Notizie sulla musica
Giocato Cymru #16: Il meglio della nuova musica gallese

Giocato Cymru #16: Il meglio della nuova musica gallese

      Benvenuti! Benvenuti alla consueta rassegna mensile di musica gallese nuova su CLASH. Qui di seguito, analizziamo le migliori nuove uscite di artisti emergenti dal Galles. Questa mese, una raccolta particolarmente soleggiata e leggera. Da indie-gaze freschissimo a jazz spirituale magistrale, con un potente energia in più, questa selezione ti invita a scoprire le molteplici delizie dell’estate gallese.

      Ma prima, un rapido riepilogo delle attività musicali nel paese dello scorso mese. Complimenti a vari artisti gallesi emergenti che hanno suonato a Glastonbury quest’anno, tra cui Mali Hâf, Lemfreck, Aduja e Mari Mathias. La stagione dei festival ha preso piede anche in Galles, con Swansea ospite del meraviglioso festival in lingua gallese Gŵyl Tawe, con interpreti come Gruff Rhys e Adwaith. Il Rebel Fest di Tiny Rebel ha visto le migliori band gallesi prendere possesso del birrificio Tiny Rebel a Newport per un weekend. A Cardiff, il Cardiff Music Conference ha riunito la scena MOBO della città in crescita per un fine settimana di incontri e performance, oltre a portare il popolarissimo streamer e DJ AG da Londra per il setup davanti a Cardiff Castle. Quasi ogni rapper e cantante in città si è alternato al microfono in un pomeriggio scintillante.

      È anche stagione di grandi concerti a Cardiff, dove la città ha un’altra nuova, grande location: i Blackweir Fields, con capacità di 35.000 spettatori. Oltre a questi recenti concerti e allo stadio Principality che ha ospitato le date di apertura del tour di reunion degli Oasis, centinaia di migliaia di persone hanno visitato la città nell’ultima settimana.

      Anche se il calendario delle uscite si fa un po’ più tranquillo in estate, le uscite seguenti, fatta eccezione per un EP fantastico, rivelano un lato specifico della musica gallese: quello più soleggiato, fondamentale e delizioso, che sembra canalizzare un po’ dei paesaggi belli e aperti del paese, così come il suo carattere amichevole e di buon cuore. Speriamo che le tue scelte di questo mese ti piacciano tanto quanto piacciono a noi.

      —

      The Bug Club – ‘Very Human Features’

      Sembra strano includere una band firmata dalla leggendaria etichetta americana Sub Pop in questa lista di artisti emergenti del Galles, ma non potevamo non mettere in prima fila i meravigliosi The Bug Club. Originari dalla piccola città di Caldicot, nello East Walian, il trio sta crescendo nella prima metà degli anni 2020, diventando una forza garage indie dolce e surreale. ‘Very Human Features’ è il loro secondo album per Sub Pop (pubblicano circa un disco all’anno) ed è un’altra raccolta di inni eccentrici, in tonalità maggiore, con testi strani e divertenti che contengono strati di pathos capaci di sorprenderti delicatamente. Un’altra prova adorabile di una band moderna e di culto.

      —

      Amanda Whiting – ‘Can You See Me Now?’

      Questa rubrica ama Amanda Whiting. Lo scorso anno ha pubblicato un mini-album natalizio splendido, e il suo album completo del 2024, ‘The Liminality of Her’, è stato uno degli highlights jazz dell’anno. Firmata dalla brillante etichetta londinese di jazz/hip-hop First Word Records, il suo ultimo EP ‘Can You See Me Now?’ vede la harpista e compositrice classica proporre sei nuovi brani rilassanti e ricchi di emozioni, pieni di anima e sentimento. Pochi musicisti britannici stanno facendo jazz spirituale in questa direzione in questo momento, come dimostra il monstrissimo groove che è ‘What Is It We Need?’, con la cantante soul esperta Alice Russell. Un altro fiore all’occhiello per Amanda Whiting, che sta rapidamente diventando una figura unica nel canone jazz gallese.

      —

      Cyn Cwsg – ‘Pydru yn yr Haul’

      Tra le numerose linee musicali gallesi, poche sono più prominenti di quella indie-psych. Le sue origini risalgono ai primi artisti “alternativi” gallesi (principalmente in lingua gallese) degli anni ’60 e ’70, fino alle affermazioni nazionali dei Super Furry Animals e Gorky’s Zygotic Mynci negli anni ’90 e 2000. Oggi, numerosi giovani artisti hanno abbracciato questa firma colorata e originale, tra cui il Cardiff Cyn Cwsg, più che abile. Prodotto da Tom Rees di Buzzard Buzzard Buzzard, questo EP di cinque tracce sfoggia una produzione splendida, decorata con strati di chitarre delicate (compresa quella in stile alt-country sul brano ‘Rhwng Dau Gwmwl’) e armonie alla Beach Boys su ‘Diarhebion’. La traccia in inglese ‘Only Time’ è anche fantastica: un inno indie baciato dal sole, ricco di chitarre grandi e ganci vocali. Un EP sicuro, affascinante e molto gallese.

