Notizie sulla musica
KOKOROKO – I tempi difficili non durano mai

KOKOROKO – I tempi difficili non durano mai

      Il collettivo di Londra approfondisce nel loro nuovo album...

      16 · 07 · 2025

      Il secondo album in studio di KOKOROKO, «Tuff Times Never Last», è una lettera d'amore a un'estate calda di Londra, esplorando un paesaggio urbano sensuale e intriso di jazz. Sebbene sia per lo più ottimista, si percepisce una corrente sottile di malinconia, la sensazione che grande arte e amore nascano spesso da difficoltà.

      Il singolo di lancio «Sweetie» è una delizia, che richiama un pomeriggio energico sotto il sole, mentre brani come «My Father» riflettono, con voci un po’ più grezze di quanto abbiamo ascoltato finora da KOKOROKO. Ogni canzone qui è ballabile a modo suo – «Top Gun» verso la fine dell’album forse è la più dance.

      Uno sviluppo impressionante del loro sound, KOKOROKO utilizza ulteriormente il loro talento, insieme a una serie di collaboratori, per arrivare a qualcosa di un po’ più profondo rispetto alle loro opere precedenti.

      8/10

      Parole: Jack Oxford

      Unisciti a noi su WeAre8, mentre esploriamo gli eventi culturali globali. Segui Clash Magazine QUI mentre ci spostiamo allegramente tra club, concerti, interviste e servizi fotografici. Ottieni anteprime dietro le quinte e uno sguardo nel nostro mondo mentre si svolgono divertimento e giochi.

      Unisciti alla mailing list di Clash per aggiornamenti quotidiani su musica, moda e cinema.

KOKOROKO – I tempi difficili non durano mai

Altri articoli

Canzone di oggi: Natalie Bergman apre la speranza su una "strada solitaria" - Atwood Magazine

Canzone di oggi: Natalie Bergman apre la speranza su una "strada solitaria" - Atwood Magazine

Natalie Bergman guida gli ascoltatori a seguire la propria bussola interiore, tracciando un percorso di scoperta personale nella riflessiva canzone "Lonely Road" tratta dal suo secondo album, ‘My Home Is Not In This World’.

cliping. Annunciare l'album 'Dead Channel Sky Plus'

cliping. Annunciare l'album 'Dead Channel Sky Plus'

Clipping. hanno presentato piani per 'Dead Channel Sky Plus'. Il prossimo album è una rielaborazione a 24 tracce di 'Dead Channel Sky', il più acclamato della band.

Sudan Archives annuncia il nuovo album ‘The BPM’

Sudan Archives annuncia il nuovo album ‘The BPM’

Sudan Archives uscirà con il suo terzo album 'THE BPM' il 17 ottobre via Stones Throw. L'album è stato anticipato da un vivace brano da pista da ballo

Upchuck conferma il debutto su Domino Records ‘I’m Nice Now’

Upchuck conferma il debutto su Domino Records ‘I’m Nice Now’

Gli Atlanta punx Upchuck usciranno il loro nuovo album 'I'm Nice Now' il 3 ottobre. La band, recentemente firmata dalla indipendente britannica Domino Records, è pronta a

Gwenno – Utopia

Gwenno – Utopia

Un viaggio rigoglioso e splendente nel passato del suo creatore; Gwenno Saunders riconosce che ‘Utopia’ ha molteplici significati. “Nell'antico greco, ‘utopia’

"Quello è l'amore": il sincero punto di vista di Mose Wilson sull'amore e sulla vita - Atwood Magazine

"Quello è l'amore": il sincero punto di vista di Mose Wilson sull'amore e sulla vita - Atwood Magazine

Nato da una fosca febbre, il brano di Mose Wilson "That’s Love" cattura le emozioni intrecciate – e i momenti disordinati – dell’amore che scorrono nel cuore del suo secondo album.

KOKOROKO – I tempi difficili non durano mai

Il secondo album in studio dei KOKOROKO, "Tuff Times Never Last", è una lettera d'amore a un caldo'estate londinese, esplorando un paesaggio urbano sensuale e arricchito dal jazz.