Notizie sulla musica
Caratteristica: Vacation Manor su Scoprire la Bellezza nella Tranquillità e i Punti Emotivi del loro EP 'Back to Town' - Atwood Magazine

Caratteristica: Vacation Manor su Scoprire la Bellezza nella Tranquillità e i Punti Emotivi del loro EP 'Back to Town' - Atwood Magazine

      Vacation Manor, Nathan Towles e Cole Young svelano il loro tenero, affascinante e profondamente intimo EP «Back to Town», una raccolta calda e malinconica che cattura con grazia e sincerità le trasformazioni silenziose della vita. Dalla paternità e ansia alla nostalgia e al dolore di invecchiare, il duo indie rock della Virginia riflette su sei eventi personali in una meditazione commovente su cambiamento, presenza e connessione.

      Ascolta: «Casio Cure» – Vacation Manor

      Non andrò da nessuna parte facile… quando l’unico cuore che hai subirà un colpo, sarò qui finché i danni non saranno fatti.

      * * *

      È una promessa silenziosa, nascosta nel dolce ritornello di «Damage Is Done», ma porta il peso dell’intero disco. Il nuovo EP di Vacation Manor, Back to Town, non è solo un riflesso sulla crescita – è una lettera d’amore al momento presente, e una meditazione su cosa significa rimanere ancorati attraverso le stagioni veloci della vita. Dalle notti insonni e pensieri intrusivi ai luoghi familiari e ai primi passi, queste canzoni trovano bellezza nella quiete, dolore nel movimento e significato nell’ordinario. Back to Town è Vacation Manor al massimo della vulnerabilità e sicurezza – un ritratto caldo, nostalgico e profondamente umano di cambiamento, connessione e accettazione.

      Back to Town – Vacation Manor

      Un grattacielo occupa il vecchio parcheggio

      Copertura di cemento come qualcosa

      Che avevo dimenticato di dirti

      Prima che partissi

      Una rapida occhiata alla vecchia casa blu

      Ricordando ogni amico

      che si addormentava sul divano

      Eppure non posso dire di volerla di nuovo indietro

      E’ dolce-amara

      Ma se mi cerchi

      Mi sono nascosto

      Quando torno in città

      Non so dove ti trovi

      Le mie orecchie non sono a terra

      – «Back to Town», Vacation Manor

      Pubblicato il 16 maggio tramite Nettwerk Music Group, Back to Town arriva come il tanto atteso seguito del debutto omonimo di Vacation Manor del 2021. Scritto e registrato in due anni nello studio casalingo del duo in Virginia, l’EP segna una tappa importante per Nathan Towles (chitarra, voce) e Cole Young (batteria), che hanno appena celebrato dieci anni come band, navigato la paternità, il matrimonio e la lenta trasformazione dell’età adulta. Profondamente intimi e intenzionali, questi sei brani fungono da punti di riferimento per le esperienze condivise e individuali di Towles e Young – momenti di cambiamento, chiarezza e profondità emotiva – tracciando un nuovo capitolo nell’evoluzione di Vacation Manor, rimanendo fedeli al calore e alla semplicità melodica che li hanno sempre contraddistinti.

      “Questo disco è stato un modo per orientarci alla stagione della vita in cui ci troviamo”, dice Nathan Towles a Atwood Magazine. “Dalla nostra ultima opera Cole si è sposato, sono diventato padre e recentemente ho compiuto 30 anni, e abbiamo celebrato 10 anni come band. Come qualcuno che può essere molto sentimentale e nostalgico, credo che questo disco metta in luce la fatica di lasciar andare ciò che era e guardare con ottimismo al futuro.”

      “È stato davvero speciale prendere un momento di distacco e capire quanto questa band sia stata un catalizzatore per tante amicizie strette e una più ampia comunità”, aggiunge Cole Young.

      Vacation Manor © Nathan Grimes

      Quel tira e molla tra passato e futuro ha plasmato ogni fase del processo. “Dal punto di vista sonoro, pensiamo di aver perfezionato e ampliato ciò che abbiamo sempre amato del nostro suono, incorporando ispirazioni degli ultimi anni – tra cui Oasis, The Sundays, o The Cure,” spiegano. Tale evoluzione ha comportato molte esplorazioni: “Sono state scritte tante canzoni per questo disco mentre cercavamo di capire la sua identità,” continuano.

      “Alcune canzoni che amavamo molto non sono finite nel prodotto finale, ma sentivo che si adattavano tutte insieme in una loro categoria. Penso che forse abbiamo scritto parte del prossimo disco mentre cercavamo di trovare questo.”