      —

      Only Fools & Corpses – ‘Western Standards For The Ensuing Apocalypse’

      Hai mai ascoltato noise-punk acido, esistenziale e influenzato dall’America di Swansea? Ovviamente no, quindi ascolta questo EP scottante dei trio Only Fools & Corpses, di Swansea (via Newport). Una delle band “rock” più costantemente entusiasmanti e inventive del Galles negli ultimi anni, il gruppo ha canalizzato il selvaggio West con tutta la sua violenza e gloria alla Cormac McCarthy nel meraviglioso titolo ‘Western Standard For The Ensuing Apocalypse’. C’è così tanto da scoprire qui, come l’apertura doom di ‘Protect Me From What I Want’ e la chiusura intelligente di ‘Scalping Song (Or, the Evening Redness in the West)’, entrambe punte alte notevoli. Un fuoco di fila incendiario intriso di poesia lirica oscura, questa è un’altra opera di intensità viscerale da questa band gallese unica.

      —

      Wylderness – ‘Safe Mode’

      Concludiamo la rubrica con una traccia sognante di Wylderness, band shoegaze di cinque elementi. Che si definiscono influenzati da Ride, Diiv e Yo La Tengo, creano un indie-gaze leggero, gentile e arioso come il cielo blu e i campi dorati della copertina. Oltre alle influenze dichiarate, si riconoscono anche tracce di Real Estate e Beach Fossils in questi quattro brani rilassati. Wylderness, curiosamente, descrive il tema principale di ‘Safe Mode’ come “una re-immaginazione del boom tecnologico e del software degli anni ’90, ma ambientato nel sud del Galles invece che sulla costa ovest dell’America”. Non è immediatamente comprensibile come tema, oltre alla copertina in stile Windows 95, ma i complimenti vanno alla band per aver incorporato un tema brillante e attuale nel loro morbido shoegaze e per aver offerto un’alternativa divertente per interpretare le vibes impeccabili di questa EP.

      —

      Parole: Tom Morgan

Altri articoli

I Charlatans suonano al Castlefield Bowl, svelano due nuove canzoni

I Charlatans suonano al Castlefield Bowl, svelano due nuove canzoni

Le leggende indie del Regno Unito, The Charlatans, hanno suonato al Castlefield Bowl durante la notte (3 luglio) e hanno deliziato i fan con due canzoni inedite. Il gruppo non ha ancora pubblicato nessuna novità

Rapporto dal vivo: 50 Cent, Mary J Blige – Tottenham Hotspur Stadium

Rapporto dal vivo: 50 Cent, Mary J Blige – Tottenham Hotspur Stadium

L'unica cosa che regnava era la regalità di New York... Una splendida serata estiva allo stadio Tottenham Hotspur, e l'enormità del luogo è appropriata per la

JID lascia ‘GDLU (Preluxe)’

JID lascia ‘GDLU (Preluxe)’

JID ha condiviso il nuovo mixtape a sorpresa "GDLU (Preluxe)". Il rapper di Atlanta si sta preparando a pubblicare un album completo entro la fine dell'anno, ma prima di allora lui...

Paul Weller e Robert Plant collaborano in “Clive’s Song”

Paul Weller e Robert Plant collaborano in “Clive’s Song”

Paul Weller e Robert Plant si uniscono in 'Clive's Song'. Il nuovo album di Paul Weller, 'Find El Dorado', uscirà il 25 luglio e contiene una serie di

Kidwild collabora con LeoStayTrill su "The Truth"

Kidwild collabora con LeoStayTrill su "The Truth"

Kidwild si unisce a LeoStayTrill del South London nel nuovo singolo, «The Truth». Della durata di due minuti infiniti, i due della nuova generazione del Regno Unito

Oasis – Le loro 15 migliori canzoni

Oasis – Le loro 15 migliori canzoni

Gli Oasis sono tornati. Forse il gruppo britannico più rappresentativo degli anni '90 (e oltre), i fratelli Gallagher hanno stravolto le regole e demolito l'opposizione.

Giocato Cymru #16: Il meglio della nuova musica gallese

Benvenuto! Benvenuto alla rassegna mensile delle nuove musiche gallesi di CLASH. Qui, diamo un'occhiata alle migliori nuove uscite di artisti emergenti dal Galles. È un