Notizie sulla musica
"Voglio sentirmi vivo": "Glass" di Glom è un sogno febbrile di bellezza angosciata e un'uscita indie rock - Atwood Magazine

"Voglio sentirmi vivo": "Glass" di Glom è un sogno febbrile di bellezza angosciata e un'uscita indie rock - Atwood Magazine

      Un inno per chi pensa troppo, il singolo catartico dei Glom “Glass” è una collisione onirica e che colpisce allo stomaco di luminosità e esaurimento – un sogno febbrile di indie rock magnetico che cattura la tensione agrodolce tra la beatitudine fugace e l’irresistibile attrazione dell’ansia, preparando il terreno per l’era della band più cruda e rivelatoria di sempre.

      Ascolta: “Glass” – Glom

      

      Una parte di me vuole essere quella che ti dice che tutto non va bene…

      * * *

      “Glass” dei Glom è tanto immediatamente coinvolgente quanto senza paura nell’essere alternativo.

      La melodia è magnetica, le chitarre sono barcollanti e distorte nel modo giusto, e i testi colpiscono come un pugno nello stomaco. Ho cantato questo brano per tutta l’estate – soprattutto quel climax catartico: “Oh l’ho visto ogni volta, voglio sentirmi vivo. Non ce la faccio più, voglio vivere la mia vita. Una parte di me vuole essere quella che ti dice che tutto non va bene…” È orecchiabile, sì, ma è anche profondamente emotivo – sognante e dolorante, pulsante e levigato, con scelte di accordi disarmanti che ti fanno avvicinare. I Glom sono maestri nell’equilibrare la luminosità con l’esaurimento, nel unire la gioia con l’ansia, e nulla lo dimostra più chiaramente di questa canzone.

      Ranney ha un pezzo di vetro

      L’ha trovato sulla spiaggia

      Stava scavando nella sabbia

      Proprio davanti a me

      Ranney l’ha messo in una pila

      Proprio a portata di mano

      Più tardi stanotte desidererò

      Di essere ancora in pace

      Glass – Glom

      Pubblicato come ultimo singolo del loro prossimo album Below (in uscita a gennaio 2026), “Glass” cattura il fulcro dell’etica dei Glom: indie rock grezzo, riconoscibile e profondamente umano. Il progetto del cantautore e polistrumentista di Brooklyn Sean Dunnevant, i Glom sono passati da band collaborativa a iniziativa solista e ora alla loro forma più completamente realizzata – una “miscela altamente potente di rock melodico indelebile e contagioso e introspezione lirica,” come recita la loro bio. Below è il terzo album dei Glom, dopo Merit del 2020 e Bond del 2019, e segna una nuova era di scrittura senza filtri da parte di Dunnevant, che ha smesso di nascondersi dietro la metafora a favore della trasparenza emotiva.

      Oh l’ho visto ogni volta

      Voglio sentirmi vivo

      Non ce la faccio più

      Voglio vivere la mia vita

      (Una parte di me)

      Vuole essere quella che ti dice

      Che tutto non va bene

      Onestamente per me sono quasi certo

      Che tutti hanno paura

      “‘Glass’ è una canzone sulla beatitudine momentanea offuscata da un’ansia debilitante,” dice Dunnevant a Atwood Magazine. “Ho passato molto tempo con la mia ragazza in spiaggia nel 2020 e nel 2021. In uno di questi viaggi in spiaggia, ha passato tutto il tempo a frugare nella sabbia in cerca di vetro di mare. La vista di lei mentre procurava e impilava metodicamente questi bellissimi pezzi, reliquie consumate dal tempo, è stata offuscata da chiamate e messaggi che invadavano il mio telefono informandomi che qualcosa stava andando storto nel negozio dove lavoro. Sono stato portato fuori dal momento nonostante i miei tentativi di resistere.”

