Sfidando i confini, ampio e celebrativo – i Faithless tornano con la loro odissea sonora in quattro parti 'Champion Sound'.
Diviso in quattro sezioni distinte, questo nuovo lavoro dei pionieri della musica dance Faithless ci conduce attraverso un paesaggio immersivo e psichedelico che mette in mostra un'ulteriore celebrazione della poesia e della produzione.
'Champion Sound' si apre con un arazzo di synth distorti, accordi eterei e un ipnotico frammento di spoken word dall'ultima sessione di registrazione di Maxi Jazz, in cui lo si sente incoraggiare ad "essere completamente te stesso per quanto puoi esserlo". È l'unico brano con la partecipazione di Maxi e risulta al tempo stesso trascendente e ancorato alla realtà.
Il loro attesissimo ottavo album esplora audacemente territori inesplorati spingendo i confini pur onorando l'enorme eredità dei Faithless e consolidando la loro influenza senza tempo sulla musica.
A dirla tutta, i Faithless sono sempre stati dei pionieri nella scena della musica dance grazie all'originalità del loro suono, alla profondità dei testi e alla capacità di creare inni da club inebrianti, immediatamente riconoscibili ed elettrizzanti, combinando house, trip-hop e ritmi dub.
Con 'Champion Sound', i Faithless introducono un nuovo collettivo di artisti ospiti, tra cui Antony Szmierek, Bebe Rexha, Emmanuel Jal, L.S.K e Suli Breaks, che si uniscono al loro ampio universo sonoro, proponendo brani sfiorati dal pop come 'Dollars and Dimes' con Bebe Rexha, e l'incalzante, intrisa di trance 'In Your Own Groove' con L.S.K, che celebra la musica come una forza che ti libererà.
Da quando Jazz è tragicamente scomparso nel 2022, i Faithless si sono concentrati su collaborazioni con poeti e artisti spoken-word che condividono la visione lirica e l'etos del gruppo, contribuendo a preservare la loro eredità creativa. 'Peace and Noise' (l'ultimo brano della prima parte) vede la partecipazione dello spoken-word artist Suli Breaks, che offre un'interpretazione avvincente e potente. Con le sue linee di basso propulsive e un invito a essere "per sempre liberi", amplifica senza sforzo il tema centrale della prima parte.
'Phone Number' (seconda parte) mostra un lato più giocoso dei Faithless, con una narrazione che si dipana in tre brani concatenati — 'Meeting', 'Driving' e 'Thinking' — che mescolano synth luminosi e calde texture risonanti, raccontando la storia di un incontro fortuito.
Addentrandoci nella terza parte, veniamo catturati dall'ipnotico e ultraterreno 'Book of Hours', che è un bellissimo omaggio all'amore di Sister Bliss per la musica orchestrale. Sembra una colonna sonora cinematografica e, nonostante duri oltre ventiquattro minuti, cattura la tua attenzione e ti trasporta ai rilassati e sognanti tramonti baleari del Café del Mar.
Coinvolgente, riflessivo ed espansivo, è a tutti gli effetti magico e mi ha lasciato completamente incantato. L'ultima e quarta parte, 'Champion Sound', presenta il primo singolo dell'album omonimo, con Suli Breaks nuovamente al timone che pronuncia i versi "Our days will never be complete without your honest smiles / We can find a way" (I nostri giorni non saranno mai completi senza i tuoi sorrisi sinceri / Possiamo trovare un modo); questo riflette quanto brillantemente i Faithless sappiano usare l'emozione lirica cruda con loop di pianoforte irresistibili e ritmi quasi trance, trovando un potente equilibrio tra testi e musica. Bebe Rexha offre una voce levigata ma intensa nel dinamico 'Dollars and Dimes', che suona come Faithless classici per il suo suono vitale e anthemico.
La bellezza di questo album risiede nella sua versatilità: ogni parte ha una propria identità, eppure l'intero può essere vissuto come un viaggio unitario o apprezzato separatamente. È un'esperienza sonora che sfida la convenzione; i Faithless hanno creato un disco che non solo onora la loro eredità ma spinge anche il loro suono verso territori audaci e nuovi, facendo di 'Champion Sound' un coraggioso salto che ribadisce il loro ruolo in prima linea nella musica dance.
8/10
Parole: Emma Harrison / @emmahwriter
L'ultimo singolo del quartetto irlandese "sembra una canzone d'amore, ma sicuramente non lo è".
Autentico, epico e ben riuscito, il decimo album dei Suede è stato descritto dal cantante Brett Anderson come «musica spezzata per persone spezzate». L'album di 11 tracce
Al ponte tra due infinità, cosa è andato perduto e cosa attende? 'Double Infinity', il sesto LP dei Big Thief, offre un disco dal cuore aperto e dall'ampio respiro
Il tredicesimo e ultimo album dei Saint Etienne, "International", è un album pop esplosivamente edificante, ricco di groove dance che fanno sentire bene e di scintillii di synth. Saint
ZeXzy ha pubblicato il suo lungamente atteso album di debutto, 'Every Sound'. Pubblicato da Maple Grove Entertainment, il hitmaker nato in Nigeria presenta un progetto esteso,
Tame Impala pubblicherà il nuovo album 'Deadbeat' più avanti quest'anno. Il progetto, incentrato su Kevin Parker, ha debuttato con l'album del 2010 'Innerspeaker'.
Sperimentali, ampi e celebrativi - i Faithless tornano con la loro odissea sonora in quattro parti 'Champion Sound'. Divisa in quattro sezioni distinte,