono sulle sue confessioni, creando un’esperienza d’ascolto che risulta completamente avvolgente. È una canzone che porta l’ascoltatore dalla quiete a una tempesta silenziosa, colma di devozione e fragilità.
Muoviti lento
Attraverso giorni che cambiano
E tieni stretto il tuo amore perché non svanisca
La terra richiama i nostri corpi indietro
Quindi, aggrappati a tutto ciò che dura
A tutto ciò che dura
Per onore, per famiglia
Per rifugio, per armonia
Per risate, per leggerezza
Per scopo, per eternità
“Se tutto è caro, allora nessun amore è rubato,” canta più avanti, distillando il cuore della canzone in una delle sue frasi più incisive – un promemoria che l’amore che custodiamo e i momenti che apprezziamo non sono mai veramente persi.
Quindi terrò la testa alta
Lascerò cadere il dolore
Terrò il mio equilibrio
Dove chiama l’oscurità
Porterò avanti
Ogni momento
Se tutto è caro, allora
Nessun amore è rubato
Alla ricerca di un significato: Luca Fogale svela il suo intimo secondo album ‘Nothing Is Lost’:: INTERVISTA ::
Con “For”, Luca Fogale offre una riflessione senza tempo sulle questioni più profonde della vita: chi siamo, a cosa serviamo e come vogliamo essere ricordati?
È una meditazione vulnerabile e toccante che lascia spazio sia al dolore che alla speranza, all’ombra e alla luce.
Il prossimo album di Fogale potrebbe essere all’orizzonte, ma “For” già sembra una Stella Polare – che ci guida indietro verso l’amore, la famiglia, l’armonia e tutto ciò che davvero dura.
Ascolta questo singolo in esclusiva su Atwood Magazine, e rimanete sintonizzati per altro da Luca Fogale mentre continua a intrecciare tenerezza nella canzone, ancorandoci a verità eterne e ricordando al mondo ciò che conta davvero in questa vita.
Chi potrei essere
In questa vita
Se rimanessi fedele
Ad ogni passo scalato?
Mantieni la promessa
Che la mia speranza non morirà
Che brillerà così forte
Per onore
Per famiglia
Per rifugio
Per armonia
— —
:: ascolta/acquista For qui ::
:: collegati con Luca Fogale qui ::
— —
Ascolta in streaming: “For” – Luca Fogale
— — — —
Collegati a Luca Fogale su
Facebook, 𝕏, TikTok, Instagram
Scopri nuova musica su Atwood Magazine
© Brandon Artis
:: Ascolta Luca Fogale ::
Il cantautore texano Jackson Scribner si mette a nudo in «Mr. Moon», una rêverie di mezzanotte che trasforma la solitudine in canzone e la malinconia in luce — ed è il terzo singolo struggente del suo secondo album, 'Depression Kids'.
Il nuovo album di Sabrina Carpenter, 'Man's Best Friend', si avvicina - ecco tutto quello che c'è da sapere. È stata una lunga strada dalla svolta della star americana.
Il cantautore di Vancouver Luca Fogale mette a nudo la sua anima in "For", una tenera ballata, simile a un mantra, sull'amore, il tempo e la devozione, che palpita di umanità, infondendo nel mondo un folk indie che tocca l'anima mentre cerca di raggiungere qualcosa di più grande del sé.