      Quella tensione – tra immobilità e stress, presenza e panico – pulsa attraverso il brano come una corrente sotterranea, sottile ma ineludibile. “Glass” è una canzone sul cercare di stare bene quando non lo sei, sul tenere stretta la bellezza anche mentre la tua mente ti tradisce. “La giornata in spiaggia era perfetta – il tempo, avevamo gli snack e le bevande giuste, l’acqua era calda – eppure non riuscivo a non essere ansioso,” ricorda Dunnevant. “Non ero nemmeno necessariamente ansioso per qualcosa in particolare. È solo un problema generale con cui convivo da tutta la vita. ‘Glass’ parla di cercare di farcela.”

      Finalmente ho fatto il viaggio verso ovest

      In realtà non ancora

      Ho fatto di tutto per arrivare alla fine del mese

      È più difficile di quanto sembri

      Tengo i contatti con tutti i miei amici

      Li vedo sull’aereo

      Ho di nuovo déjà-vu

      L’emicrania si sta facendo sentire

      C’è un’amarezza dolce in tutto questo – nostalgica e triste, ma non senza speranza. Parla di sentire il peso di tutto e scegliere comunque di andare avanti. “Spero che ‘Glass’ porti agli ascoltatori la giusta quantità di gioia e la giusta quantità di nostalgia,” riflette Dunnevant. “E spero anche che la canzone aiuti gli ascoltatori a rendersi conto che va bene sentirsi ansiosi! Fa parte della vita! Alcune persone ne hanno più di altre, e va bene anche questo.”

      Oh il motore sta prendendo fuoco

      Le mie braccia si sentono deboli

      Comprare cose non ti nasconderà

      Dai sentimenti che non puoi esprimere

      (Una parte di me)

      Vuole essere quella che ti dice

      Che tutto non va bene

      Onestamente per me sono quasi certo

      Che tutti hanno paura

      — —

      :: ascolta/acquista Glass qui ::

      :: connettiti con Glom qui ::

      — —

      Glom © Sebastian Mejias

      UNA CONVERSAZIONE CON GLOM

      Glom: “Glass” parla di un viaggio in spiaggia che ho fatto con la mia fidanzata e alcuni amici nel 2021, mentre la società si stava parzialmente riemergendo dalla pandemia, quindi l’atmosfera era molto allegra e vivace. Rachel (Ranney è come la chiamo a volte) stava letteralmente scavando nella sabbia e ha trovato un pezzo di vetro marino azzurro che è raffigurato nella copertina del singolo.

      Hai detto che questa è una “canzone sulla beatitudine momentanea offuscata da un’ansia debilitante.” Qual è il significato di questa canzone, per te?

      Glom: Ho difficoltà a compartimentare le cose. La giornata in spiaggia era perfetta – il tempo, avevamo gli snack e le bevande giuste, l’acqua era calda – eppure non riuscivo a non essere ansioso. Non ero necessariamente ansioso per qualcosa in particolare, è solo un problema generale con cui convivo da tutta la vita. “Glass” parla di cercare di gestirla.

      Sean Dunnevant dei Glom © 2025

      Cosa speri che gli ascoltatori portino via da “Glass,” e cosa hai portato via tu dal crearla e ora dal rilasciarla?

      Glom: Spero che “Glass” porti agli ascoltatori la giusta quantità di gioia e la giusta quantità di nostalgia, e spero anche che la canzone aiuti gli ascoltatori a capire che va bene sentirsi ansiosi! Fa parte della vita! Alcune persone ne hanno più di altre, e va bene anche questo!

      Per chi vi scopre oggi attraverso questo articolo, cosa vuoi che sappiano di te e della tua musica?

      Glom: Qualcuno mi ha detto recentemente che la mia musica era “fire” e che ero anche divertente. Questo è stato il complimento più bello che abbia mai ricevuto.