      Il disco si apre con «January (Over & Over)», una sognante e tumultuosa introspezione pop-rock nata da esaurimento e insicurezza, che ha fatto scattare l’intero EP. La rinascita dal crollo, è una liquida espressione drammatica di suoni catchy e catartici che ci ricordano che non siamo soli nella nostra sofferenza. “C’è stato un momento alcuni anni fa a una festa di Capodanno in cui ho ascoltato tutte queste conversazioni sul proposito e le risoluzioni per l’anno,” ricorda Towles. “Mentre ascoltavo, ho sentito la mia stanchezza e burnout di quella stagione, e sono cominciato un po’ a preoccuparmi, sentendo di aver perso un po’ di motivazione. Stranamente, quel momento di riconoscimento della mia mancanza di ispirazione ha ispirato l’idea di questa canzone.”

      Guidato da armonie calde e un ritmo scorrevole, il brano – presente alle 109ª Scelte del Green Editor di Atwood Magazine – trasforma inerzia in movimento, catturando la disperazione di sentirsi bloccati e il piccolo ma significativo cambiamento che avviene quando finalmente lo si dice a voce alta. “Ha iniziato a tormentarti la testa, ora gennaio ti tiene sulla soglia,” cantano, una frase che sembra essere la tesi della canzone: un grido di motione quando tutto sembra paralizzato.

      Se «January (Over & Over)» è la scintilla dell’EP, «You, In the Afternoon» è il suo centro soleggiato – una tenera riflessione sulla paternità, la presenza e la gioia effimera. Scritta nei primi mesi di paternità di Nathan Towles, questa canzone cattura il calore di un momento tranquillo di primavera e la dolente consapevolezza che il tempo corre troppo in fretta. “Dopo aver affrontato alcuni mesi senza sonno con un neonato, stavo davvero amando la stagione della mia vita con la mia famiglia, e la primavera è diventata una sorta di metafora per voler restare in un momento bello che si sa sta cambiando e evolvendo così velocemente,” spiega.

      Su melodie leggere e ritmi delicati, il brano sembra un inala lento – un promemoria di rimanere radicati in ciò che è buono, anche se passa silenziosamente tra le tue mani. “Non conosco la fine, ma spero che sia un po’ come ora,” canta Towles – non una risoluzione, ma un desiderio di restare fermo e assorbire la vita, anche mentre ti scivola via.

      Mi sono svegliato questa mattina

      Ho sentito gli uccelli sugli alberi

      Il sole tra le foglie

      Qualcosa in questa scena

      E il tuo sorriso di narciso

      Che non vedevo da un po’

      Forse è una lunga speranza

      Forse dovrei già saperlo

      Le cose cambiano sempre

      Pensavo alla fine

      Ma non ho bisogno di saperlo ora

      Con te, nel pomeriggio

      Vacation Manor © Nathan Grimes

      Quel desiderio di quiete nel cambiamento si evidenzia ancora di più nella traccia che dà il titolo all’EP, «Back to Town». Co-scritta con l’amico e collaboratore di lunga data Trent Dabbs, la canzone dipinge un vivido ritratto di ritorno emotivo: in una città, in una stagione, in una versione di te stesso che potresti non riconoscere più. “Avevo vissuto a Nashville alcuni anni prima, e tornare mi ha ricordato quanto fosse cambiato tutto da allora,” condivide Towles. “Mi piace che questa canzone non sia a senso unico – è nostalgia miscelata con rimpianto, amicizie interrotte e un collage dei ricordi più cari contemporaneamente.”

      Con delicate accordature di chitarra e un groove che fa annuire la testa, «Back To Town» è tanto introspettiva quanto melodica – uno scorcio di movimento, dislocazione e riflessione. “Dal punto di vista sonoro, credo unisca il suono degli ultimi dischi in modo fresco ed entusiasmante per noi,” spiegano. “Dal punto di vista lirico, è la prima canzone nel filone narrativo che questi brani seguono.”

      Quell’ansia che percepiamo in «Back to Town» si accumula in «Damage Is Done», una ballata dolce e lenta sul mostrarsi attraverso il peggio. Incorniciata da delicate chitarre acustiche e da una voce calda e intima, è quasi una lettera d’amore, quasi un voto – scritto per rispondere all’ansia di sua moglie e alla sua stessa difficoltà nel trovare le parole giuste. “Troppo spesso la mia risposta era un ‘andrà tutto bene’ benintenzionato ma vuoto,” condivide.

      “Una volta Trent Dabbs ed io stavamo scrivendo e la linea ‘sarò qui finché i danni non saranno fatti’ è uscita. Abbiamo abbandonato completamente il pezzo a cui stavamo lavorando per questa, e sono davvero felice di averlo fatto.” Questa frase è diventata il cuore della canzone, un refrain lirico che tiene tutto insieme: «Quando l’unico cuore che hai prende un colpo, sarò qui finché i danni non sono fatti.» “A mio parere, è la nostra migliore canzone finora dal punto di vista lirico,” aggiunge Towles. “Riassume davvero come voglio rispondere quando qualcuno condivide paure e preoccupazioni.”

