Notizie sulla musica
Il debutto di 'MARILYN': amore, perdita e l'inseguimento dei sogni con Marilyn Hucek - Atwood Magazine

Il debutto di 'MARILYN': amore, perdita e l'inseguimento dei sogni con Marilyn Hucek - Atwood Magazine

      Dagli anthem pop luminosi alle bellissime ballate, 'MARILYN' di Marilyn Hucek affronta vita, amore e perdita attraverso un debutto perfetto.

      Ascolta in streaming: 'MARILYN' – Marilyn Hucek

      L'arte di un album d'esordio sembra sempre più rara in un mondo inondato da singoli, EP e momenti virali effimeri.

      Quando un'artista si lancia in un progetto full-length, merita tutta la nostra attenzione – soprattutto se si tratta di un debutto. Il primo album completo di Marilyn Hucek, MARILYN, pretende proprio questo.

      Dopo anni a perfezionare il suo suono e la sua voce, ottobre 2025 segna l'arrivo della sua dichiarazione definitiva, un album che cattura ogni sfumatura di chi è: audace, onesta e senza paura. Dall'euforico opener pop 'I Made It' alla delicata e sincera 'To Be or Not To Be', fino all'eccezionale brano bilingue 'Me Salvaste El Alma', MARILYN è una raccolta che intreccia empowerment, vulnerabilità e il cuore di un'artista che è finalmente arrivata.

      MARILYN – Marilyn Hucek

      Appena partita, MARILYN dà il tono con 'I Made It', un inno pop trionfante che sembra la colonna sonora della svolta di ogni sognatore. È sicura, radiosa e incarna perfettamente l'evoluzione di Hucek. E che modo intelligente di aprire un album d'esordio. Dovremmo essere in molti a celebrare i nostri traguardi. Con 'I Made It' Hucek riconosce i sogni che è riuscita a realizzare finora aprendo al tempo stesso la porta a una nuova fase. C'è qualcosa da dire sul celebrare, pur guardando avanti. È un messaggio che molte persone hanno bisogno di sentire.

      'Naked' segue sulla stessa onda, spingendosi verso un lato pop-rock tanto crudo quanto irresistibile. C'è un'onestà magnetica nella sua interpretazione che ti fa venire voglia di cantare insieme e fare il tifo per lei allo stesso tempo.

      'Love To Hate You' rallenta il tempo, rivelando le sue radici da cantautrice con testi introspettivi e una produzione calda e organica. È un promemoria che anche nei suoi momenti pop Hucek può spogliarsi e risultare altrettanto, se non più, d'impatto.

      'Rebound' arriva dopo. È un'esplosione nostalgica di energia con un tocco del fascino di 'Teenage Dirtbag'. È pura gioia da finestrini abbassati. Questo ritornello è un tormentone che ti fa venir voglia di rimetterlo in loop appena finisce.

      A metà del disco, 'To Be or Not To Be' offre uno dei suoi momenti più vulnerabili. È il contrappunto emotivo a 'I Made It', togliendo il luccichio e la sicurezza per rivelare il costo di inseguire un sogno. La giustapposizione è qualcosa che ognuno affronta, indipendentemente dalle circostanze. C'è sempre un sacrificio, qualunque direzione tu prenda, ma con l'ambizione – il dubbio e il desiderio sono reali.

      Il disco si chiude in modo bellissimo. 'Me Salvaste El Alma' è intimo e cinematografico. E 'Neil Young', scritta in memoria del suo defunto padre, è struggente e bellissima, affrontando il lutto in modo tenero, riflessivo e profondamente umano.

      MARILYN ci dà tutto con questo debutto: la sognatrice, la combattente, la figlia, l'artista. È una perfetta introduzione al mondo di Marilyn Hucek, e non vediamo l'ora di vedere cosa verrà dopo.

      — —

      :: ascolta/acquista MARILYN qui ::

      :: collegati con Marilyn Hucek qui ::

      — —

      — — — —

      Collegati con Marilyn Hucek su

      Facebook, 𝕏, TikTok, Instagram

      Scopri nuova musica su Atwood Magazine

      © per gentile concessione dell'artista

      un album di Marilyn Hucek

Il debutto di 'MARILYN': amore, perdita e l'inseguimento dei sogni con Marilyn Hucek - Atwood Magazine Il debutto di 'MARILYN': amore, perdita e l'inseguimento dei sogni con Marilyn Hucek - Atwood Magazine

Altri articoli

The Beatles – Antologia 4

The Beatles – Antologia 4

A che punto raggiungeremo il picco dei Beatles? I Fab Four sono più grandi che mai, con Get Back di Peter Jackson (a dire il vero eccellente) che suscita un nuovo

Sound Waves celebra il ricco patrimonio musicale di Newham

Sound Waves celebra il ricco patrimonio musicale di Newham

Newham ha la tendenza a riemergere nel patrimonio musicale di Londra. È stato un crogiolo per più generazioni, spaziando tra i più svariati generi -

Resoconto dal vivo: Pitchfork London Dalston Takeover 2025

Resoconto dal vivo: Pitchfork London Dalston Takeover 2025

Come Pitchfork London torna per il suo quinto anno, così torna anche la serata ‘Dalston Takeover’, durante la quale una serie di locali dell'est di Londra - EartH, The

Sugar – Copper Blue: La raccolta dei singoli

Sugar – Copper Blue: La raccolta dei singoli

A ridosso della reunion inaspettata dei Sugar arriva questo oggetto per il Record Store Day - una confezione in quattro dischi contenente i singoli in 12” del 1992.

The Hellp – Riviera

The Hellp – Riviera

Noah Dillon e Chandler Lucy sono i primi artefici di un suono e di un'atmosfera che sono emersi in primo piano nella coscienza underground. Dillon ha dichiarato

"Protezione, memoria e il bagliore rosa di 'Radio Player': un saggio di Josaleigh Pollett - Atwood Magazine"

"Protezione, memoria e il bagliore rosa di 'Radio Player': un saggio di Josaleigh Pollett - Atwood Magazine"

Josaleigh Pollett, cantante e cantautrice con base a Salt Lake City, ci racconta il suo inquietante ed emozionante nuovo singolo “Radio Player”, ispirato a Poltergeist.

Il debutto di 'MARILYN': amore, perdita e l'inseguimento dei sogni con Marilyn Hucek - Atwood Magazine

Dai vivaci inni pop alle splendide ballate, 'MARILYN' di Marilyn Hucek esplora la vita, l'amore e la perdita in un album d'esordio perfetto.