Notizie sulla musica
CMAT - "PAESE DELL'EURO"

CMAT - "PAESE DELL'EURO"

      Un disco audace e rischioso, capace di far rabbrividire, ridere e piangere gli ascoltatori in rapida successione. Combinando un'arguzia brillantemente tagliente con quella franchezza senza veli che la maggior parte degli artisti si limita a professare, queste storie di relazioni disfunzionali e di autocommiserazione sono espresse con un colloquialismo culturale che è al tempo stesso esilarante e dolorosamente riconoscibile. "The Jamie Oliver Petrol Station" ritrae lo chef televisivo come capro espiatorio attraverso il quale esaminare la propensione di Thompson a giudicare. Nella traccia che dà il titolo all'album, paragona la sua sofferenza a quella di Kerry Katona e del mitico guerriero irlandese Cú Chulainn, mentre l'andamento à-la-ABBA di "Iceberg" la vede usare la trama di Titanic per provocare un litigio soltanto per ottenere una reazione. Alla base di tutto c'è un insieme di melodie davvero infallibili: dal country-pop di "Tree Six Foive" agli stilemi folk rilassati di "Coronation St.", con le vocalità flessuose di Thompson che offrono sia un dramma delizioso sia un potente punto focale emotivo. In effetti, ascoltarla planare e librarsi in "When A Good Man Cries" dà la sensazione che una residenza tutta sua a Las Vegas potrebbe essere a portata di mano. La sua interpretazione più intensa è nella ballata inquietante che dà il titolo all'album, "EURO-COUNTRY". Iniziando in gaelico per poi passare all'inglese, esamina il suo rapporto difficile con l'Irlanda ("Tutto ciò che pensavo di poter essere / L'ha tagliato a metà") e l'impatto tragico del crollo finanziario del 2008 sulle comunità locali ("Avevo dodici anni quando i padri hanno cominciato a togliersi la vita tutt'intorno a me"). È un momento davvero straziante, e uno che rafforza l'approccio senza paura di Thompson al songwriting pop. "EURO-COUNTRY" è un disco audace e rischioso, capace di far rabbrividire, ridere e piangere gli ascoltatori in rapida successione.

Altri articoli

«Machine Ghost» di Erin LeCount evoca dissociazione

«Machine Ghost» di Erin LeCount evoca dissociazione

Erin LeCount ha condiviso il suo nuovo singolo "Machine Ghost". Il singolo segue un periodo frenetico per la ventiduenne poliedrica, che ha partecipato alla sfilata di Ann Demeulemeester.

Konyikeh torna con il nuovo singolo «Vulnerabilità»

Konyikeh torna con il nuovo singolo «Vulnerabilità»

L'artista soul britannica Konyikeh ha condiviso il suo nuovo singolo 'Vulnerability', disponibile ora via FAMM. È la prima pubblicazione ufficiale dell'artista londinese dal 2024.

FKA twigs - ‘EUSEXUA’

FKA twigs - ‘EUSEXUA’

La guida definitiva di DIY alla lista dei finalisti del Mercury Prize 2025.

Fontaines DC - ‘Romanza’

Fontaines DC - ‘Romanza’

La guida definitiva di DIY alla lista dei finalisti del Mercury Prize 2025.

Emma-Jean Thackray - 'Strano'

Emma-Jean Thackray - 'Strano'

La guida definitiva di DIY alla lista dei finalisti del Mercury Prize 2025.

D'Angelo è morto – Lauryn Hill, Missy Elliot, DJ Premier rendono omaggio

D'Angelo è morto – Lauryn Hill, Missy Elliot, DJ Premier rendono omaggio

Secondo quanto riportato, la leggenda dell'R&B americano D'Angelo è morta. Il cantautore ha realizzato tre album impeccabili e capaci di trasformare la cultura nel corso di tre decenni, ognuno magnificamente

CMAT - "PAESE DELL'EURO"

La guida definitiva di DIY alla lista dei finalisti del Mercury Prize 2025.