Un ritorno emozionante e formidabile: i Suede offrono un manuale sonoro per la vita moderna.
04 · 09 · 2025
Autentico, epico e riuscito, il decimo disco dei Suede è stato descritto dal frontman Brett Anderson come «musica rotta per persone rotte». La raccolta di 11 brani alza il dramma, trasformando l’energia grezza di ‘Autofiction’ del 2022 in un denso, distorto sogno febbrile – fondendo la cupezza post-punk con un’intimità inquietante ed emotiva. È un manuale delle ansie della vita moderna, che si immerge nel caos e nella paranoia, pur rimanendo ancorato a un senso di scopo e di sfida. Per Brett, la musica può essere un balsamo, destinata a essere vissuta attraverso connessioni forgiate “trovate nelle esperienze condivise”.
L’album si apre con la vitale ‘Disintegrate’, una traccia pulsante e viscerale che dà il tono affrontando temi della mortalità. Riesce a essere al tempo stesso minacciosa e piena di potenza post-punk, dove Brett incoraggia l’ascoltatore a confrontare la propria paura e a “venire giù e disintegrarti con me”.
Nonostante il bordo oscuro di ‘Antidepressivi’, ci sono momenti di euforia, come in ‘Ballando con gli Europei’, che celebra il fatto che, sopra ogni cosa, quando le cose vanno male avremo sempre una connessione. C’è un vero senso di ottimismo in ‘Ballando con gli Europei’, che celebra l’essere legati a qualcosa di tangibile in un mondo disconnesso.
Confessionale e intenso, il brano che dà il titolo all’album propone testi come: «Prendo antidepressivi, resto sveglio / Cantando una canzone mentre sono felice», e che nonostante il soffocante logorio delle ansie moderne, la musica può essere una salvezza, una fuga e un rilascio tanto necessario. Altrove, il pezzo alla Bowie ‘Pioggia di giugno’, con le sue chitarre scintillanti, include un parlato di Brett; intenso, brutalmente onesto e potentemente esplorativo.
L’esperienza dell’album si chiude con ‘La vita è senza fine, la vita è un momento’, un crescendo potente per un disco coinvolgente e istintivo. Opera sovversiva, ‘Antidepressivi’ è provocatoria, non filtrata e probabilmente una delle loro uscite più elettrizzanti fino ad oggi.
8/10
Testo: Emma Harrison
—
—
-
Seguici su WeAre8, mentre scopriamo il cuore degli avvenimenti culturali globali. Segui Clash Magazine QUI mentre ci spostiamo allegramente tra club, concerti, interviste e servizi fotografici. Ottieni anteprime dietro le quinte e uno sguardo nel nostro mondo mentre il divertimento prende forma.
Iscriviti alla mailing list di Clash per notizie aggiornate in tempo reale su musica, moda e cinema.
ZeXzy ha pubblicato il suo lungamente atteso album di debutto, 'Every Sound'. Pubblicato da Maple Grove Entertainment, il hitmaker nato in Nigeria presenta un progetto esteso,
I Pulp hanno annunciato la riedizione del loro quinto album in studio che li ha definiti, «Different Class», in uscita il 24 ottobre via Universal Music. La notizia arriva come
A soli 20 anni, Chy Cartier è già una voce ribelle nella scena rap del Regno Unito. Con l'uscita del suo successo dirompente del 2023 'Bossed up', il Nord di Londra
Al ponte tra due infinità, cosa è andato perduto e cosa attende? 'Double Infinity', il sesto LP dei Big Thief, offre un disco dal cuore aperto e dall'ampio respiro
Poche band locali hanno suscitato tanto entusiasmo o infuso nuova energia nella vasta scena londinese quanto i rockers dal genere fluido Man/Woman/Chainsaw.
Dopo aver attraversato una 'metamorfosi' personale, Mahalia torna con il nuovo EP 'Luvergirl' — una lezione sincera e gioiosa su come accogliere la vita e l'amore a braccia aperte.
Autentico, epico e ben riuscito, il decimo album dei Suede è stato descritto dal cantante Brett Anderson come «musica spezzata per persone spezzate». L'album di 11 tracce