Notizie sulla musica
Alice Phoebe Lou – Oblio

Alice Phoebe Lou – Oblio

      Prova che la sobrietà può colpire più forte del trionfalismo...

      24 · 10 · 2025

      Melodie incantatrici per calmare l’anima… Il sesto album di Alice Phoebe Lou, ‘Oblivion’, arriva a soli due anni da ‘Shelter’ (2023), eppure sembra essersi sviluppato silenziosamente in un angolo del mondo punteggiato di sole, in attesa del momento giusto per svelarsi. Registrato in uno spirito intimo e improvvisato, Lou ha parlato di “aprire il mio scrigno di canzoni che raccontano esperienze personali” e di abbracciare l’imperfezione. Il risultato è un album che rifiuta la grandiosità a favore di qualcosa di molto più raro: la tenerezza autentica.

      Dalle prime battute, ‘Oblivion’ lancia un incantesimo sommesso. Una brezza bossa nova dal sapore jazz percorre diversi brani, contenta di fluttuare piuttosto che imporsi. Sulla carta, questo potrebbe significare musica di sottofondo. In pratica, la voce di Lou ti blocca sul posto. Sensuale e ipnotica, può sembrare che sussurri complotti nel tuo orecchio in un momento, e l’istante dopo lasci cadere verità conquistate a fatica con un tono vellutato. È romantico senza l’euforia zuccherina, la seduzione è gestita con astuta moderazione.

      La tavolozza essenziale si rivela l’asso nella sua manica. Chitarra, percussioni suonate con spazzole, qualche tocco di tastiere — ogni elemento è collocato con cura. ‘Sparkle’, malinconico e guidato dal pianoforte, è un’autentica meraviglia, evoca la foschia fumosa di un club parigino di sei decadi fa. È il tipo di canzone che ti fa desiderare che il viaggio nel tempo fosse possibile, solo per poterla vedere dispiegarsi sotto luci soffuse e vino economico. Altrove, Lou mantiene le carte prossime al petto, lasciando che sia la sua voce a fare il lavoro pesante, orbitando ogni brano come un caldo satellite. Quando la sua voce si fa più roca, l’effetto si abbatte con forza sorprendente in arrangiamenti per il resto fragili.

      —

      Questo è il disco perfetto per una mattina di domenica. Mettilo e quasi sentirai il battito rallentare, il rumore della settimana dissolversi in tempo reale. Con tutto quello che succede in questo periodo, una tale calma sembra quasi un servizio pubblico. Non ci sono grandi crescendo, nessuna disperata ricerca di attenzione, solo una tranquilla fiducia che la moderazione può colpire più forte del trionfalismo.

      Non vuol dire che i brani manchino di mordente. La dizione di Lou, la sua abilità nell’intrecciare desiderio e memoria in frasi apparentemente semplici, impedisce che il disco si dissolva in semplice ambient. Sembrano segreti annotati nei margini della vita, condivisi solo quando il mondo si concede una pausa.

      Molti album mirano a travolgerti. ‘Oblivion’ fa il contrario — si avvicina, ti chiede di ascoltare, poi indugia a lungo dopo che è calato il silenzio. Consideralo il tuo nuovo lasciapassare per respirare.

      7/10

      Testo: Sam Walker-Smart

      —

      Unisciti a noi su WeAre8, mentre entriamo nel vivo degli eventi culturali a livello globale. Segui Clash Magazine QUI mentre saltelliamo allegramente tra club, concerti, interviste e servizi fotografici. Ricevi anteprime dal backstage e uno sguardo nel nostro mondo mentre il divertimento prende il via.

      Iscriviti alla mailing list di Clash per aggiornamenti in tempo reale su musica, moda e cinema.

Alice Phoebe Lou – Oblio Alice Phoebe Lou – Oblio

Altri articoli

Nell Mescal condivide il nuovo EP, «The Closest We'll Get»

Nell Mescal condivide il nuovo EP, «The Closest We'll Get»

La cantautrice folk Nell Mescal ha pubblicato oggi il suo secondo EP, 'The Closest We'll Get', per Atlantic Records. Stanotte la 22enne inizia come

Lily Allen – Ragazza del West End

Lily Allen – Ragazza del West End

La penna di Lily Allen si è a lungo dimostrata uno degli strumenti più taglienti della musica pop britannica. Cantautrice che ha ampliato il lessico delle classifiche, ha trasformato

Hugo Chegwin esordisce con il suo ultimo EP «Shark Tooth Necklace».

Hugo Chegwin esordisce con il suo ultimo EP «Shark Tooth Necklace».

Hugo Chegwin ha pubblicato il suo tanto atteso EP di debutto 'Shark Tooth Necklace'. Compiendo un passo decisivo nella sua carriera solista, l'artista poliedrico

Venerdì della musica d'epoca: Pink Floyd 'Il grande concerto nel cielo'

Venerdì della musica d'epoca: Pink Floyd 'Il grande concerto nel cielo'

La musica del passato è comprensibilmente relativa. Può portare con sé bagaglio, attaccamenti, pregiudizi e contesto. Può anche essere un punto di riferimento, uno spazio sicuro, un luogo dove il

“Future Nostalgia” Vona Vella in conversazione

“Future Nostalgia” Vona Vella in conversazione

C'è un punto in 'Carnival' – il nuovo singolo incalzante del quintetto di Nottingham Vona Vella – in cui il ritmo diventa leggermente irregolare. Il

Ventitré innovatori londinesi che ridefiniscono l'underground

Ventitré innovatori londinesi che ridefiniscono l'underground

La scena underground di Londra è da tempo un polo di ispirazione internazionale. Dagli atelier punk di Westwood e McQueen all'asprezza del rap e del rock britannici, il

Alice Phoebe Lou – Oblio

Melodie incantevoli per calmare l'anima… Il sesto album di Alice Phoebe Lou, 'Oblivion', arriva appena due anni dopo 'Shelter' (2023), eppure sembra che sia passato