      E così, eccoci di nuovo

      A fissare il soffitto

      Tiri le lenzuola, chiedi se sono sveglio

      Sai che lo sono

      Questa notte è piena di domande pesanti

      Non vuoi sentire quello che dico

      Suppongo che il lato migliore di me

      sia quello che se n’è andato

      Beh, non andrò da nessuna parte facile

      Sarò qui a bruciare con il sole

      Non perdere tempo con i guai, tesoro

      Sappi solo che i guai arriveranno sempre

      Quando tutto intorno a te se ne va

      E tutte le paure corrono insieme

      Quando l’unico cuore che hai prende un colpo,

      sarò qui finché i danni non saranno fatti

      «Casio Cure» cattura l’energia irrequieta dell’adolescenza con un mix di ritmi incisivi, nebbia nostalgica e scatti lirici tratteggiati direttamente dalla memoria. È una canzone su quella particolare forma di smarrimento giovanile – quando tutto sembra possibile, ma niente chiaro. “C’è una tristezza unica in quell’età in cui hai potenzialità illimitate, tanta libertà, eppure non sai dove andare,” riflette Towles.

      Co-scritta con il caro amico Nick Purvis, la traccia trasmette quella inquietudine tramite texture ruvidi e un collage lirico vivido: “Father John e tasche vuote / Vivere di promesse vane / Credere a ogni linea momentanea.” Per quanto sanguini, «Casio Cure» pulsa anche di movimento – un promemoria che anche l’incertezza può essere cinematografica quando si è giovani e tutto conta.

      Padre John e tasche vuote

      Vivere di promesse vuote

      Credere a ogni linea effimera

      Taglia i legami con i tuoi migliori amici

      Ti sei innamorato lo scorso fine settimana

      Non potrebbero sopportare di vederti sorridere

      Beh, tutti hanno la stessa cura old school

      Mai chiedere due volte o averne bisogno

      È passato molto tempo da quando

      il domani ha attirato il tuo sguardo

      Forse il mondo è andato avanti e ti ha superato

      E tutti hanno qualcosa che non riescono a trovare

      È stata una lunga giornata negli angoli della tua mente

      Ma va tutto bene

      – «Casio Cure», Vacation Manor

      L’EP si chiude teneramente con «When It’s All Over», una meditazione discreta e profondamente emotiva sulla genitorialità, la presenza e il passare del tempo – e forse la ninna nanna più dolce della decennale carriera della band. Scritta durante una mattina tranquilla con la chitarra in mano, Towles ha trovato la tela giusta per elaborare stanchezza e bellezza della nuova paternità. “È così tentante disattendersi e non essere presenti nel viaggio bello e allo stesso tempo estenuante della genitorialità,” condivide. “Questa canzone è stato un modo per darmi una prospettiva, attraverso l’onestà.” Con pianoforte delicato e linee di chitarra scintillanti, il brano dà la sensazione di un lungo sospiro – non una risposta, ma una promessa di continuare a presentarsi. “Poi lo riprenderò e lo rivivrò / Desiderando poter tornare indietro / E rimanere un po’ di più.”

      Quando inizio a affidarmi al domani

      Mi dimentico di te qui oggi

      Sempre avanti, i passaggi della nostra stagione

      E comincia a svanire lentamente

      Ora, lo ripeto nella mia mente

      Sognando il giorno in cui ci svegliamo

      Quando tutto sarà finito

      Poi lo riprenderò e lo rivivrò

      Desiderando poter tornare indietro

      E rimanere un po’ di più

      Quando tutto sarà finito, quando sarà finito

      Vacation Manor © Nathan Grimes

      Back to Town può essere uno dei progetti più brevi di Vacation Manor finora, ma anche il più intimo e emotivamente espansivo.

      In sei canzoni silenziosamente potenti, il duo riesce a condensare un decennio di crescita – come artisti, partner, amici e ora genitori – in una raccolta coerente e unitaria. È un disco che affronta il cambiamento con chiarezza e offre la presenza come forma di resistenza. Se il cuore di Back to Town potesse essere condensato in una sola frase, potrebbe essere quella che Vacation Manor ha scelto: Accettare il presente.

      “Spero che sia abbastanza sincero da incontrare gli ascoltatori nella paura del cambiamento, e abbastanza speranzoso da alleviare un po’ di quella paura,” condividono.

      Perché, in definitiva, Back To Town non riguarda solo il tornare a casa; riguarda diventare una cosa sola.

