Notizie sulla musica
Makaya McCraven – Confidenziale

Makaya McCraven – Confidenziale

      Un ascolto avventuroso ma al tempo stesso accogliente...

      31 · 10 · 2025

      Makaya McCraven è un musicista jazz molto moderno. Il batterista e bandleader ha spinto i confini del genere fin dall'adolescenza, quando era membro fondatore di una band jazz-hop chiamata Cold Duck Complex, che si esibiva insieme a nomi come Pharcyde e Digable Planets. Da allora ha suonato con tantissimi musicisti (da Kamasi Washington a Jeff Parker), ha messo insieme una splendida rilettura di ‘I’m New Here’ di Gil-Scott Heron e ha anche pubblicato diversi album solisti, tra cui spicca il suo colpo da maestro del 2022 ‘In These Times’.

      Il suo lavoro è profondamente soul, infinitamente curioso e in realtà molto accessibile anche ai non appassionati di jazz. Tuttavia, dall'esterno almeno, la sua nuova raccolta ‘Off The Record’ sembra piuttosto imponente. Una raccolta di quattro EP, registrati in momenti diversi, con musicisti diversi, che esplorano ciascuno i propri parametri sonori ma confezionati come un unico epico doppio album, sembra molto da digerire. Eppure, la musica racchiusa in queste 20 tracce è anche estremamente piacevole, ricca di digressioni punteggiate di colore attraverso nu jazz improvvisato, hip‑hop strumentale e affascinanti inflessioni elettroniche.

      Il primo EP incluso è ‘Techno Logic’. L'elemento più notevole qui è il suono della tuba di Theon Cross, celebre per i Sons Of Kemet. ‘Technology’, in particolare, è stupefacente. Richiamando il lavoro carico di elettronica di act come i Red Snapper, le basse tonalità della tuba di Cross, combinate con la batteria fulminea di McCraven, risultano magnificamente ipnotiche. La successiva raccolta di quattro tracce ‘The People’s Mixtape’ è un po' più lineare. Il pezzo che si distingue questa volta è il lavoro al vibrafono del collaboratore abituale di McCraven, Joel Ross. Non è uno strumento che si sente abbastanza, ma i tintinnii rilassati di ‘What a Life’ e gli abbellimenti più intricati nel brano di punta di ‘Off The Record’, ‘Lake Shore Drive Five’, rendono l'ascolto caldo e glorioso.

      ‘Hidden Out!’ è il terzo EP presente qui. Assemblato da una residenza a Chicago che McCraven svolse nel 2017, è il meno coeso dei quattro, eppure presenta alcuni momenti spiccatamente divertenti. ‘News Feed’ è una lezione di ritmo, al limite del psichedelico per la sua batteria sommessa che induce in trance. Il chitarrista dei Tortoise, Jeff Parker, aggiunge il suo tocco distintivo all'informe ma intrigante ‘Battleships’ (i duri stacchi di basso la rendono un ascolto propulsivo). Infine, c'è ‘PopUp Shop’, la raccolta di brani più datata (registrata nel 2015) su ‘Off The Record’. È la meno memorabile del lotto, ma offre le texture notturne e immersive di ‘Los Gatos’.

      La cosa più impressionante di questa raccolta su larga scala (sia per quanto riguarda la qualità musicale sia per l'arco temporale), soprattutto considerando la sua natura improvvisativa, è che non mette mai alla prova la tua pazienza. Le ultime cinque tracce sono le meno convincenti, ma il materiale precedente, soprattutto nella prima metà, è ipnotico. Un ascolto imprescindibile per gli amanti del jazz in tutte le sue forme moderne e avventurose e, nonostante la sua apparenza imponente, ampiamente accessibile anche agli ascoltatori generici.

      8/10

      Parole: Tom Morgan

      —

      Unisciti a noi su WeAre8, mentre esploriamo a fondo gli avvenimenti della cultura globale. Segui Clash Magazine QUI mentre saltelliamo allegramente tra club, concerti, interviste e servizi fotografici. Ottieni anticipazioni dal backstage e uno sguardo sul nostro mondo mentre il divertimento prende forma.

      Iscriviti alla mailing list di Clash per notizie di musica, moda e cinema aggiornate all'istante.

Altri articoli

Daniel Avery – Tremore

Daniel Avery – Tremore

Tra i titoli di album, 'Tremor' è particolarmente azzeccato. Sia che si riferisca a un movimento involontario o a un evento sismico, la produzione fragorosa di Daniel Avery

I 10 migliori co-scritture e contributi di Dev Hynes

I 10 migliori co-scritture e contributi di Dev Hynes

All'inizio di quest'anno Dev Hynes, con il nome d'arte Blood Orange, ha pubblicato il suo quinto album in studio 'Essex Honey' - un omaggio dalle sonorità roots a sua madre, e all'espansione urbana e

La loro biblioteca: Febbre delle streghe

La loro biblioteca: Febbre delle streghe

Witch Fever e Hallowe'en - parole che stanno bene insieme. La band di Manchester ha un suono intenso, con la sua fusione di doom-punk e toni metallici abrasivi,

Magdalena Bay presenta i nuovi brani «Unoriginal» e «Black‑Eyed Susan Climb».

Magdalena Bay presenta i nuovi brani «Unoriginal» e «Black‑Eyed Susan Climb».

Magdalena Bay hanno condiviso due nuove canzoni, 'Unoriginal' e 'Black-Eyed Susan Climb'. L'era 'Imaginal Disk' del gruppo continua, con Magdalena Bay

Aries pubblica il nuovo singolo 'Anethesia'

Aries pubblica il nuovo singolo 'Anethesia'

Aries ha pubblicato il nuovo singolo 'Anethesia'. Il viaggiatore del pop ha recentemente tenuto una serie di concerti intimi come artista principale, presentando brani dal suo prossimo album 'Glass Jaw'.

Daniel Avery: DJ rock

Daniel Avery: DJ rock

Dopo essersi immerso nella cultura dei locali notturni negli ultimi 12 anni, l'uomo un tempo incoronato Principe del Techno ha realizzato un album rock con la partecipazione di Alison Mosshart dei The Kills, di un bassista degli Oasis e di un certo cantante sotto pseudonimo dalla voce immediatamente riconoscibile. In vista del suo sesto album in studio ‘Tremor’, si apre parlando del naturale passaggio da DJ a rockstar.

Makaya McCraven – Confidenziale

Makaya McCraven è un musicista jazz molto moderno. Il batterista e leader della band ha spinto i confini del genere fin dall'adolescenza, quando stava fondando