Notizie sulla musica
Avery Tucker - Zampa

Avery Tucker - Zampa

      Come metà del duo di Los Angeles Girlpool, Avery Tucker era responsabile di quel tipo di indie che si colloca a occhi spalancati al crocevia tra rock e pop; sdolcinato e confessionale con il cuore in mano. C'è — naturalmente — un filo da tracciare tra i quattro dischi di quella formazione e questo album solista d'esordio: non ultimo in «Malibu», dove un arrangiamento semplice incontra voci in stile slacker, e nell'alternative anni '90 di «Dusk», un brano che offre una serie di pugni lirici fulminei che rischi di perdere con un battito di ciglia (“Passa da casa sua / Per togliere le cose dai muri / Metti la sua collana / Che non toglierai mai”). Ma qui il suo lavoro assume una sfumatura più scura, mentre il disco oscilla tra pezzi intimi, spesso dal suono desolante, in stile cantautore classico, e un emo orecchiabile.

      È quest'ultimo che si distingue, e talvolta in modi inaspettati: il migliore del lotto è «Rust», che risponde a una domanda che pochi avrebbero immaginato di porsi: cosa succederebbe se Angelo Badalamenti registrasse una canzone dei My Chemical Romance? “Puoi imparare ad amare ciò che ti è successo?” chiede Avery, lanciando la sua domanda nell'etere in un modo che è al contempo rassegnato e risoluto, mentre la produzione sobria impedisce al suo stile vocale supplichevole di enfatizzare troppo il concetto: un tormentone sottile — eppure completamente pervasivo — se mai ce n'è stato uno. «Baby Broke» richiama maggiormente l'onda precedente dello stile. Degna di nota anche «Angel», dove Katie Gavin dei MUNA offre un contrasto piacevole: le sue voci di accompagnamento si librano sopra la voce principale di Avery, eco rafforzata dall'uso di archi in stile folk.

      Mentre i toni ruvidi dell'apertura «Like I'm Young» fremono e, più tardi, esplodono in vita in un modo del tutto alla Bright Eyes, e la sua voce che si incrina in «Big Drops» contribuisce alla sua atmosfera dolcemente cupa, è solo con il brano di chiusura «11» che le due anime sembrano coesistere senza soluzione di continuità. Qui, il canto sussurrato di Avery viene impiegato in quella che comincia come una consueta pseudo-epica chiusura dell'album, ma si sviluppa invece con maggiore chiarezza man mano che il brano procede, una conclusione musicale al calo mentale dell'album, grazie ad A. G. Cook. Unisce i diversi fili di «Paw» in modo soddisfacente, rendendo così l'album complessivamente appagante.

Altri articoli

Wet Leg condividono il video 'mangetout' intriso di sangue

Wet Leg condividono il video 'mangetout' intriso di sangue

Wet Leg hanno condiviso il nuovo video di 'mangetout'. Il brano appare nell'album estivo della band, 'moisturizer', che è diventato il loro secondo album numero uno.

The Last Dinner Party sono in copertina nel numero di ottobre 2025 di DIY!

The Last Dinner Party sono in copertina nel numero di ottobre 2025 di DIY!

La nostra ultima rivista ospita anche Geese, Jay Som, Kojey Radical, Miltarie Gun e molti altri.

Dal sublime al ridicolo: Lady Gaga non lesina sforzi per la storica residency londinese del Mayhem Ball.

Dal sublime al ridicolo: Lady Gaga non lesina sforzi per la storica residency londinese del Mayhem Ball.

Stasera, nella sua bombastica gloria, è solo un'ulteriore prova che Gaga sarà sempre un'autentica originale.

I Darkside pubblicano il nuovo brano «One Last Nothing»

I Darkside pubblicano il nuovo brano «One Last Nothing»

Il trittico elettronico Darkside ha condiviso la nuova canzone "One Last Nothing". Il gruppo è riemerso all'inizio di quest'anno, attraversando un periodo di trasformazione.

11 momenti da non perdere di Twisterella 2025

11 momenti da non perdere di Twisterella 2025

In vista del festival diurno pluripremiato di Middlesbrough, il cofondatore Andy Carr ci indica i suoi consigli migliori e le esibizioni da non perdere.

sunn O))) firmano per la Sub Pop e pubblicano un nuovo maxi 12″

sunn O))) firmano per la Sub Pop e pubblicano un nuovo maxi 12″

I sovrani del drone metal sunn O))) hanno firmato per la Sub Pop. Il progetto di lunga data è uno dei più influenti nel mondo dell'extreme metal, con i loro

Avery Tucker - Zampa

Alternando brani intimi, spesso dal tono cupo e dal sapore cantautorale classico, a un emo orecchiabile.