      Ascolta l’intero disco tramite il nostro streaming qui sotto e approfondisci il cuore di Vacation Manor’s Back to Town EP con Atwood Magazine, mentre Nathan Towles e Cole Young ci guidano tra traccia e traccia, analizzando musica e testi del loro ultimo lavoro!

      — —

      :: ascolta/acquista Back to Town qui ::

      :: collegati con Vacation Manor qui ::

      — —

      Stream: «Back to Town» – Vacation Manor

Caratteristica: Vacation Manor su Scoprire la Bellezza nella Tranquillità e i Punti Emotivi del loro EP 'Back to Town' - Atwood Magazine Caratteristica: Vacation Manor su Scoprire la Bellezza nella Tranquillità e i Punti Emotivi del loro EP 'Back to Town' - Atwood Magazine Caratteristica: Vacation Manor su Scoprire la Bellezza nella Tranquillità e i Punti Emotivi del loro EP 'Back to Town' - Atwood Magazine Caratteristica: Vacation Manor su Scoprire la Bellezza nella Tranquillità e i Punti Emotivi del loro EP 'Back to Town' - Atwood Magazine Caratteristica: Vacation Manor su Scoprire la Bellezza nella Tranquillità e i Punti Emotivi del loro EP 'Back to Town' - Atwood Magazine Caratteristica: Vacation Manor su Scoprire la Bellezza nella Tranquillità e i Punti Emotivi del loro EP 'Back to Town' - Atwood Magazine

Altri articoli

Turnstile annuncia il grande tour in Regno Unito e in Europa

Turnstile annuncia il grande tour in Regno Unito e in Europa

La band tornerà dalla nostra parte dell'oceano più tardi quest'anno, dopo la loro straordinaria performance a Glastonbury.

Canzoni dal grande cuore per sognatori: John Muirhead su connessione, comunità e il cammino avanti - Atwood Magazine

Canzoni dal grande cuore per sognatori: John Muirhead su connessione, comunità e il cammino avanti - Atwood Magazine

L'artista folk indie John Muirhead parla del potere della connessione nella musica, delle storie dietro le sue canzoni più intime e di come uno spettacolo punk a 12 anni abbia scatenato una missione di tutta la vita per creare comunità – sul palco e fuori.

Adrian Sherwood annuncia il nuovo album ‘The Collapse Of Everything’

Adrian Sherwood annuncia il nuovo album ‘The Collapse Of Everything’

Il rinomato scienziato del dub Adrian Sherwood uscirà con il nuovo album 'The Collapse Of Everything' il 22 agosto. Il produttore è una figura fondamentale nel panorama sonoro del Regno Unito.

Più nomi annunciati per l'edizione 2025 del The Long Road Festival

Più nomi annunciati per l'edizione 2025 del The Long Road Festival

A giugno parteciperanno a Leicestershire a eventi insieme a James Bay, Midland e Chuck Ragan.

Caratteristica: "Burnout Days" di flipturn diventano sogni febbrili e commoventi sulla loro seconda raccolta - Atwood Magazine

Caratteristica: "Burnout Days" di flipturn diventano sogni febbrili e commoventi sulla loro seconda raccolta - Atwood Magazine

La band indie rock flipturn ci guida brano per brano nel cuore del loro ardente secondo album «Burnout Days», un disco incredibilmente intimo ed emotivamente carico nato dalla stanchezza, dalla riflessione e dalla volontà di andare avanti. Dalle altezze dei sogni febbrili e inni escapisti ai momenti di crudele resa dei conti e vulnerabilità nuda, il quintetto della Florida sbircia tra le stratificazioni di ogni canzone per rivelare le storie, le lotte e le scintille di connessione che rendono quest'opera la loro più potente fino ad ora.

Il progetto Heartstrings trova libertà in movimento con il singolo riflessivo "30" - Atwood Magazine

Il progetto Heartstrings trova libertà in movimento con il singolo riflessivo "30" - Atwood Magazine

Costruito da appunti di diario e conversazioni profonde, l'EP ‘Into the Wild’ dei Heartstrings Project rappresenta un'evoluzione della band – offrendo una raccolta intima e consapevole che funge da distrazione sincera dalla vita quotidiana.

Caratteristica: Vacation Manor su Scoprire la Bellezza nella Tranquillità e i Punti Emotivi del loro EP 'Back to Town' - Atwood Magazine

Nathan Towles e Cole Young di Vacation Manor presentano il loro delicato, affascinante e profondamente intimo EP "Back to Town", una raccolta calda e nostalgica che cattura con grazia e onestà le trasformazioni silenziose della vita. Dalla paternità e l'ansia alla nostalgia e al dolore del diventare più grandi, il duo indie rock della Virginia riflette su sei tappe personali in una meditazione toccante sul cambiamento, la presenza e la connessione.