Notizie sulla musica
Depeche Mode: M è uno spettacolo devastantemente potente

Depeche Mode: M è uno spettacolo devastantemente potente

      Uno sguardo sul loro nuovo documentario...

      24 · 10 · 2025

      ‘Depeche Mode: M’ è un film di Fernando Frias (‘I’m No Longer Here’, ‘I Don’t Expect Anyone To Believe Me’), che documenta le tre serate in cui i Depeche Mode hanno suonato nel vasto Foro Sol, nella città natale di Frias, Città del Messico, durante il tour a supporto dell’album ‘Memento Mori’ nel 2023.

      Molto più di un semplice documentario-concerto, il film di Frias è un’opera imponente e complessa di squisito impegno artistico, piena di tecniche di ripresa sperimentali più adatte a un’installazione da galleria che al cinema. La premessa centrale è che la musica dei Depeche Mode, soprattutto alla luce della prematura scomparsa del membro fondante Andy Fletcher, che grava pesantemente su ‘Memento Mori’, abbia profondi parallelismi con l’associazione mistica della cultura messicana con la morte e la mortalità. Come in film precedenti che documentano come i fan di tutto il mondo interagiscono con la musica dei Depeche Mode, ascoltiamo i loro devoti, che descrivono come la loro musica risuoni con le proprie vite (e morti) – ma questo è molto più di, diciamo, ‘101 (The Mexico City Edit)’.

      —

      Tra le riprese che catturano Dave Gahan, Martin Gore, Peter Gordeno e Christian Eigner nel loro momento di massima vitalità, Frias intervalla queste esibizioni con narrazioni e poesie che cercano di sbloccare i legami profondi con la morte nella cultura e nelle credenze messicane. Scene di Gahan che cammina sicuro sul palco si mescolano a segmenti profondi e spirituali accompagnati da immagini di ambienti naturali, commenti riflessivi sulla tecnologia obsoleta e ripetute sequenze in bianco e nero di angeli abbattuti in magazzini abbandonati.

      Ciò che emerge è un apprezzamento toccante, spesso devastante, della nostra intrinseca impermanenza e mortalità finita, con la colonna sonora dei Depeche Mode, che ci permette di comprendere molto più a fondo il messaggio centrale di ‘Memento Mori’ (‘Ricorda, tutti dobbiamo morire’) e il suo lirismo profondo. Eppure, attraverso l’energia e l’intensità delle memorabili esibizioni del gruppo in brani come ‘Wagging Tongue’, ‘Enjoy The Silence’ e ‘Never Let Me Down Again’, ci viene anche permesso di apprezzare un po’ di più la vita che stiamo vivendo.

      Le proiezioni limitate di ‘Depeche Mode: M’ coincidono con l’annuncio di ‘Memento Mori: Mexico City’, un album live di 24 tracce registrato negli spettacoli messicani, che include quattro tracce aggiuntive tratte dalle sessioni in studio. Tra il film e la registrazione integrale della performance dal vivo, possiamo vedere e ascoltare noi stessi quanto sia viscerale quel legame tra la musica dai toni oscuri dei Depeche Mode e la psiche messicana, catturando al contempo una band al suo massimo potere e in piena vita.

      9/10

      Parole: Mat Smith

      ‘Depeche Mode: M’ inizia una distribuzione cinematografica limitata dal 28 ottobre 2025. ‘Memento Mori: Mexico City’ esce il 5 dicembre 2025, insieme all’edizione DVD / Blu-Ray di ‘Depeche Mode: M’.

      -

      Unisciti a noi su WeAre8, mentre esploriamo a fondo gli avvenimenti culturali globali. Segui Clash Magazine QUI mentre saltiamo allegramente tra club, concerti, interviste e servizi fotografici. Ottieni anteprime dietro le quinte e uno sguardo sul nostro mondo mentre il divertimento prende vita.

      Iscriviti alla mailing list di Clash per notizie su musica, moda e cinema aggiornate all’ultimo minuto.

Depeche Mode: M è uno spettacolo devastantemente potente Depeche Mode: M è uno spettacolo devastantemente potente

Altri articoli

Lewis Capaldi pubblica il nuovo singolo 'Almost'.

Lewis Capaldi pubblica il nuovo singolo 'Almost'.

Il cantautore Lewis Capaldi emerge dalle rovine di una difficile rottura nel suo nuovo singolo, ‘Almost’. La canzone medita sulle difficoltà nell'andare avanti.

Hugo Chegwin esordisce con il suo ultimo EP «Shark Tooth Necklace».

Hugo Chegwin esordisce con il suo ultimo EP «Shark Tooth Necklace».

Hugo Chegwin ha pubblicato il suo tanto atteso EP di debutto 'Shark Tooth Necklace'. Compiendo un passo decisivo nella sua carriera solista, l'artista poliedrico

Daniel Caesar – Figlio di Spergy

Daniel Caesar – Figlio di Spergy

Daniel Caesar non è estraneo a cantare della gravità delle nostre relazioni più preziose. Brani come 'Best Part', 'Get You', 'Streetcar' lo sono.

Ikonika svela il suo nuovo album in uscita, 'SAD'.

Ikonika svela il suo nuovo album in uscita, 'SAD'.

Ikonika ha annunciato il suo prossimo album 'SAD', in uscita il 28 novembre per Hyperdub Records. Portabandiera della scena dei club del Regno Unito, Sara

Lily Allen – Ragazza del West End

Lily Allen – Ragazza del West End

La penna di Lily Allen si è a lungo dimostrata uno degli strumenti più taglienti della musica pop britannica. Cantautrice che ha ampliato il lessico delle classifiche, ha trasformato

just lil fa scendere le lacrime nel club con il suo ultimo singolo 'think about u'

just lil fa scendere le lacrime nel club con il suo ultimo singolo 'think about u'

just lil ha condiviso il suo nuovissimo singolo ‘think about u’, pubblicato da Boxset Recordings. Aggiungendo alla sua serie di toccanti inni da warehouse, il Sud

Depeche Mode: M è uno spettacolo devastantemente potente

«Depeche Mode: M» è un film di Fernando Frias («I’m No Longer Here», «I Don’t Expect Anyone To Believe Me»), che ripercorre le tre notti che i Depeche Mode