Musik Nachrichten
Mani: Ein Leben in sechs Basslinien

Mani: Ein Leben in sechs Basslinien

      Heute verlor die britische Musik eine ihrer energiegeladensten, farbenfrohsten und unbezähmbarsten Persönlichkeiten. Der Verlust von Mani – mit bürgerlichem Namen Gary Mounfield – wird

Mani: Ein Leben in sechs Basslinien

Andere Artikel

Konzertkritik: The Aces verdienen sich ihren Goldstern, Baby mit einem elektrisierenden Konzert in New York City - Atwood Magazine

Konzertkritik: The Aces verdienen sich ihren Goldstern, Baby mit einem elektrisierenden Konzert in New York City - Atwood Magazine

Die Aces brachten die Magie ihres von Disco durchdrungenen vierten Albums ins New Yorker Irving Plaza, nur wenige Tage vor der Veröffentlichung ihrer neuen Single „Square One“.

Fuzz Lightyear - Ohne Schuldgefühle

Fuzz Lightyear - Ohne Schuldgefühle

Gut aufgestellt, um weiterhin auf Kurs zu bleiben und eine echte Kultband zu werden.

Mani, musicista di Manchester, è morto.

Il bassista — il cui vero nome è Gary Mounfield — sarebbe crollato a casa e poco dopo è stata chiamata un'ambulanza. Nonostante l'intervento medico non è stato possibile rianimarlo; Mani aveva 63 anni.

La notizia è stata confermata dal fratello Greg, che l'ha annunciata su Facebook, scrivendo: «È con il cuore più pesante che devo annunciare la triste scomparsa di mio fratello. Gary Mani Mounfield RIP.»

In seguito ha aggiunto: «Riunito con la sua bellissima moglie Imelda.»

Mani era uno dei personaggi più coloriti della musica britannica, qualcuno che viveva e respirava il basso. Componente chiave della band The Stone Roses, il suo orecchio per le diverse forme musicali ha contribuito ad alimentare la loro creatività.

Sebbene la sua effervescenza lo rendesse amato dai fan, vale la pena notare quanto fosse tecnicamente dotato Mani: che si trattasse di funk, dub o rock, li sapeva suonare tutti, rinunciando al plettro per usare le dita.

—

Rimanendo con la band The Stone Roses fino alla fine, allo scioglimento della band fu cercato dai Primal Scream, che stavano attraversando un periodo di evoluzione. I contributi di Mani al loro album del 2000 'XTRMNTR' rappresentano per molti fan il vero apice della band, un lavoro dominato dal basso e intriso di elettronica, carico di paranoia.

Quando i The Stone Roses si riformarono, Mani fu centrale nel loro secondo arco emotivo, un punto di connessione tra i fan e le icone di Manchester.

Quando questo capitolo si chiuse, Mani si prese una pausa per prendersi cura della moglie Imelda, scomparsa due anni fa.

Uno spirito potente nella musica britannica, ci mancherà — riposa nel potere.

Rivivi un'intervista che ripercorre la sua intera carriera con Mani QUI.

Mani, musicista di Manchester, è morto. Il bassista — il cui vero nome è Gary Mounfield — sarebbe crollato a casa e poco dopo è stata chiamata un'ambulanza. Nonostante l'intervento medico non è stato possibile rianimarlo; Mani aveva 63 anni. La notizia è stata confermata dal fratello Greg, che l'ha annunciata su Facebook, scrivendo: «È con il cuore più pesante che devo annunciare la triste scomparsa di mio fratello. Gary Mani Mounfield RIP.» In seguito ha aggiunto: «Riunito con la sua bellissima moglie Imelda.» Mani era uno dei personaggi più coloriti della musica britannica, qualcuno che viveva e respirava il basso. Componente chiave della band The Stone Roses, il suo orecchio per le diverse forme musicali ha contribuito ad alimentare la loro creatività. Sebbene la sua effervescenza lo rendesse amato dai fan, vale la pena notare quanto fosse tecnicamente dotato Mani: che si trattasse di funk, dub o rock, li sapeva suonare tutti, rinunciando al plettro per usare le dita. — Rimanendo con la band The Stone Roses fino alla fine, allo scioglimento della band fu cercato dai Primal Scream, che stavano attraversando un periodo di evoluzione. I contributi di Mani al loro album del 2000 'XTRMNTR' rappresentano per molti fan il vero apice della band, un lavoro dominato dal basso e intriso di elettronica, carico di paranoia. Quando i The Stone Roses si riformarono, Mani fu centrale nel loro secondo arco emotivo, un punto di connessione tra i fan e le icone di Manchester. Quando questo capitolo si chiuse, Mani si prese una pausa per prendersi cura della moglie Imelda, scomparsa due anni fa. Uno spirito potente nella musica britannica, ci mancherà — riposa nel potere. Rivivi un'intervista che ripercorre la sua intera carriera con Mani QUI.

Der Musiker Mani aus Manchester ist gestorben. Der Bassist – mit bürgerlichem Namen Gary Mounfield – soll zu Hause zusammengebrochen sein; kurz darauf wurde ein Krankenwagen gerufen.

Hilary Duff wurde älter und weiser – und schrieb darüber in „Mature“ - Atwood Magazine

Hilary Duff wurde älter und weiser – und schrieb darüber in „Mature“ - Atwood Magazine

Hilary Duff kehrt mit „Mature“ zurück, einem schimmernden Pop-/Rock-Geständnis, das nachdenklich, geistreich und unverkennbar ganz sie selbst ist.

Madilyn Mei lädt uns mit „Tausend Lieder über alles: Akt 1“ in seine kaleidoskopische Welt voller Verspieltheit, Queerness und Katharsis ein — ein beichtendes Indie-Folk-Opus, in dem Metaphern, Musicals und psychische Gesundheit aufeinandertreffen.

Nathan Fake kündigt neues Album „Evaporator“ an

Nathan Fake kündigt neues Album „Evaporator“ an

Nathan Fake wird sein neues Album „Evaporator“ am 20. Februar veröffentlichen. Der renommierte Produzent ist nun seit 20 Jahren tief in einer singulären Karriere, mit Nathan Fake

Mani: Ein Leben in sechs Basslinien

Heute verlor die britische Musik eine ihrer energiegeladensten, farbenfrohsten und unbezähmbarsten Persönlichkeiten. Der Verlust von Mani – mit bürgerlichem Namen Gary Mounfield – wird