Ascolta 'Lovers to Stranger' e 'Dance'.
17 · 11 · 2025
L'artista madrileno Mori, figura chiave dietro l'etichetta e il collettivo avant-pop Rusia-IDK, ha pubblicato il suo nuovo doppio singolo, 'Lovers to Stranger' e 'Dance'.
Martín Moreno Rivera, aka Mori, ha iniziato come volto di Rusia-IDK, girando in tour insieme al collega di etichetta Rusowsky; insieme il duo ha diretto video per Ralphie Choo, AMORE e bb trickz.
I due nuovi brani rappresentano una nuova epifania creativa per Mori. Realizzati con il caro amico e collaboratore frequente Roy Borland, produttore del collettivo El Royale, i due pezzi condividono la stessa caratteristica energia low-res e 'stoned'.
'Lovers to Strangers' è la versione di Mori di una "classica ballata da crooner", con testi che a volte risultano un po' troppo onesti; mentre 'DANCE' è una canzone sulla perdita delle inibizioni quando si è in pista da ballo. Queste canzoni sono pensate per mettere in luce le fratture e le imperfezioni della condizione umana.
Mori spiega: «Ciò che ha davvero plasmato questi brani è stata la decisione di mettere l'emozione al di sopra di tutto. Al di sopra della perfezione, al di sopra del controllo, al di sopra dell'idea di cosa debba essere una canzone. Le voci sono state registrate in un'unica take perché per me era importante sentire davvero ciò che stavo dicendo. 'DANCE' è stata quasi improvvisata perché volevo lasciarmi completamente andare e raggiungere uno spazio subconscio dove le cose potessero emergere naturalmente.»
'Lovers to Stranger' e 'Dance' segnano un nuovo inizio per Mori, che fino a questo momento aveva pubblicato solo una manciata di brani; brani che avrebbe voluto non aver mai pubblicato. «Questa è la prima volta in cui sento di poter difendere con orgoglio la mia musica, e in un certo senso mi sembra di pubblicare musica per la prima volta.»
La doppia pubblicazione è accompagnata da un video musicale in due parti, diretto dagli stessi fomotrauma (composto da Mori e dal collega di etichetta TRISTÁN!), che prende spunto visivo dalle pubblicità degli iPod a silhouette dei primi anni 2000.
Ascolta ora.
—
Credito fotografico: Fomotrauma
Unisciti a noi su WeAre8, mentre approfondiamo gli avvenimenti culturali globali. Segui Clash Magazine QUI mentre saltiamo allegramente tra locali, concerti, interviste e servizi fotografici. Ottieni anteprime dal backstage e uno sguardo sul nostro mondo mentre il divertimento e i giochi si svolgono.
Iscriviti alla mailing list di Clash per ricevere notizie aggiornate su musica, moda e cinema.
Buick Audra dei Friendship Commanders traccia le dolorose eredità dell'essere ragazza, dell'esclusione e delle «altre ragazze» che non riusciamo a proteggere in «Non è mia quella che porto con me: sull'essere al di fuori della condizione di donna, ma comunque a vegliare sulle ragazze», una riflessione potente e lacerante che intreccia la propria sopravvivenza con la storia inquietante di Reena Virk, nell'ambito della serie speciale di saggi di Atwood Magazine.
“Chi scoprirai dopo?” – lo slogan dell'edizione di quest'anno di Live At Leeds: In The City, e cattura ciò che ne fa un modo così perfetto per chiudere in bellezza
Con la loro seconda uscita del 2025, NCT DREAM celebrano un vero ritorno alla forma. Uscito il 17 novembre, il mini-album 'Beat It Up' è, dall'inizio al
Un ronzio orchestrale ci trascina sempre più in profondità in una luccicante galassia sonora, la voce di Mia Nicolai entra in un crescendo che si autoalimenta. Una singolarità
Sin dal suo debutto nel 2019, l'artista franco-senegalese anaiis ha costantemente esplorato la condizione nera sia come esperienza interiore sia come veicolo per temi che
L'artista con sede a Madrid Mori, figura chiave dietro l'etichetta e il collettivo avant-pop Rusia-IDK, ha condiviso il suo nuovo doppio singolo, 'Lovers to Stranger' e