      — —

      :: ascolta/acquista Glass qui ::

      :: connettiti con Glom qui ::

      — —

      Ascolta: “Glass” – Glom

      

      — — — —

      Collegati a Glom su

      Facebook, TikTok, Instagram

      Scopri nuova musica su Atwood Magazine

       © Sebastian Mejias

      :: Ascolta Glom ::

"Voglio sentirmi vivo": "Glass" di Glom è un sogno febbrile di bellezza angosciata e un'uscita indie rock - Atwood Magazine "Voglio sentirmi vivo": "Glass" di Glom è un sogno febbrile di bellezza angosciata e un'uscita indie rock - Atwood Magazine "Voglio sentirmi vivo": "Glass" di Glom è un sogno febbrile di bellezza angosciata e un'uscita indie rock - Atwood Magazine "Voglio sentirmi vivo": "Glass" di Glom è un sogno febbrile di bellezza angosciata e un'uscita indie rock - Atwood Magazine "Voglio sentirmi vivo": "Glass" di Glom è un sogno febbrile di bellezza angosciata e un'uscita indie rock - Atwood Magazine

Altri articoli

Resoconto dal vivo: Electric Picnic 2025

Resoconto dal vivo: Electric Picnic 2025

Dalla sua prima edizione, nel lontano 2004, l'Electric Picnic — vetrina musicale che chiude l'estate in Irlanda — è cresciuto in importanza fino a raggiungere una consistente capienza di 80.000 persone.

“Un banchetto caotico”: Gli Angelsaur si rivelano scomposti e senza filtri in 'The Girls Are Stressed,' una cruda resa dei conti con la vita quotidiana - Atwood Magazine

“Un banchetto caotico”: Gli Angelsaur si rivelano scomposti e senza filtri in 'The Girls Are Stressed,' una cruda resa dei conti con la vita quotidiana - Atwood Magazine

Il secondo album di Angelsaur, 'The Girls Are Stressed', è un confronto disordinato e catartico con il cuore spezzato, l'identità e l'autostima – un "banchetto caotico" di suoni e sensazioni che trasforma il disfacimento in onestà inflessibile e musica cruda e inquieta. In un'intervista con Atwood Magazine, il duo di Los Angeles si apre sul tumulto interiore e la catarsi che hanno plasmato le loro canzoni, sull'ansia di un mondo al limite e sulla devastante bellezza del brano finale dell'album, "Around You", riflettendo al contempo sul motivo per cui il loro ultimo lavoro sembra la loro dichiarazione più coerente e senza compromessi fino ad ora.

Suonando i classici: Water From Your Eyes intervistati

Suonando i classici: Water From Your Eyes intervistati

Avevo alcune domande imprescindibili quando il duo di Brooklyn Water From Your Eyes ha trovato il tempo di inserirmi nel loro fitto calendario di appuntamenti con la stampa. Arrivo a

La giuria e i conduttori svelati per il Mercury Prize 2025

La giuria e i conduttori svelati per il Mercury Prize 2025

Poiché si svolgerà per la prima volta al di fuori di Londra, la cerimonia di quest'anno sarà inoltre arricchita da una serie di entusiasmanti eventi chiamati Mercury Prize Newcastle Fringe.

Prossima Onda #1149: Mên-an-Tol

Prossima Onda #1149: Mên-an-Tol

Si può dire che gli ultimi 12 mesi siano stati straordinari per i Mên-an-Tol. Il quintetto londinese pubblicherà il loro secondo EP 'This Land' il 26 settembre.

Flyte – Tra te e me

Flyte – Tra te e me

Flyte - Will Taylor e Nick Hill - sono rimasti coerenti, sensibili, ponderati e sereni dal loro debutto del 2017, 'The Loved Ones' - al punto che

"Voglio sentirmi vivo": "Glass" di Glom è un sogno febbrile di bellezza angosciata e un'uscita indie rock - Atwood Magazine

Un inno per i rimuginatori, il singolo catartico dei Glom "Glass" è una collisione onirica e che colpisce allo stomaco di luminosità e esaurimento — un magnetico sogno febbrile di indie rock che cattura la tensione agrodolce tra la felicità fugace e l'irresistibile richiamo dell'ansia, preannunciando l'era più cruda e rivelatrice del gruppo finora.